|
Scultura |
|
Oggetto |
Descrizione
|
*Tacchino / Renato Brozzi. - Esecuzione [1942 ante?]. - 1 scultura : bronzo ; h. 31,5 cm. ((Il grande “Tacchino” in bronzo, firmato nella base “R. Brozzi”, potrebbe essere identificato con la scultura esposta nella Sala 33 alla XXIII Esposizione Biennale Internazionale d’arte di Venezia del 1942. - Numerosissimi sono gli studi di “Tacchino”, con particolari delle teste e delle penne, realizzati dall’artista fra il secondo e quinto decennio del sec. XX, sebbene nessuno di essi possa considerarsi strettamente preparatorio al bronzetto in esame. – Il ricco piumaggio, costituito da forme sintetiche e geometrizzate, e l’irrigidirsi della plastica in solide masse prive di compiacimenti descrittivi, sembrano rivelare l’adesione dell’artista alle istanze novecentiste. |
|
|
Scultore
|
|
Soggetti
|
Brozzi, Renato <1885-1963> - Sculture - Animali
|
|
Brozzi, Renato <1885-1963> - Sculture - Animali - Tacchini
|
Bibliografia
|
Opere di Renato Brozzi : disegni, bronzetti, pastelli, [S.l. : s.n., 1967?] (Bologna : Tamari) Pag: Ripr. n. 1
|
|
Renato Brozzi : la collezione del Museo di Traversetolo / a cura di Rossana Bossaglia e Anna Mavilla ; saggi di Rossana Bossaglia e Gianni Cavazzini ; fotografie di Roberto Goffi, Torino : Allemandi, 1989 Pag: Pagg. 48 tav. XVI, 172 n. 390
|
|
Renato Brozzi : mostra antologica, Parma, 23 maggio-7 giugno 1981, chiesa di San Tiburzio, Borgo Palmia, [S.l. : s.n., 1981?] (Parma : La nazionale) Pag: Pag. 67 cat. 14
|
|
Renato Brozzi e la scultura animalista italiana tra Otto e Novecento, a cura di Anna Mavilla e Alfonso Panzetta, Firenze, Edifir, 2020 (Catalogo della Mostra tenuta a Traversetolo nel 2020-2021) Pag: Pag. 34 ripr. 15
|
|
XXIII esposizione biennale internazionale d'arte, 1942. Catalogo, 2. ed., [S. l., s. n., 1942?] (Venezia, Officine Grafiche Carlo Ferrari)
|