Dettaglio del documento
- Contiene
- Scheda
- Localizzazioni
- Crowdsourcing
- Unimarc
- Abramo ; Mosè, 1823 - 1834
- Ad Nullius Pavebit Occursum ; Salus Civium, 1823 - 1834
- Adamo ; Eva, 1823 - 1834
- [Altare nella Cappella detta delle Statue della Chiesa di S. Pietro de' Monaci Benedettini in Modena], 1823 - 1834
- [Altare nella chiesa prevostale di Bomporto], 1823 - 1834
- [Altre due parti del detto fregio coi numeri 3. e 4.], 1823 - 1834
- [Altre due parti del detto fregio coi numeri 3. e 4.], 1823 - 1834
- [Gli altri due quadri dipinti in tela sulla soffitta della suddetta sala], 1823 - 1834
- [Altro sepolcro nella cappella della Conforteria in Modena], 1823 - 1834
- [Annunciazione di Maria Vergine], 1823 - 1834
- Antonio Begarelli : Plastico Modenese, 1823 - 1834
- [L'Approvvigionamento di Modena fatto da Bruto], 1823 - 1834
- Aronne ; S. Benedetto, 1823 - 1834
- [Augusto e i suoi guerrieri], 1823 - 1834
- [La B. V. col Bambino e S. Giovanni], 1823 - 1834
- [La B. V. col Bambino in ovato pure a basso rilievo ; Testa di S. Benedetto], 1823 - 1834
- [La B. V. della Concezione], 1823 - 1834
- [La B. V. seduta sopra nubi col divin pargoletto fra le braccia, che sta suggedo il latte], 1823 - 1834
- [La battaglia fra gli eserciti di Antonio e Ottaviano], 1823 - 1834
- Carlo Sigonio ; Lodovico Castelvetro, 1823 - 1834
- [Cristo già deposto dalla Croce è in grembo alla madre, che profondamente addolorata lo contempla], 1823 - 1834
- [Deposizione di N. S. dalla Croce], 1823 - 1834
- [Due frammenti del fregio, dipinto da Nicolò Abati, che vedonsi in Reggio nella facciata della casa già de' Signori Pratonieri, ora albergo detto del Montone], 1823 - 1834
- [Due quadri dipinti in tela sulla soffitta della Gran Sala del Consiglio], 1823 - 1834
- [Ercole in atto di sbranare il leone], 1823 - 1834
- [Fregio delle beccherie verso ponente], 1823 - 1834
- [Gesù Crocifisso], 1823 - 1834
- [Gesù in casa di Marta e Maddalena, statue che vedonsi nel passaggio dalla chiesa di S. Domenico al portico dell'Accademia Atestina di Belle Arti in Modena], 1823 - 1834
- Giosuè ; Salvatore, 1823 - 1834
- Guido Mazzoni : Plastico Modenese, 1823 - 1834
- Imperium Sine Fine ; Magistra Omnium Bonorum, 1823 - 1834
- [Marcantonio e i suoi soldati], 1823 - 1834
- Monumento in plastica di Antonio Begarelli eretto alla Memoria di Gian Galeazzo Boschetti nel coro della Chiesa Arcipretale di San Cesario, 1823 - 1834
- [Nostro Signore morto], 1823 - 1834
- Ordine Qvaeqvae Svo ; Formica Evadet Elefas ; Reipvblicae Propugnaculum, 1823 - 1834
- [Ovato in rilievo presso la famiglia Malmusi, e scoltura del monumento Sadoleti, in Modena], 1823 - 1834
- [Pietà di sole quattro figure], 1823 - 1834
- [Presepio d'undici figure della Cattedrale di Modena, che è sotto la tavola del Sebastiano di Dosso Dossi al quarto altare a sinistra], 1823 - 1834
- [Presepio od Altare de' Porrini in Santa Margherita], 1823 - 1834
- [Quinta parte del fregio delle Beccherie], 1823 - 1834
- [Quinta parte del fregio delle Beccherie], 1823 - 1834
- [Quinta parte del fregio delle Beccherie], 1823 - 1834
- [Quinta parte del fregio delle Beccherie], 1823 - 1834
- S. Andrea Apostolo ; S. Giovanni Evangelista, 1823 - 1834
- S. Antonio Abbate ; S. Paolo Primo Eremita, 1823 - 1834
- S. Benedetto ; B. Vergine Col Bambino E S. Giovanni Batta., 1823 - 1834
- S. Bernardo Abate ; S. Romualdo Abate, 1823 - 1834
- S. Felicita Col Figliuolo S. Vitale ; S. Giovanni Evangelista, 1823 - 1834
- S. Francesco ; S. Bonaventura, 1823 - 1834
- S. Giovanni Batta. ; S. Giuseppe, 1823 - 1834
- S. Girolamo ; S. Gregorio Magno, 1823 - 1834
- S. Giustina ; Esdra, 1823 - 1834
- S. Giustina ; S. Benedetto, 1823 - 1834
- S. Martino ; S. Maurizio, 1823 - 1834
- S. Paolo Apostolo ; S. Lorenzo, 1823 - 1834
- S. Pietro ; B. Vergine, 1823 - 1834
- S. Pietro ; Davide, 1823 - 1834
- S. Scolastica ; S. Mauro, 1823 - 1834
- S. Sebastiano ; S. Giorgio, 1823 - 1834
- [Sepolcro di N. S. in Busseto], 1823 - 1834
- Simeone ; M. Maddalena, 1823 - 1834
- [Soldati sparsi per la campagna], 1823 - 1834
- [Terzo sepolcro nella chiesa di Monte Oliveto a Napoli], 1823 - 1834
- [Testa di S. Giuseppe, unica parte restante della Natività di Cristo fatta similmente per la chiesa dei Minori Osservanti di Busseto], 1823 - 1834
- [Torso di un baccante ; mezza figura naturale di un Salvatore a basso rilievo], 1823 - 1834
- [Tre gruppi di fanti e cavalli], 1823 - 1834
- [Truppa di armati quasi tutti a cavallo], 1823 - 1834
- [Ultime quattro figure del ripetuto fregio, 1823 - 1834