92 I 22 78
*trionfo di Galatea
Sistema di classificazione Iconclass
Collegata a 6 risorse
Dal catalogo
*Galatea : Dum ferri gaudet Siculas Galatea per undas, Haud notum incautis spectantibus excitat ignem / Rafaele d'Urbino pinxit in Aedibus Farnes. ; Dom. Cunego sculp. Romae 1771. - [Roma : Gavin Hamilton, 1773]. - 1 stampa : bul. ; 374 x 290 mm. - (Schola Italica Picturae... ; Tav. 8). ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte figurata. - Le indicaz. di pubbl. sono tratte dal front. della serie. - Il rame è conservato presso la Calcografia Nazionale (Roma), cfr. Petrucci, 1953, p. 47, n. 1400.T.XXII. La prova traduce il "Trionfo di Galatea", affrescato da Raffaello nel 1511 nel palazzo del banchiere Agostino Chigi (Farnesina, Roma).
*Giordano Luca. - 80 immagini delle quali 67 foto, 7 cart., 6 rit. ((Foto 1397/1-3 [Angelo ann.te] (BO-Coll. Molinari Pradelli); 1397/4 [Vocazione di S. Matteo] note ms. "perizia prof. Carlo Volpe [la perizia non è presente nella cartella]"; 1397/5-6 [S. Pietro, S. Sebastiano curato]; 1397/7-9 [S. Agostino, Battesimo di Costantino, Madonna e Santi] (coll. priv.); 1397/10 [Annunciazione]timbro Photo Sydney W. Newberry (A2387); 1397/11 [Crocifissione]; 1397/12 [Noli me tangere]; 1397/13-14 [Cristo e l'adultera, Madonna in gloria e Santi] timbro "Arte Fotografica"-RM; 11397/15 [Deposizione nel sepolcro]; 1397/17-18 [Sacra Famiglia con l'Eterno e lo spirito Santo] note ms. "Luca Giordano?"; 1397/19 [scena di martirio] copyr. Colnaghi-London; 1397/20 [Madonna col Bambino e Giovannino]; 1397/21 [Adorazione dei pastori]; 1397/22 [Vergine assunta e le Sante Maddalena e 1397/23 [Crocifissione] (Coll. Weitzner); 1397/24 [Trionfo di Giuditta (part.)]; 1397/25 [Giuseppe col Bambino]; 1397/26-27 [Cristo e l'adultera] (coll. priv.); 1397/28-30 [Fuga in Egitto] (coll. priv.); 1397/31 [S. Sebastiano curato] (BO-coll. priv.); 1397/32 [Ecce Homo] note ms. sul verso; 1397/33 [Visione di S. Giovanni Ev.] timbro GFSG-NA (43687) (NA-Coll. Radice); 1397/35 [battaglia] note ms. "scuola di L. Giordano"; 1397/36 [Ercole e Onfale] note ms. "copia da L. Giordano" (MO-coll. priv.); 1397/37 copyr. Umberto Tomba, Pradavalle-VR; 1397/39-42 [Davide e Betsabea, Ratto delle Sabine, Santa, Scena pastorale] (BO-coll. priv.); 1397/45 [Lazzaro] scheda Bob Jones University-Greenville (S.C.); 1397/46 [Apoteosi dei Medici] Foto Brogi-FI (24645); 1397/47 [battaglia]; 1397/49 [Apollo e Dafne] timbro Fotofast-BO (4319); 1397/50 [Pan e Siringa]; 1397/51 [Apollo e Marsia]; 1397/52 [Ercole e Onfale]; 1397/53 [Ercole e il leone di Nemea];
[*Trionfo di Galatea] / Ann. Carac. Inu. et pinxit ; C. Cesius del. et sculp. - Roma : Arnoldo V. Westerhout formis Cum Priuil. S. Pontificis, [dopo il 1693]. - 1 stampa : acqf. ; 249 x 455 mm. - (Galeria nel Palazzo Farnese in Roma del Sereniss. Dvca di Parma ... ; 9). ((Per il tit., cfr. Bartsch, XXI, 1821, p. 110, n. 29 e Bartsch Ill., 47, 1983, p. 61, n. 29. Per altro tit., cfr. Borea, Mariani, 1986, p. 133, n. 10. - Per la d. di pubbl. cfr. Bellini 1995, p. 572.
[*Trionfo di Galatea] / Ann. Carac. Inu. et pinxit ; C. Cesius del. et sculp. - Roma : Arnoldo V. Westerhout formis Cum Priuil. S. Pontificis, [dopo il 1693]. - 1 stampa : acqf. ; 249 x 455 mm. - (Galeria nel Palazzo Farnese in Roma del Sereniss. Dvca di Parma ... ; 9). ((Per il tit., cfr. Bartsch, XXI, 1821, p. 110, n. 29 e Bartsch Ill., 47, 1983, p. 61, n. 29. Per altro tit., cfr. Borea, Mariani, 1986, p. 133, n. 10. - Per la d. di pubbl. cfr. Bellini 1995, p. 572. III stato, cfr. TIB, 47 (1, Comm.), 1987, p. 84, n. 4705.029, S3. - In alto a destra "Tab. IX".