IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

  • Stampa titolo
  • Notifica con e-mail

Cocktail : Palazzo Isolani, via S. Stefano 16, Bologna

Anonimo <fotografo ; sec. 20.-21. ; omonimi non identificati>

Fotografia 2023

Abstract

Luisa Torchia è professore ordinario di diritto amministrativo nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di RomaTre, dove dirige anche il Master su «Lo Stato digitale». Ha trascorso periodi
di studio e di ricerca presso l’Università di Princeton, l’Institut d’etudes politiques di Parigi, la London School of Economics di Londra, il Nuffield College di Oxford, il St. [...]
  • Scheda
  • Immagini
  • Localizzazioni
  • Crowdsourcing
  • Unimarc
Fotografia
Serie di immagini in raccolta
Descrizione *Cocktail : Palazzo Isolani, via S. Stefano 16, Bologna / Anonimo . - 25 novembre 2023. - 205 fotografie digitali, colore (JPG) (539 MB; 3000 x 2000 pixels) su Server. ((File digitali conservati su Server della Casa editrice “Il Mulino”. - La visualizzazione in Catalogo delle fotografie presenta l’aggiunta di un foglio di appunti dattiloscritto con i nomi degli effigiati, risultato di una ricerca coeva alla catalogazione.
Abstract Luisa Torchia è professore ordinario di diritto amministrativo nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di RomaTre, dove dirige anche il Master su «Lo Stato digitale». Ha trascorso periodi
di studio e di ricerca presso l’Università di Princeton, l’Institut d’etudes politiques di Parigi, la London School of Economics di Londra, il Nuffield College di Oxford, il St. John’s College di Cambridge, l’Università di Frankfurt am Main, il Max Planck Institut di Heidelberg. È socia fondatrice dell’International Society of Public Law e dell’European Public Law Organization.
Nel 2023 il Mulino pubblica il volume di Luisa Torchia, “Lo Stato digitale: una introduzione”, cfr- https://www.mulino.it/isbn/9788815299215
Il volume analizza i principali problemi che lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione pone al diritto pubblico: la nascita dello Stato digitale, il rapporto fra tecnologie e democrazia, la regolazione europea dell'intelligenza artificiale, il ricorso alle tecnologie nei processi decisionali e nelle amministrazioni, la giustizia digitale. Per ciascun tema sono ricostruiti non soltanto gli sviluppi della disciplina, ma anche i problemi giuridici e istituzionali connessi, il dibattito scientifico, gli orientamenti giurisprudenziali, con ampi riferimenti anche ad esperienze di altri paesi.
Fa parte di 38. Lettura dell’Associazione di cultura e politica «il Mulino» : Luisa Torchia, Poteri pubblici e poteri privati nel mondo digitale
Fotografo
Anonimo <fotografo ; sec. 20.-21. ; omonimi non identificati>
Autore secondario
Società editrice il Mulino
Soggetti Il Mulino - Le Letture - 2023 - Fotografie
Torchia, Luisa . Poteri pubblici e poteri privati nel mondo digitale <Lettura dell’Associazione di cultura e politica «il Mulino»> - Cocktail - Persone [:] Albertoni, Monica [e] Angiolini, Andrea [e] Attanasio, Piero [e] Attanasio <sig.ra> [e] Balandi, Gianguido [e] Baldissara, Luca [e] Balzani, Roberto [e] Baritono, Raffaella [e] Barra, Luca [e] Basevi, Giorgio [e] Bellei, Federica [e] Berti Arnoaldi, Ugo [e] Bertuzzi, Francesca [e] Biffi, Isabella [e] Bologna, Chiara [e] Buonocore, Claudia [e] Bottos, Giacomo [e] Brizzi, Giovanni [e] Brunori, Luisa [e] Cammelli, Carla [e] Caravale, Giorgio [e] Castelli, Luca [e] Cavazza, Marta [e] Cavazza, Stefano [e] Cella, Roberta [e] Cesarini, Francesco [e] Chessa, Francesca [e] Cicala, Valeria [e] Cinquepalmi, Federico [e] Clarich, Marcello [e] Clementi, Francesco [e] Cortina, Raffaello [e] Costi, Renzo [e] De Giovanni, Valentina [e] Del Zanna, Giorgio [e] De Santis, Cristiana [e] Dionigi, Ivano [e] Faralli, Carla [e] Finocchi, Renato [e] Forgione, Cinzia [e] Formigoni, Guido [e] Forino, Biagio [e] Galli, Carlo [e] Ghigi, Rossella [e] Giovagnoli, Agostino [e] Giunta, Claudio [e] Gualtieri, Giuseppina [e] Heisch Basevi, Maria Elisa [e] Hoepli, Giovanni [e] Ignazi, Piero [e] Landini, Eleonora [e] Lavenia, Vincenzo [e] Lolli, Gabriele [e] Lombardi Vallauri, Edoardo [e] Lovato, Giuseppe [e] Lucarelli, Monica [e] Lusignani, Giuseppe [e] Malaguti, Daniele [e] Mancini, Susanna [e] Manfredi, Stefano [e] Massarutto, Antonio [e] Matteucci, Simone [e] Mazzucchelli, Marta [e] Merli, Alessandro ¬¬[e] Missana, Tiziana [e] Molari, Giovanni [e] Montroni, Romano [e] Morara, Natascia [e] Movia, Giovanna [e] Noceti, Renzo [e] Onida, Fabrizio [e] Onofri, Paolo [e] Paglieri, Fabio [e] Pontieri, Annalisa [e] Panvini, Guido [e] Parisi, Arturo [e] Pedrazzi, Nicola [e] Pinelli, Cesare [e] Poggi, Stefano [e] Prodi, Giorgio [e] Prodi, Romano [e] Puccini, Barbara [e] Ricotti, Cristina [e] Romagnoli, Alberto - Palazzo Isolani - 2023 - Fotografie
Torchia, Luisa . Poteri pubblici e poteri privati nel mondo digitale <Lettura dell’Associazione di cultura e politica «il Mulino»> - Cocktail - Persone [:] Rossi, Christian [e] Sammicheli, Giovanni [e] Sartori, Laura [e] Sambri, Antonella [e] Sassatelli, Roberta [e] Soverini, Alessia [e] Stagni, Luigi [e] Tantazzi, Angelo [e] Tinti, Annarita [e] Torchia, Luisa [e] Tosti, Valentina [e] Venturi, Irene [e] Venturi, Irene [e] Visco, Ignazio [e] Xella, Laura [e] Zurla, Paolo - Palazzo Isolani - 2023 - Fotografie
Luogo pubblicazione Bologna
Bibliografia Rivisteweb la piattaforma italiana per le scienze umane e sociali https://www.rivisteweb.it/ Url: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1402/112711 Vol: Il Mulino Cit: Fascicolo 1/2024, gen-mar
Collegato con Opera https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/lo-stato-digitale-una-introduzione/UBO08448912