11 HH (MARIA MADDALENA)
*sante (MARIA MADDALENA)
Sistema di classificazione Iconclass
Collegata a 56 risorse
Dal catalogo
*Bazzani. - 10 immagini delle quali 9 foto, 1 cart. ((Foto 875/1 [Ultima cena]; 875/2 [Sacra Famiglia con Elisabetta e Giovannino]; 875/3 [Madonna col Bambino];timbro Foto Perotti-MI; 875/4 [Martirio di S. Stefano] colloc.(Bologna, coll. priv.); 875/5 [Morte di S. Giuseppe]; 875/6 [Maddalena]; 875/8 [martiri francescani] note ms. del Volpe "Prov.: Contessa Marianna Prampolini Tirelli, Reggio Emilia, Colnaghi, Londra, 1968 (Mostra del Maggio, n.10); Esp.: Mostra del Bazzani, Mantova, 1950, n.103, fig.30, a cura di N. Ivanov"; 875/9 (grande formato). - Neg: 875/n1-n10
*Bertucci Giambattista. - 35 foto. ((Foto 916/1 [Madonna e Bambino S. Giovanninoe Santi) (Yale); 916/2 [Madonna col Bambino e S. Giovannino] (Faenza-Pin.); 916/3 [Madonna col Bambino S. Giovannino e Angeli] Foto Croci-BO (n.2410) (Faenza-Pin.); 916/4 [Madonna col Bambino e S. Giovannino] Fotofast-BO (1320) note "Jacopo Bertucci? BO-Museo di Santo Stefano"; 916/5-6 [Annunciazione] Foto Barsotti-FI (FI-Coll. Serristori); 916/7 [S. Sebastiano] (Walker Art Gallery di Brunswick(ME); 916/8 [Maria Maddalena] (G. Peabody College-Nashville ); 916/9[Incredulità di S. Tommaso] (National Gall. Londra n.1051): 916/10 [Madonna col Bambino e Angeli] (Faenza-Pin.); 916/11-12 [Maria Maddalena; Giovanni Battista] Foto Borchi-Faenza (Faenza-Pin.); 916/13 [Incoronazione della Vergine] (Graz, Coll. Sacra); 916/14 [S. Antonio]; 916/15 [I Santi Cristoforo Sebastiano e Zangheri-Cesena (10477) note ms. "tre mani diverse (...)"; 916/16-17 [S. Pietro e S. Stefano] (VE-Fond. Cini); 916/18 [Sacra Famiglia]; 916/19 [Madonna in gloria e Angeli] (Londra-Nat. Gall.); 916/20 [Madonna col Bambino e S. Paolo] (Faenza-Pin.); 916/21 [Sacra Famiglia e S. Giovannino] (Moffo Collection) [attr. Marco Palmezzano]; 916/22 [Madonna col Bambino e Santi] (Faenza-Pin.); 916/23 [Adorazione dei Magi] (Berlino, Staatliche); 916/24-26 e 28 (Faenza-Pin.); 916/27 e 34 [Sacra Famiglia] (Boston Museum of Fine Arts) note ms. "Zeri (Census), s"; 916/29 [Madonna col Bambino eS. Caterina] timbro Budapest Museum of Fine Arts; 916/30 [Madonna col Bambino]. timbro Walters Art Gallery (37.479) note ms. "Fredericksen e Zeri (s)"; 916/31 [Sacra Famiglia con S. Giovannino: attr. Palmezzano]; 916/32 [Madonna col Bambino] Foto Croci-BO (n.2411); 916/33 [Madonna col Bambino S. Giovannino e Santi] (Staatliche-Berlin n.120); 916/35 [Adorazione del Bambino] colloc.
*Carpioni Giulio. - 23 foto. ((Foto 1074/1-4 [scene mitologiche: concertino di satiri e menadi, baccanale, Marsia, etc.] timbro Foto Perotti-MI; 1075/5 [concerto campestre]; 1074/6 timbro GFSG-FI (n.111341), colloc. (FI-Uffizi) sul verso; 1074/7 [Preghiera nell'Orto]; 1074/8 [Cristo e la samaritana al pozzo]; 1074/9 [scena mitologica] colloc. (Coll. Maletti, Modena 1980) ms. sul verso; 1074/10 [satiri e menadi] note ms. del Volpe "già G. Zamboni, R.E."; 1074/11 timbro e copyr. Umberto Tomba-VR, note ms. "Mostra Verona 1978 n.19"; 1074/12 [Circoncisione] Foto Tapparo e Trentini-VI; 1074/13 [baccanale] Foto Tapparo e Trentini-VI; 1074/14 [Perseo con la testa della Medusa pietrifica gli assalitoriguidati da Fineo] Foto Tapparo e Trentini-VI; 1074/15 note ms. "Esp. La pitt. del Seicento a Venezia, cfr. cat. Venezia 1959 n.124"; 1074/16 [Apollo] timbro "Arte Fotografica"-Roma; 1074/18 [Gioco Volpe "Carpioni (bottega), Coll. Galli, Carate Brianza 1976) [Le tentazioni di Girolamo e Maddalena]; 1074/21 [Venere]; 1074/22 [Pan e Siringa] note ms. "Carpioni e aiuti"; 1074/23 [concertino] Foto G. Mari-MI. - Neg: 1074/n1-n23
*Conca Sebastiano. - 36 immagini delle quali 33 foto, 3 cart. ((Foto 1162/1 [Cleopatra davanti a Cesare: grande formato] note ms. sul verso; 1162/2 [Adorazione dei Magi] colloc. (Verona 1978-coll.priv.); 1162/3 e 24 [Cristo e l'adultera] colloc. (Reggio E.-coll. priv.); 1162/4-5 [Salomè con la testa del Battista]; 1162/6 [La Fortezza]; 1162/7 [Madonna col Bambino e S. Filippo Neri] note ms. "scuola di Conca"; 1162/8 [Sposalizio mistico di S. Caterina]; 1162/9-10 [S. Maria Maddalena]; 1162/11 [Madonna e Angeli]; 1162/12 [Madonna e un Santo] note ms. "cfr. Gall. Borghese I, tav.154 e 155"; 1162/14 [Santi] Foto Perotti-MI; 1162/15-16 [Sposalizio della Vergine]; 1162/17-18 [Presentazione di Gesù al tempio] timbro Foto Perotti-MI; 1162/19-20 [Presentazione della Vergine al tempio]; 1162/21 [Madonna col Bambino e S. Giovannino]; 1162/22 [S. Sebastiano curato]; 1162/23 [S. Domenico]; 1162/25 1162/26-28 [Erminia e il pastore]; 1162/29-30 [Sacra Famiglia e S. Giovannino] note ms. "Colnaghi, Mostra giugno-luglio 1960 n.23 stessa composizione, su rame, firmata S. Conca e dat. 1738"; 2262/31 [figura allegorica]; 2262/32 [Madonna col Bambino e S. Filippo Neri]; 1162/33 [S. Girolamo]. - Neg: 1162/n1-n36
*Correggio. - 21 immagini delle quali 17 foto, 2 rit., 2 cart., 1 perizia. ((Alla 1194/1 [Adorazione del Bambino] è allegata fotocopia di perizia di Longhi(1194/1P) ripr. in negativo. Foto 1194/2 [Satiri dormienti] (Coll. Suida); 1194/3 [Cristo risorto tra i profeti] (MN-S. Leonardo); 1194/4 [Madonna col Bambino S. Giovannino e Santi] (MN-S. Martino); 1194/5-6 [Madonna col Bambino] timbro Foto A. Villani-BO (nn.24762 e 23144) (NA-Gall. Nazionale e MO-Pinacoteca); 1194/7 [Madonna col Bambino] timbro Kunsthistorisches Museum-Wien (A1289); 1194/8 [Cristo si congeda dalla Vergine] (National Gallery-London); 1195/9 [Sacra Famiglia] timbro Royal Collection-London; 1194/10-13 [Compianto sul Cristo morto: intero e part. del Giovanni Ev., della Maddalena e del Giuseppe di Arimatea] (ubic. ignota); 1194/14 [Madonna col Bambino e S. Giovannino] (Chicago Art Instute); 1195/15 [Sacra famiglia con S. 1194/16 [[Preghiera nell'Orto] note ms. "da Correggio"; 1194/17 timbro a secco Vaghi e Carra e timbro Donazione Supino; 1194/18 [Ritratto di uno Strozzi] (Gratz-Gall. Attems) [attr. a Tiziano]; 1194/19 [Ritratto di magistrato] (coll. Thyssen-Lugano); cart. 1194/20 [Sacra Famiglia e S. Giovannino] (Orleans-Muse des Beaux-Arts); 1194/21 [Madonna in trono col Bambino]. - Ndc: il numero delle foto contenute nella cartella (17+4) non corrisponde a quello (18+4) scritto a matita sulla copertina della medesima. - Neg: 1194/n1-n21 + 1194/n1P
*Correggio : Galleria di Parma : La deposizione dalla Croce / Anonimo parmense . - Esecuzione 189.-1910. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 237 x 204 mm. ((Titolo ms. in calce alla parte emulsionata. L’immagine fa parte di una serie di fotografie custodite in una cartella sulla quale si legge “Correggio (Varie) , n.18". - Immagine montata su cartoncino 334 x 247 mm. - Per indicazioni sull'opera cfr. PILOTTA. Opere e Collezioni https://complessopilotta.it/opera/compianto-su-cristo-morto/
*Correggio : Galleria di Parma : La Deposizione di Croce : dall'originale / Anonimo parmense. - Esecuzione 189.-1910. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 264 x 377 mm. ((Titolo ms. in calce alla parte emulsionata. La foto fa parte di una serie di fotografie racchiuse in una cartella sulla quale si legge “Correggio (Varie) , n.17". - Foto numerate dalla 1 alla 17. Immagine montata su cartoncino 338 x 498 mm. - Per indicazioni sull'opera cfr. PILOTTA. Opere e Collezioni https://complessopilotta.it/opera/compianto-su-cristo-morto/
*Cozza. - 12 foto, 1 perizia. ((Alla foto 1182/1 [Maddalena penitente] di coll. priv. è allegata fotocopia di perizia ms. del Volpe (1182/1P), ripr. in neg. Foto 1182/2 [sibilla] timbro Foto Pedicini-NA (n.700730); 1182/3 [Giuseppe e la moglie di Putifarre] note ms. "Freancesco Cozza (scuola)"; 1182/4 [Maddalena] note ms. "Heim, Parigi-Londra 1966"; 1182/5 [Ritratto muliebre]; 1182/6 [Sacrificio di Porcia]; 1182/7 note ms. "Coll. Weitzner; Coll. Mueller, Palo Alto"; 1182/8 [Agar e l'Angelo] timbro Statens Museum for Kunst-Kobenhavn (n.458); 1182/9 [allegoria] note ms. "bozzetto per il soffitto della Biblioteca Pamphili del Collegio Innocenziano [e bibl.]" colloc. (BO-coll. priv.)"; 1182/10 [Danae]; 1182/11 [Maddalena penitente] timbro Kunsthistorischen Museums-Wien (n.A4459); 1182/12 [Lot e le figlie] colloc. 8Piacenza-coll. priv.). - Neg: 1182/n1-n12 + 1182/n1P
*Crivelli. - 5 foto. ((Foto 1198/1 [S. Giorgio] scheda Isabella Stewart Gardner Museum-Boston (n.F133, May 1960)); 1198/2-3 [S. Caterina] timbro National Gall. London (n.907A); 1198/3 [S. Maria Maddalena] timbro National Gall.-London (n.907B) 1198/4-5 [S. Girolamo e un Santo Vescovo: intero e part. del leone] timbro Foto Osvaldo Bohm-VE colloc. (Venezia-Accademia) ms. sul verso. - Neg: 1198/n1-n5
*De Ferrari Andrea. - 15 foto. ((Foto 1275/1 [Allegoria] note ms. "Vedansi: S. Sebastiano e Sant'Irene [e] Allegoria della Fama (Inghilterra): dopo il 1630; coll. priv. Modena; [di mano del Volpe] mia lettera, cfr. il quadro simile, meno bello, di Sestri Levante, Gall. Rizzi, c. 1635"; 1275/2 (Finarte-MI); 1275/3 [?]; 1275/4 [Natività] timbro Foto Boccardi-Roma; 1275/5 [?] (BO-coll. priv.); 1275/6 [S. Girolamo penitente] timbro O. Pegorini-Cremona; 1275/7 [?] note ms. "A. Gentileschi (Nicolson!) [barrata], Heim 1970 e Londra"; 1275/8 [Evangelista]; 1275/9 [S. Matteo e l'angelo]; 1275/10 [?]; t1275/11 [Agar e l'angelo] timbro GFN-Roma (n.E51748) (Coll. Corsini-Roma) [attr. Fiasella]; 1275/12 [Maddalena?]; 1275/13 timbro Fotofast-BO (n.3454) note ms. "Murillo-scuola"; 1275/15 timbro Bullaty-Lomeo Photographers-N.Y.C., note ms. "[...] from a private