43 C 53 1
Sistema di classificazione Iconclass
Collegata a 64 risorse
Dal catalogo
*Bericht des Nieuen Gans Spiels. - [Germania] : Schmidt exc., [ca. 1687]. - 1 stampa : bul. ; 279 x 338 mm. ((Titolo inciso in calce alla stampa; per altro titolo cfr. Domini, 1985, pp. 20 e 83, n. 8. - Indicazione del nome dell'editore inciso entro il tabellone nell'angolo in basso a destra, corrispondente alla prima casella; per il luogo e la data di pubblicazione si vedano Berti, Vitali, 1999, p. 95, n. 101 e Costume e società nei giochi a stampa di G. M. Mitelli, 1988, p. 90, n. 1.19. - Gioco di percorso a 63 caselle: nella prima casella è raffigurata l'immagine di un arco di entrata, allusivo all'invito ad "entrare" in gioco, nell'ultima casella è incisa una scena con un banchetto e dei musicisti; agli angoli sono incise scenette galanti di svaghi e giochi che fanno pensare che il gioco fosse destinato a dei giocatori adulti piuttosto che a dei bambini. Il percorso di gioco mantiene la simbologia tradizionale tranne che per la casella 31, nella quale l'insidioso pozzo viene sostituito da una più leggiadra fontana con una statua al centro.
*De Toovenaar : Nieuw Vermakelijk Kinderspel. - Te Amsterdam : bij Erve Wijsmuller, [1828-1851]. - 1 stampa : lit. ; foglio 440 x 545 mm. ((Tit. al centro del foglio; tit. parallelo in italiano creato dal cat. - Dati di pubbl. al centro del foglio; per la data di pubbl. si veda l'arco cronologico di attività dell'editore. - Gioco di percorso a 63 caselle, simile al gioco dell'oca, di cui mantiene il numero di caselle e le caselle tradizionali del ponte, del pozzo, dell'osteria, del labirinto e della morte, modificato dal punto di vista iconografico con l'introduzione delle figure del mago al posto di quelle delle oche; agli angoli sono raffigurazioni di creature magiche e mostruose.
Il *dilettevole gioco dell'oca. - Si uendeno in Bologna : al'Insegna della Colomba, [1712-1789]. - 1 stampa : acquaforte ; 496 x 380 mm. ((Date dell'attivitàò dello stampatore.
Il *dilettevole giuoco dell'oca. - Bologna : Tipografia alla Colomba, [ca. 1810]. - 1 stampa : xilografia ; 570 x 421 mm. ((Titolo in alto al centro. - Indicazioni di pubblicazione stampate sul margine inferiore; la data di pubbl. si desume dagli anni di attività dell'editore e dalle caratteristiche stilistiche dell'immagine. Indicazione del distributore dei fogli nell'angolo inferiore destro: "Si vendono al Insegna della Colomba Bologna". - Il gioco dell'oca tradizionale a 63 caselle viene modificato iconograficamente con l'inserimento di maschere e figurette agli angoli e di una scena con caricature al centro.
Il *Dilettevole Giuoco Dell'Oca. - Loreto : Eredi Sartori, 1797. - 1 stampa : xilografia ; 478 x 370 mm. ((Titolo in alto al centro. - Dati di pubblicazione stampati al centro del foglio, di seguito alle regole di gioco. - Gioco di percorso a 63 caselle; l'ultima casella riporta la raffigurazione della Vittoria, identificata da un'iscrizione posta sopra di essa; regole di gioco stampate al centro del foglio. - Secondo stato di due: il primo stato, databile agli anni Settanta del Settecento, fu pubblicato intorno al 1770 da Federico Sartori, stampatore a Loreto; la matrice del gioco fu ritoccata dagli eredi di Sartori che, nel II stato, indicarono anche la data di stampa, 1797. Il confronto tra il I e il II stato permette di notare che i ritocchi furono relativi solo ai dati di pubblicazione, non coinvolgendo il percorso di gioco e le immagini agli angoli; per confronti con il primo stato cfr. Domini, 1985, pp. 22 e 83, n. 10.
Il *Dilettevole Giuoco Dell'Oca. - [Loreto : Federico Sartori, 1800?]. - 1 stampa : xil. ; 480 x 360 mm. ((Titolo in alto al centro. - Per i dati di pubblicazione cfr. Domini, 1985, pp. 22 e 83, n. 11. - Gioco di percorso a 63 caselle; l'ultima casella riporta la raffigurazione della Vittoria, con palma e corona d'alloro: si tratta di una variante meno raffinata nell'incisione di un gioco dell'oca stampato a Loreto presso Federico Sartori, fin dagli Settanta del Settecento.
Il *Dilettevole Giuoco Dell'Occa. - Loreto : Federico Sartori, [ca. 1770]. - 1 stampa : xil. ; 480 x 360 mm. ((Titolo in alto al centro. - Dati di pubblicazione stampati al centro del foglio, di seguito alle regole di gioco; per la data di pubblicazione cfr. Domini, 1985, pp. 22 e 83, n. 10. - Gioco di percorso a 63 caselle; l'ultima casella riporta la raffigurazione della Vittoria, identificata da un'iscrizione posta sopra di essa; regole di gioco stampate al centro del foglio.
*Edizioni Marca Stella : Giuoco del giro del mondo : Giuoco dell'oca. - [Milano] : Edizioni Marca Stella, [ca. 1940-1950]. - 2 stampe : fotolitografia ; 340 x 489 mm. ((Tit. in alto al centro; i complementi del titolo sono i singoli titoli dei due giochi stampati su recto e verso dello stesso cartoncino. - Logo della casa editrice in lettere maiuscole con stelle rosse sul gioco del giro del mondo; marchio con lettere maiuscole e stella nere sul gioco dell'oca; il luogo di pubbl. è quello di attività della casa editrice; per la data di pubbl. si vedano le caratteristiche stilistiche dell'immagine. Per la casa editrice si veda anche Mosca, 1996, pp. 37-39. - Per il Giro del Mondo: gioco di percorso a 80 caselle; regole di gioco stampate agli angoli del foglio. Per il Gioco dell'Oca: gioco di percorso a 90 caselle; regole di gioco stampate nell'angolo in basso a sinistra.
[*Gioco dell'oca]. - [Francia : s.n., 1920-1940]. - 1 stampa : cromolitografia ; foglio 310x420 mm. ((Tit. creato dal catalogatore. - Per i dati di pubbl. si vedano le caratteristiche stilistiche e tecniche dell'immagine; si veda anche la bottiglia di Bordeaux che compare sulla sinistra del foglio, al posto del generico "vino" degli esemplari italiani. - Gioco dell'oca a 63 caselle con la particolarità del giro della numerazione orario al posto del più consueto antiorario.