IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

73 C 61 1

*festa di nozze a Cana (Gv. 2, 1-11)

Sistema di classificazione Iconclass

Collegata a 21 risorse

Dal catalogo

Bigari
*Bigari. - 38 foto. ((Foto 927/1-2 [L'aurora-Pal. Montanari]; 927/3 [Niccolò Aldrovandi: affresco-Pal. Montanari] Foto Alinari-FI (n.37762); 927/4 [Scenografia fantastica]; 927/5 [Mercurio e Pandora?] note ms. "Asta 454 n.98; Bigari (sc.)"; 927/6 [Ritrovamento di Mosè]; 927/7-9 [Nozze di Cana, Salomone incensa gli idoli (BO-Pin. Naz. inv.389), Convito di Baldassarre] colloc. (BO, Pinacoteca) Foto A. Villani-BO (nn.22044, 26141, 26144); 927/10-11 [Figura allegorica (?), La Giustizia] colloc. (BO-Pal. Montanari) Foto A. Villani-BO (nn.24170, 24104); 927/12-14 [rovine] colloc. (BO-propr. Montanari) timbro Foto A. Villani-BO (nn.6163-6165); 927/15-17 [L'Olimpo, L'Architettura, Bruto] colloc. (BO-Pal. Bianconcini) Foto A. Villani-BO (nn.24960, 24961, 24964); 927/18 [Nicolò Aldrovandi consegna le chiavi di Bologna al cardinale di Castiglia] colloc. (BO-propr. Policardi) Foto Villani-BO (n.6187); 927/19-20 [L'Immacolata Concezione] timbro Fotofast-BO (n.3820); 927/21 [Allegoria del Colorito e della Grazia] (BO-Casa Tacconi]; 927/22 [Allegoria della Fede] (BO-Pal. Montanari) note ms. "Roli-Volpe Ib; 1755"; 927/23 timbro Foto A. Villani-BO (n.22670) colloc. (Faenza-Pal. del Municipio [Manfredi]) ms. sul verso; 927/24-25 [rovine con officina metallurgica, rovine classiche con statua] colloc. (BO-Museo Davia Bargellini) Foto A. Villani-BO; 927/26 [Giove e Semele] colloc. (Casa Mentasti Fabbri) timbro Foto A. Villani-BO (n.6154); 927/28-30 [Assunzione della Vergine-BO-coll. priv.: bozzetto per l'affresco della capp. Aldrovandi in S. Petronio] Foto A. Villani-BO [senza n.]; 927/31-32 [Nativit…]; 927/33-34 [Il sogno di Giuseppe]. - vedi cartella 2270.Valliani nella sez. PITTURA contiene ripr. di affreschi di Villa Albergati. - Neg: 927/n1-n38
Crespi Giuseppe Maria
*Crespi Giuseppe Maria. - 69 immagini delle quali 55 foto, 2 diapositive, 2 cart., 3 rit., 1 perizia. ((Alla foto 1190/1-2 [Strage degli innocenti] di coll.priv., è allegata fotocopia di perizia del Volpe (1190/1P) ripr. in neg. Foto 1190/3-4 [Ragazza di campagna, Concerto] timbro Royal Academy of Arts-London (nn.433 e 379) (Birmingham-City Art Museum e London-Coll. Sir Denis Mahon); 1190/5-7 [La pulce, Nozze di Canan] (The Art Institute of Chicago); 1190/8-9 [Educazione di Giove] timbro Prudence Cuming Ass. note ms. "disegno presso Adolphe Stein, Paris, dic.1975 n.28 attr. Crespi ma Gionima"; 1190/10 [ritratto](Kunsthalle-Hamburg); diapo 1190/11 e foto 1190/30-31 [Lavoro nei campi]; 1190/12-24 [Ritratto di fanciulla con gatto e rose, La Vergine e i fondatori della C. dei Servi; Martirio del B. d' Arbués, Tentazioni di S. Antonio, S. Giov. Nep., S. Paolo, scena pastorale, S. Luigi Gonzaga in croce, Ritratto di Virginia Sacchetti Caprara, Madre col figlio al seno, S. Filippo Neri] colloc. (Bologna) Foto A. Villani-BO (nn.31277-20859-20402-20980 20984 20744 e 31197-23982-22199-22317-22347); 1190/25-26 [Sguattera, natura morta] colloc. (Firenze) Foto A. Villani (n.22860-27544); 1190/27-28 [Noli me tangere] (Londra-Sir D. Mahon) Foto A. Villani (n.24458); 1190/31-32 note ms. "lettera di Carlo Volpe a Mina 6.10.82"; 1190/33 [Autoritratto al cavalletto] Foto A. Villani (n.23123) (MI-propr. Foresti); 1190/36-37 [Pan e Dafni]; 1190/38 [Vergine e S. Anna]; 1190/41 [Sacra famiglia] note ms. "pubblicata da Roli"; 1190/43 [ritratto con flauto]; 1190/44 [Santi] (BO-Coll. Com. d'Arte); 1190/46-49 [MosŠ e le figlie di Jetro] (BO-Credito Romagnolo) sul verso cit. da Esodo 2,16; 1190/50 [amorini]; 1190/51 [S. Filippo Neri?] note ms. "Luigi Crespi?". - Neg: 1190/n1-n69
Gandolfi Gaetano [Disegni e stampe]
*Gandolfi Gaetano [Disegni e stampe]. - 101 immagini delle quali 73 foto, 23 fotocopie, 5 cart. ((Foto 236/1 Tit. del cat.; 236/2 Tit. del cat., note ms. "Asta 453 n. 45"; 236/3 Tit. del cat., note ms. "Asta 453 n. 24"; 236/4 Tit. del cat., note ms. "Asta 453 n. 47; 236/5 Tit. del cat., timbro Coll. F. Lugt, Institut Néerlandais-Paris, note ms. "per lo scalone in Palazzo Calzoni"; 236/6-10 Tit e inv. ms. sul verso; 236/11 Tit. del cat., note ms. "asta 204 n. 220; Tav. 70"; 236/12 Tit. del cat., note ms. "asta 204 n. 220" e timbro "N°03904"; 236/13 Tit. del cat., note ms. "asta 204 n. 220" e timbro "N°03904"; 236/14 Tit. del cat., timbro "N°10120"; 236/15-16 Timbro A. Villani-Bo, tit. dell'opera e colloc. ms. sul verso; 236/17 Tit. del cat., note ms. "Bologna Pinacoteca inv. 3714"; 236/18 Tit. e inv. ms. sul verso, timbro "Fondazione Cini Istituto Di Storia Dell'Arte"; 236/19 Tit. e inv. ms. sul verso; 236/20 Tit. del cat., note ms. "Bologna, Pinacoteca, inv. 90/1682, Foto GFS 31569"; 236/21 Tit. del cat., note ms. "Bologna, Pinacoteca, inv. 90/2681, Foto GFS 21177; 236/22 Tit., inv. e colloc. ms. sul verso; 236/23 Tit. del cat., note ms. "Asta 453 n. 51"; 236/24 Tit. del cat., note ms. "Asta 453 n. 59; 236/25 Tit., inv. e coll. ms. sul verso; timbro Fotofast-Bo; 236/26 Tit. del cat. e timbro G.F.S., Bologna; 236/27 Tit. del cat. e coll. ms. sul verso; 236/28 Tit. del cat. e timbro Fotofast-Bo; 236/29 Tit. del cat., coll. ms. sul verso e timbro Fotofast-Bo; 236/30 Tit. del cat. e coll. ms. sul verso; 236/31 Tit., inv. e coll. ms. sul verso; 236/32-34 Tit. del cat. e coll. ms. sul verso; 236/35 Tit., inv. e colloc. ms. sul verso; 236/36 tit. del cat. e colloc. ms. sul verso; 236/37 Tit. del cat, scritte barrate e timbro "005302"; 236/38 Note ms. "Asta 122 n.48" e timbro Fotofast-Bo; 236/39 timbro Mario Perotti-Mi; 236/40 note ms. "Asta 204 n. 225; 22 aprile 1975; Per il quadro Molinari-Pradelli, un altro in Pinacot., Bologna, n.6480"; 236/41 Tit. del cat. e timbro "N°03672"; 236/42-43 timbro Fondazione Giorgio; 236/44 Tit. del cat.; 236/45 Tit., inv. e coll. ms. sul verso; timbro Fotofast-Bo; 236/46 Tit. del cat. e timbro "N°10134"; 236/47 Tit. del cat., note ms. "Asta 453 n. 62"; 236/48 colloc. ms. sul verso e timbro Fondazione Giorgio Cini; 236/51-52 Tit., inv. e colloc. ms. sul verso; timbro Fondazione Giorgio Cini; 236/53-54 colloc. ms. sul verso e timbro Fondazione Giorgio Cini; 236/55 Tit., inv. e coll. ms. sul verso; timbro Fondazione Giorgio Cini; 236/56-57 Tit. del cat., note ms. "Asta 204 n. 227 e timbro "N°03772"; 236/58 Tit., inv., e colloc. ms. sul verso; 236/59 Tit. del cat., colloc. ms. sul verso; 236/60 Tit., inv. e colloc. ms. sul verso; timbro Fotofast-Bo; 236/61 Tit. del cat., colloc. ms. sul verso.
  • Scheda dati luogo (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati classe

    id: IMA00014248
    cd: I
    name: 73 C 61 1
    ds: *festa di nozze a Cana (Gv. 2, 1-11)

    === LUCENE ===
    nDoc: 21

    === LUCENE ===
    nDocIM: 13