|
Immagine coperta da diritti d'autore |
|
Stampa |
|
Immagine sciolta |
Descrizione
|
L'*enigma di allora : Ciao Nino / 76 Tono 42. - 1942. - 1 stampa : acqf. ; 215 x 80 mm. ((Titolo e firma dell'autore incisi sulla stampa; per altri titoli cfr. gli esemplari conservati presso la BIblioteca Classense di Ravenna e la Fondazione Tito Balestra di Longiano, che ne recano l'indicazione a matita. - Data di esecuzione incisa sulla stampa. - Per l'esemplare della Fondazione Tito Balestra di Longiano: 9/15. Firma e data in basso a dx., tiratura in basso al centro e tit. originale in basso a sx. a matita di grafite autogr. dell'A. Foglio 335X195 mm. |
|
|
Altri titoli
|
Gibboneria.
|
|
[Gibberia].
|
Incisore
|
|
Inventore
|
|
Soggetti
|
Figura femminile
|
|
Figure
|
|
Figure antropomorfe
|
Bibliografia
|
Appella G., La collezione Balestra, Longiano, Fondazione Tito Balestra, 1982. Pag: 434
|
|
Balestra F., Piraccini O. (a cura di), Tono Zancanaro: dal Gibbo alle tematiche della Liberazione, cat. mostra, Longiano, Fondazione T. Balestra, 1997 Pag: 13
|
|
Gaddi M. (a cura di), Tono Zancanaro. Incisioni, Padova Pomod'Oro - Belluno, Nuovi Sentieri Editore, 1983 Cit: 33
|
|
Melani S., Micieli N., Gaddi M., Tono Zancanaro: disegni e incisioni, cat. mostra, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 1992 Pag: 61
|
|
Micieli N. (a cura di), Confronti da Museo: Tono Zancanaro, Gianfranco Ferroni, Giuseppe Zunica, Julianos Kattinis, Bologna, Bora, 2003 Pag: 24
|
|
Santese E., Segato G., Dal Bon G., Omaggio a Tono Zancanaro vent'anni dopo, cat. mostra, Sacile, 2005 Pag: 140
|
|
Tono 1906-2006. Nel centenario della nascita di Tono Zancanaro, Padova, Biblos, 2006 Pag: 196
|
|
Tono: le acqueforti del Gibbo, Firenze, Stamperia della Bezuga, 1978 Pag: 7
|
|
Trentin G. (testi di), Omaggio a Giovanni Barbisan, Neri Pozza, Tono Zancanaro, cat. mostra, Venezia, Corbo e Fiore, 1990 Pag: 116
|
Thesauri
|
Figura femminile
|
|
Figure
|
|
Figure antropomorfe
|