Museo Brozzi,IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

Logo-Brozzi
It En
  • Stampa titolo
  • Notifica con e-mail

Campana

Brozzi, Renato <1885-1963>

Scultura 1936 - 1937

Abstract

Nel 1936 il Sindacato nazionale farmacisti commissionava a Brozzi una monumentale campana di trenta quintali, da offrire ad una chiesa cattolica di Addis Abeba, capitale dell’Impero, fusa dalla Fonderia Marinelli-Agnone con il bronzo dei mortai offerti alla Patria dai farmacisti italiani nel periodo delle sanzioni. [...]
  • Scheda
  • Immagini
  • Localizzazioni
  • Commenti
  • Unimarc
Scultura
Oggetto
Descrizione *Campana / Renato Brozzi. - Esecuzione [1936-1937]. - 1 scultura : gesso ; 30,5 cm, diam. bocca 18 cm. ((Il gesso costituisce il modellino in scala della campana fusa dalla Fonderia Marinelli-Agnone con il bronzo dei mortai offerto alla patria dai farmacisti italiani nel periodo delle sanzioni e donata ad una Chiesa cattolica di Addis Abeba. - Commissionata nel 1936 dal Sindacato nazionale farmacisti, e completata presumibilmente nel 1937, la campana venne benedetta solennemente a Napoli il 15 maggio 1938 ed inviata in Africa Orientale, cfr. Archivio Istituto Luce , "La campana composta dalla fusione dei mortai dei farmacisti napoletani".
Collegato con Aes Compluribus Saeculis Pistum Remedia Adhibitum Morbis Donantium Micat/ Fide Fidemque Tuetur : (Motto inviato dall'on. Carlo Delcroix) : Opera artistica di Renato Brozzi, Roma : Fonderia Marinelli, Agnone
Scultore
Brozzi, Renato <1885-1963>
Azienda produttrice
Pontificia fonderia di campane Marinelli
Destinat. committenza
Addis Abeba
Committente
Sindacato nazionale fascista dei farmacisti
Nome citato nel documento
Delcroix, Carlo <1896-1977>
Soggetti Brozzi, Renato <1885-1963> - Opere [:] Gessi <sculture> - Oggetti sacri - Campana [per] Addis Abeba - Modellini
Delcroix, Carlo <1896-1977> - Iscrizioni (Aes Compluribus Saeculis Pistum Remedia Adhibitum Morbis Donantium Micat Fide Fidemque Tuetur)
Fascismo - Italia - Politiche coloniali - Effetti [nelle] Arti decorative
Fascismo - Simboli [:] Fasci littori [e] Aquila romana [e] Vittoria alata [e] Bastone del comando
Roma - Simboli - Aquila romana
Roma - Simboli - Bastone del comando
Roma - Simboli - Fasci littori
Roma - Simboli - Vittoria alata
Suppellettili ecclesiastiche - Oggetti liturgici - Campane
Bibliografia Museo Renato Brozzi https://www.museobrozzi.it/ Url: https://shorturl.at/1D6kB Pag: Contenuti speciali
Renato Brozzi : la collezione del Museo di Traversetolo / a cura di Rossana Bossaglia e Anna Mavilla ; saggi di Rossana Bossaglia e Gianni Cavazzini ; fotografie di Roberto Goffi, Torino : Allemandi, 1989 Pag: Pag. 23