Museo Brozzi,IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

Logo-Brozzi
It En
  • Stampa titolo
  • Notifica con e-mail

Ritratto di Ildebrando Cocconi

Brozzi, Renato <1885-1963>

Scultura 1955

Abstract

Il Ritratto raffigura Ildebrando Cocconi (Parma, 1877 – Sivizzano di Traversetolo, 1943), avvocato e scrittore dallo spirito fiero e indipendente, oratore trascinante legato a Brozzi da grande amicizia fin dal 1923: il 27 maggio aveva infatti pronunciato il discorso inaugurale della "Vittoria angolare", monumento ai caduti della Grande guerra di Traversetolo, salvando una situazione a dir poco imbarazzante per l’improvvisa e inopinata assenza di D’Annunzio. Di Cocconi l’artista realizzò 3 ritratti, in epoche diverse, come attestano alcune fotografie conservate nell’archivio del Museo Brozzi, secondo l'abitudine consolidata di replicare i ritratti di personaggi con lui in consuetudine, introducendo minime variazioni.
Il ritratto in oggetto, l'ultimo noto, dovrebbe corrispondere al modello in gesso per la versione in terracotta patinata realizzata nel 1955 in occasione dell’edificazione della cappella funeraria Cocconi nel cimitero di Sivizzano di Traversetolo, per la quale Brozzi progettò, oltre al ritratto del defunto, anche la decorazione del cancello d’ingresso in ferro battuto con motivo animalistico di uccelli passeriformi, del cui modello in gesso la gipsoteca del Museo Brozzi conserva alcuni frammenti. In una lettera diretta all'amico Rodolfo Fantini, all'epoca impegnato nella redazione della prima biografia dell'artista, Brozzi scriveva: “Ho qui molte cose fatte, completate ed iniziate in questo periodo e fra esse anche la testa del nostro Cocconi, scomparso e quasi dimenticato! Più completa di quella che ti scrivevo già da qualche anno, più rassomigliante ma meno viva … andremo al piccolo Cimitero di campagna che ha conservato ancora intatto quel senso poetico del posto. È qui in creta, pronta per farla cuocere e la porterò io stesso a Traversetolo per collocarla al posto suo destinato ed il colloquio sarà fra noi due …” (Lettera di Renato Brozzi a Rodolfo Fantini, da Roma, 15 agosto 1955, Archivio del Museo Renato Brozzi).
  • Scheda
  • Localizzazioni
  • Commenti
  • Unimarc
Scultura
Oggetto
Descrizione *Ritratto di Ildebrando Cocconi / Renato Brozzi. - esecuzione 1955. - 1 scultura : gesso patinato ; h 41.5 cm. ((Il gesso raffigura Ildebrando Cocconi (Parma, 1877–Sivizzano di Traversetolo, 1943), avvocato e oratore trascinante, legato a Brozzi da grande amicizia. – Dell’amico l’artista realizzò 3 ritratti, in epoche diverse, come attestano alcune fotografie conservate nell’archivio del Museo Brozzi. – Il ritratto in oggetto dovrebbe corrispondere al modello per l'ultima versione realizzata in terracotta patinata nel 1955, in occasione dell’edificazione della cappella funeraria Cocconi nel cimitero di Sivizzano di Traversetolo, per la quale Brozzi progettò, oltre al ritratto del defunto, anche la decorazione del cancello d’ingresso in ferro battuto con motivo animalistico di uccelli passeriformi.
Riproduzione [Altorilievo con figura angelica in ginocchio in atto di stringere tra le mani un cespo di quercia ; Ritratto di Ildebrando Cocconi]
Riproduzione [Ritratto di Ildebrando Cocconi]
Scultore
Brozzi, Renato <1885-1963>
Committente
Cocconi <famiglia>
Dedicatario
Cocconi, Idebrando
Soggetti Brozzi, Renato <1885-1963> - Opere [:] Gessi <sculture> - Ritratto di Ildebrando Cocconi – Modelli <oggetti> - Fotografie
Cocconi, Ildebrando <1877-1943> - Ritratti
Scultura - Busti - Cocconi, Ildebrando
Bibliografia Renato Brozzi : orafo di d'Annunzio / a cura di Rodolfo Fantini, Parma : Tip. Donati, 1955 Pag: Pag. 103