Animali - Mammiferi - Coniglio
Soggettario Immagini
Soggetto di 20 risorse
Dal catalogo
*Ex diuino Titiani exemplare exemplum. - [Venezia? : s.n., dopo il 1682]. - 1 stampa : acqf. ; 207 x 328 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione sulla pietra nella parte fig. Per il tit. "Pastore assopito con gregge", cfr. l'originale di cui la prova è copia in Pallucchini, I, 1969, p. 340, n. 600. - Le ind. di pubbl. sono in relazione al luogo e alla data di ed. dell'esempl. originale di Lefèvre. - In TIB (32, 1979, p. 150, n. 6), la prova è attribuita allo stesso Tiziano, ma Rearick, sulla scorta del disegno del Vecellio, conservato al Paul Getty Museum di Malibù, ha ricondotto le varianti all'intervento del Lefèvre di cui questo esempl. si confermerebbe essere una copia tarda, cfr. Rearick, 1999, pp. 624-625, n. 218.
*Ex diuino Titiano exemplare exemplum / V. lefebre del. et sculp. - [Venezia : Van Campen, 1682]. - 1 stampa : acqf. ; 207 x 320 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione sulla pietra nella parte fig. Per il tit. "Pastore assopito con gregge", cfr. Pallucchini, I, 1969, p. 340, n. 600. - Per le ind. di pubbl. relative alla I ed. della serie, cfr. Ruggeri, 2001, p. 218, n. I.24 e pp. 49-50. Controprova.
*Fallere vis puer hunc fallitqve cuniculus hic te / M.A.F. In. et pin. ; F.A.M. del. et inc. - [Bologna : s.n., dopo il 1696]. - 1 stampa : acqf. ; 185 x 472 mm. ((Per pubbl. cfr. attiv. dell'A. Esempl. parz. smg.
*Inno Agli Eroi Dei Dardanelli : Si scopron le travi giù crollano i forti, Gli eroi, di paura, son lì mezzo morti; le brache han nel...pugno, rizzate le chiome, Ognuno nel nome d'Allah vuol...fuggir ... va fuora d'Europa, va o turco in malora, va fuora d'Europa, va in Asia a poltrir / Nasica. - [1915]. - 1 disegno : matita di grafite e china ; 235 x 96 mm. ((Titolo ripetuto in testa al foglio in corsivo. Alla fine del titolo, altra indicazione di responsabilità: "N.". - Il disegno è stato pubblicato sulla rivista satirica "Il Punto", Anno III, n. 9, 14 marzo 1915, p. [2]. - Disegno incollato su di un supporto di cartone di 242 x 96 mm. - In calce: "6 ½".
*Libertas. - [Bologna : s.n., 1699]. - 1 stampa : acqf. ; 135 x 534 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa su quattro stendardi. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelli di esec. - In alto al centro è inciso il numero "3". La prova è uno dei sei fogli di una stampa formata da più matrici: i fogli, uniti in senso orizzontale, formano una sorta di pieghevole raffigurante un lungo corteo. Il soggetto ricorda la consuetudine secondo la quale il termine della carica di gonfaloniere veniva celebrato con due pranzi fastosi, cfr. Bellettini,Campioni,Zanardi, 2000, p. 154, n.17.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. Stato successivo a quello con le indicazione di gioco originali: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "T.I." anzichè "P.I.", in quello con l'oca "T.I." al posto di "P.I.", e in quello con il pavone "T.4." al posto di "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un motto. Alcune caselle sono corredate anche da una sigla.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. - Stato successivo a quello con le indicazioni di gioco originali: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "T.I." anzichè "P.I.", in quello con l'oca "T.I." al posto di "P.I.", e in quello con il pavone "T.4." al posto di "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un motto e alcune di esse sono corredate anche da una sigla.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. Stato precedente la modifica delle indicazioni di gioco: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "P.I.", in quello con l'oca "P.I.", e in quello con il pavone "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un moto e alcune di esse sono corredate anche da una sigla.
*Pavlvs Caliarij, Veronensis, Invent, &, Pinxit, / V. lefebre del. et sculp. - Venetijs : I. Van Campen Formis, [1682]. - 1 stampa : acqf. ; 230 x 223 mm. (Opera selectiora... ; 38). ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte fig. Per il tit. "Purezza", la data di pubbl. corrispondente alla I ed. nota della serie e il n. di tav., cfr. Ruggeri, 2001, p. 222, n. I.38 e pp. 49-50. - La prova è trad. in controparte del dipinto di Paolo Veronese sul soffitto della Sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale a Venezia, cfr. Ruggeri cit.
*Pavlvs Caliarij, Veronensis, Invent, &, Pinxit, / V. lefebre del. et sculp. - Venetijs : I. Van Campen Formis, [1682]. - 1 stampa : acqf. ; 230 x 223 mm. - (Opera selectiora... ; 38). ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte fig. Per il tit. "Purezza", la data di pubbl. corrispondente alla I ed. nota della serie e il n. di tav., cfr. Ruggeri, 2001, p. 222, n. I.38 e pp. 49-50. - La prova è trad. in controparte del dipinto di Paolo Veronese sul soffitto della Sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale a Venezia, cfr. Ruggeri cit.