*Questo cibo che è un nettare diuino, mi risulta in ben utile guadagno... / G M M. - [Roma : Giovanni Giacomo De Rossi, 1660]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 192 mm. - (L'Arti per via ; tav.) ((Pe il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 209, n. 8; Bartsch, XIX, 1819, p. 304, n. 156; TIB, 1981, 42, p. 431, n. 156. - Per l'inv., le indicaz. di pubbl. e per il I stato cfr. Varignana, I, 1978, pp. 205-206. - In basso una quartina illustra che le caratteristiche del mestiere raffigurato.
Achille Bertarelli, Civiche raccolte d'arte applicata e incisioni. Le incisioni di Giuseppe Maria Mitelli catalogo critico prefazione di Giorgio Nicodemi, Milano, Comune di Milano, 1940. Pag: 50 Cit: 256
Bartsch A., Le peintre graveur. Peintres ou dessinateurs italiens. Maitres du dix-septième siècle. Première partie, Vienne, de l'Imprimerie J. V. Degen Pag: 304 Cit: 156
Franca Varignana (a cura di), Le incisioni. 1, Giuseppe Maria Mitelli, Bologna, Cassa di risparmio in Bologna, [1978] (Le collezioni d'arte della Cassa di risparmio in Bologna) Pag: 209 Cit: 8
Rezio Buscaroli, Agostino e Giuseppe Maria Mitelli : catalogo delle loro stampe nella raccolta Gozzadini nella Biblioteca comunale dell'archiginnasio in Bologna, Bologna, Zanichelli, 1931. Pag: 53 Cit: 8
The Illustrated Bartsch. Italian masters of the seventeenth century. Edited by J. T. Spyke, New York, Abaris, 1981, v.42 (19 Part 2). Pag: 431 Cit: 156