Immagini Tipo documento M Biblioteche Bologna - Biblioteca Comunale Archiginnasio G.D.S.
Risultati 1 - 20 di 81
*Trattato della composizione e dell'ornamento de'giardini : con n. 112 tavolerappresentanti piante di giardino francese ed inglese, giardino d'inverno, serre, barriere, cancellate, stecconate ... : opera tradotta dal francese, aumentata di un gran numero di fabbriche dei piu distinti artisti d'Italia / il tutto disegnato ed inciso da Giovanni Magazzari. - Bologna : [s.n.], 1837. - 112 c. di tav. : ill. ; 23x30 cm.
Gli *scavi della Certosa di Bologna / descritti ed illustrati dall'ingegnere architetto capo municipale Antonio Zannoni. - Bologna : Regia tipografia, 1876. - 479 p. ; 46 cm + 1 volume di tav. (145 carte).
*Pitture dell'oratorio di San Rocco eseguite dai celebri allievi della scuola de' Caracci disegnate e pubblicate per la prima volta da Gaetano Canuti bolognese ...- Bologna : Tipografia di Emidio Dall'Olmo da S. Martino Via Valdonica n. 2704. - 5, [1] p., XX c. di tav. calcogr. : ill. ; 44 cm.
*Pitture di Bartolommeo Cesi esistenti nella cappella di Santa Maria Nunziata detta de Bulgari in Bologna disegnate e pubblicate per la prima volta da Gaetano Canuti bolognese dedicate agli amatori delle belle arti. - Bologna : per Emidio Dall'Olmo e Giuseppe Tiocchi, 1832. - 14 c. : ill. ; 46 cm.
*Alcuni lavori eseguiti dagli alunni della scuola d'arte tipografica del Comune di Bologna annessa alla scuola Giacomo Venezian : corsi serali anno scolastico 1926-1927 / [prefazione di Cesare Ratta]. - [S.l. : s.n., 1927?]. - 1 v. : in gran parte ill. ; 38 cm.
*Per la Decennale Solennità dell'augustissimo Sacramento nella Parrocchia di S. Maria Maddalena... - Bologna : Tip. Tiocchi e C. (Impr. F. Can. Casone Canc. Eccl.), 1845. - 1 foglio : ill. ; ... ((Foglio con sonetto per la solennità del Sacramento. Incipit del testo: Nume increato, il cui splendor si mostra Eternamente ne' beati seggi...
*S. Benedetto : Nato d'illustre e antica famiglia in Norcia nel 480 Morto nell'Archicenobio di Montecassino nel marzo 543. - [Bologna] : lit. P. Barigazzi, 1879. - 1 foglio : ill. ; ... ((Foglio volante con vita del Santo e orazione da recitarsi per ottenere l'indulgenza. Tit. in calce all'immagine sul recto del foglio. Incipit del testo sul verso: Benedetto da Norcia, uno dei più grandi Santi suscitati da Dio a bene dell'umanità... - Il l. e la d. di pubbl. sono quelli dell'emanazione scritta in calce "Bologna, 12 novembre 1879".
*Alfabeto Pittorico ossia Raccolta di Pensieri Pittorici Composti di Oggetti Comincianti dalle Singole Lettere Alfabetiche Invenzione di Antonio Basoli Professore di Ornato nella Pontificia Accademia di Belle Arti in Bologna il MDCCCXXXIX. - [Bologna?] : V. Marchi, stampa 1843 (Bologna : Lit. Zannoli ; E. Corty Impr., 1843-[1845]). - 1 v. : [26] c. di tav. : ill. ; 47 cm ((Per la d. di pubbl. cfr. tav. "Lettera D-F-H-I" (1844) e tav. "Lettera R" (1845). Per altri stampatori cfr. Tav. "Lettera C" (Lit. Marchi) e tav. "Lettera G-H-I-K-L- M-N-P-Q" (Lit. Marchi e Co.). Per A. secondario cfr. Masini C., 1848, p. 12
*Atlante del Basso ed Alto Egitto / illustrato dal Professore Domenico Valeriani - Firenze : [Paolo Fumagalli] nello stabilimento posto nei fondacci di S. Spirito N°. 1993, 1835-1837. - 2 tomi : 99 c. di tav. : in gran parte ill. ; 55 cm. ((Il primo e il secondo tomo dell'opera sono legati nello stesso v. La numerazione delle tav. è progressiva. Il front. del primo tomo reca l'indicaz. "sui disegni di Denon, della grand'opera della spedizione francese, e di quelle di Gau, Caillaud e Rosellini diretta da Girolamo Segato corrispondente di varie accademie". Il front. del secondo tomo reca l'indicaz. "Atlante monumentale del Basso e dell'Alto Egitto illustrato dal prof. Domenico Valeriani e compilato dal Fu Girolamo Segato coi disegni tratti dalle opere di Denon, della Commissione francese, di Gau, di Caillaud e di Rosellini e con quelli dallo stesso compilatore eseguiti sul luogo". - L'atlante consta esclusivamente di illustrazioni, descritte nei due tomi della "Nuova illustrazione istorico monumentale del Basso e dell'Alto Egitto del professore Domenico Valeriani con atlante", Firenze, Fumagalli, 1836-1837, per la quale cfr. CLIO, 6, 1991, p. 4692; CLIO, 8, 1991, p. 6727.
*Collezione scelta dei Monumenti Sepolcrali del Comune Cimitero : di Bologna. - nella Piazza del Pavaglione in Bologna ; per cura di Natale Salvardi Calcografo, 1825-[1839]. - 1 v. : [60] c. di tav. : ill. ; 40 cm. ((Ded. a Carlo Oppizzoni arcivescovo di Bologna da Natale Salvardi, cfr. presentaz. dell'opera. - La prima d. di pubbl. è riportata sul front. in n. romani, la seconda d. di pubbl. si evince dagli avvisi di associazione rileg. - Le stesse tav. sono conservate sciolte con il tit.: "Cento monumenti sepolcrali... (A IV LI 4).
*Pinacoteca pontificia bolognese, ossia Raccolta dei migliori quadri che in essa racchiudonsi incisi in pietra litografica a solo contorno. - Bologna : Tip. all'Ancora, 1857. - [143] c., [70] c. di tav : ill. ; 21 cm. ((Per altro ed. cfr. introduzione all'opera. - Contiene 70 tav. non numerate.
*Album dei migliori quadri classici esistenti nella Pinacoteca di Bologna / Sessanta tavole incise in rame dal professore Francesco Rosaspina e suoi allievi. - Roma ; Torino ; Napoli : Unione Tipografico-Editrice Torinese Già Ditta Pomba e C., 1890. - 11 p., 60 c. di tav : inc. ; 51 cm ((Introduzione in italiano e francese. - D. di pubbl. tratta dal catalogo storico delle edizioni Pomba e UTET, cfr. Benassati, Tromellini, 1992, p. 150, n. I/56.
*Personaggio illustre d'antica e nobile famiglia patrizia bolognese fu dotto nelle matematiche socio di varie accademie di scienze di lettere d'arti cavalleresche di taluna principe tenne corrispondenze con letterati e scienziati sommi e tra questi il Galileo Galilei che l'ebbe amicissimo nacque in Bologna il 1° febbraio 1592 il 10 novembre 1628 si sposò alla N. D. Elena Ballattini morì il 22 marzo 1633. - [Bologna] : s.n., nell'anno 1850. - 1 foglio : ill. ; atl. ((Foglio volante dedicato da "Felice Rosini pubblico archivista" ai "nobili signori marchesi Camillo, Luca e Raffaele fratelli Marsigli Rossi Lombardi l'effigie del loro preclaro antenato" da parte di "Felice Rosini pubblico archivista", illustrato da una tiratura ottocentesca del rame con il ritratto di Cesare Marsili pubblicato a illustrazione delle "Memorie imprese e ritratti de' Signori Accademici Gelati...", edito a Bologna per li Manolessi nel 1672.
*Pitture di Bartolomeo Cesi esistenti nella Cappella di Maria Vergine Annunziata nell'Archiginnasio di Bologna / Disegnate e pubblicate per la prima volta da Gaetano Canuti. - Bologna : presso la Società Oleografica, [1836]. - [4] p., [21] c. : ill. ; 24 cm
*Albo a memoria dell'augusta presenza di Nostro Signore Pio 9. in Bologna l'estate dell'anno 1857. - Bologna : Tipografia governativa della Volpe e del Sassi, [1858?]. - [77] c., [11] c. di tav. : ill., ritr. ; 52 cm. ((Front. inciso. - Contiene scritti di a. vari. - A cura di Luigi Da Via, Alessandro Gamberini, Luigi Rivani i cui nomi compaiono alla fine della lettera dedicatoria datata 31 marzo 1858.
*Raccolta delle principali vedute d'Italia. - In Bologna : presso l'editore G. Zecchi neg.te di stampe. - [2], 100 c. : tutto ill. ; 17 cm. ((Pubblicato a fascicoli (17) di 6 vedute inserite in bifoli a stampa con proprio front. - Nel primo fasc. si trova un front. calcogr.: Vedute principali dell'Italia, presso l'editore Gio. Zecchi negoziante di stampe Bologna 1833, e un front. a stampa: Raccolta di N. 100 vedute principali dell'Italia pubblicate da Gio. Zecchi ... 1836. - In fine indice a stampa. - Tav. calcogr. incise da F. Franceschini, P. Romagnoli, G. Rosaspina, F. Zecchi ed altri.
*Definizioni geometriche che abbisognano alli studiosi del disegno / disegnate ed incise dalli fratelli Luigi e Francesco Basoli. - [Bologna] : anno 1837. - 10, 12, XII, XII, c. di tav. : ill. ; 39 cm.
*Corso progressivo d'ornato in 24 tavole litografiche a due tinte / di Lodovico Aureli. - Bologna : Litografia Angiolini strada S.Stefano n.109, [dopo il 1840]. - 2 c., 24 c. di tav. : ill. ; 33 x 46 cm.
Il *Bene ed il Male : album / disegnato in litografia da Lodovico Aureli. - Bologna : litograia Pancaldi, 1842. - [30] carte di tav. : ill. ; 31 x4 1 cm. (( Titolo della copertina.
*Album artistico contenente vedute di Gerusalemme e d'altri luoghi di Terra Santa in numero di dodici corredate di brevi illustrazioni da Salvatore Muzzi / [Giuseppe Lambertini disegnatore, Francesco Casanova litografo]. - Bologna : Giuseppe Lambertini disegnatore, Francesco Casanova litografo, 1867 (Bologna : tip. Aiudi). - [13] c. : ill. ; 39x59 cm. ((Tit. dalla cop.