[*Lorenzo Pasinelli Pittore. - Bologna : s.n., 1700-1763]. - 1 stampa : acqf. ; ovale 85 x 69 mm. ((Per l'A., cfr. esemplare integro, completo della sottoscrizione "C. G. Mazzoni fece". Tit. tratto dall'iscrizione ms. a inchiostro sulla parte superiore della cornice ovale incollata sul ritratto. - Il luogo di pubbl. è quello di probabile esec.; la d. è compresa in un arco cronologico che va dalla d. di morte dell'effigiato a quella di fine attività dell'A. - Esempl. ritagliato: le misure sono quelle del foglio.
Bartsch A., Le peintre graveur. Peintres ou dessinateurs italiens. Maitres du dix-septième siècle. Première partie, Vienne, de l'Imprimerie J. V. Degen Pag: 452 Cit: 1
Charles Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, contenant un dictionnaire des gravures detoutes les nations... ; ouvrage destine a faire suite au Manuel du libraire et de l'amateur de livres par M. J.-Ch. Brunet, Paris, E. Boullion, 1854, t. I (A-Cahtillon) Paris, C. P. Jannet, 1856, t. II (Chaufourier-Melar). Pag: 630 Cit: 1
Le raccolte dei ritratti della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : indice generale / [a cura di Paola Ceccarelli, Roberta Micheletti, Giancarlo Tassinari]. - Bologna : s. n., 1991 (Imola : Galeati). - P. 87-381 ; 24 cm ((Estr. da L'Archiginnasio, 1990. Pag: 308
The Illustrated Bartsch. Italian masters of the seventeenth century. Edited by J. T. Spike, New York, Abaris, 1982, v. 43 (19, Part 3). Pag: 473 Cit: 1 (452)