Animali - Uccelli - Colomba
Soggettario Immagini
Soggetto di 14 risorse
Dal catalogo
*Messaggiera di pace / Quinto Cenni lit.ò nella Scuola di Litografia in Milano. - Torino : Stab.to Litografico F.lli Doyen, [1840-1887]. - 1 stampa : lit. ; foglio 583 x 402 mm. ((Tit. tratto da iscr. stampata sul foglio su cui è incollato l'esempl. - La data di pubbl. è quella di attività dello stampatore. - Le misure sono quelle del foglio sul quale è incollata la stampa.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. Stato successivo a quello con le indicazione di gioco originali: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "T.I." anzichè "P.I.", in quello con l'oca "T.I." al posto di "P.I.", e in quello con il pavone "T.4." al posto di "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un motto. Alcune caselle sono corredate anche da una sigla.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. - Stato successivo a quello con le indicazioni di gioco originali: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "T.I." anzichè "P.I.", in quello con l'oca "T.I." al posto di "P.I.", e in quello con il pavone "T.4." al posto di "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un motto e alcune di esse sono corredate anche da una sigla.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. Stato precedente la modifica delle indicazioni di gioco: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "P.I.", in quello con l'oca "P.I.", e in quello con il pavone "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un moto e alcune di esse sono corredate anche da una sigla.
[*Per il Socio Sig. Vandoni per la festa da Ballo del g.o 10 Febb. 1812 ... Li Sig.r Vomini non potranno ballare se non in calze e con guanti]. - [Italia : s.n., 1812]. - 1 stampa : acquaforte ; 87 x 114 mm. ((Titolo manoscritto. - Biglietto d'invito per una festa da ballo. Parte figurata a incisione con bordo geometrico e ornamento sommitale con colombe e fiori.
*Perchè al natio candore un casto cuor risponda Fa suo specchio la Dea, e le Colombe e l'Onda / Raffaello pinsit ; Pietro da Cortona del. ; Stefano Mulinari inci. - [Firenze : s.n., dopo il 1761]. - 1 stampa : lav. ; 302 x 232 mm. ((Per pubbl. cfr. attiv. dell'A. - Esempl. smg.
*Venvs : At fecunda Venus cunctarum Semina ... / Ioan. Sadler Scolp. ... ; M. de Vos figura. - [Anversa] : Ioan. Sadler ... et excud., [1585]. - 1 stampa : bul. ; 239 x 247 mm. ((Per pubbl. e serie, cfr. Cart. AA. VV. III n. 53. - Sono presenti i nomi delle regioni e delle città sottoposte all'influenza di Venere. - Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Vn Tira L'Altro con questa Catena All'Inferno à Brucciar à Eterna Pena / G. Mitelli 1710. - [Bologna : s.n., 1710]. - 1 stampa : acqf. ; 133 x 530 mm. ((Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 417, n. 515. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; la d. di pubbl. è quella di inc. - Negli zoccoli nell'asino raffighurato l'A. indica l'età raggiunta al momento dell'inc. "76 AN".