Catalogo Tipo documento G Biblioteche Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Rimuovi dalla ricerca corrente Risultati 1 - 10 di 1801 ordinati per Rilevanza Titolo Autore Data - più recente Data - meno recente Abbé Stadler Pfitzer, Johann Baptist <1789-1829> Stampa 1818 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini Sofia Schoberlechner : Prima Donna nel Nobile Teatro di Apollo nel Carnevale 1833... A. M. <fl. 1833> Stampa 1833 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini Sofia Dall'Occa Schoberlechner Kriehuber, Josef <1800-1876> Stampa 1838 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini Emilio Pancani Stefani, Girolamo <fl. 1830-1836> Stampa 1870 - 1880 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini Giuseppe Scheggi : Buffo Assoluto Teatro Valle Carnevale 1843 Anonimo Italiano <fl. 1843 ; omonimi non identificati> Stampa 1843 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini Pedro Neri Baraldi : Primeiro Tenor Absoluto do Real Theatro de S. Carlos de Lisboa Da Costa, Dias <sec. 19.> Stampa 1850 - 1860 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini Albina : Stella che ogn'Altro oscura; Tanto prodiga fù con Lei natura Ruggeri, G. <sec. 19.> Stampa 1800 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini Marietta Alboni : quando nel Teatro Comunicativo di Bologna l'Autunno del 1842 rappresentava l'Odino nell'Eustorgia Anonimo Bolognese <fl. 1842> Stampa 1842 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini G. Albrechtsberger. Scheffner, Johann Gottfried <1765-1825> Stampa 1780 - 1790 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini Gregorio Allegri : Rom. Capp. Cant. Pont. Eccellentissimo Compositore morto li 18 Febbraro 1852. Fortunato Santini Rom. fece incidere Anonimo Italiano <omonini non identificati ; sec. 19. 1. metà> Stampa 1800 Lo trovi in Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della Musica Immagini