43C52
Sistema di classificazione Iconclass
Collegata a 10 risorse
Dal catalogo
[*Assalto al castello]. - [Italia : s.n., 1850-1899]. - 1 stampa : cromolitografia ; foglio 330 x 305 mm. ((Tit. creato dal catalogatore. - Le indicazioni di pubbl. sono desunte dalle caratteristiche stilistiche dell'immagine. - Gioco di percorso che prevede mosse simili alla dama: possono giocare due giocatori con un numero diseguale di pedine, che rappresentano assediati e assedianti e lo scopo è quello di impadronirsi delle postazioni numerate del castello (riquadro centrale) o di eliminare il maggior numero di assedianti; per la tipologia di gioco cfr. Moratti, 2007, pp. 32-37.
*Assalto al castello. - [Milano] : Marca Stella, [1890-1910]. - 1 stampa : cromolitografia ; foglio 537 x 385 mm. ((Tit. in alto al centro. - Per le indicazioni di pubbl. si veda il logo della fabbrica Marca Stella nell'angolo superiore sinistro; luogo e anni di pubbl. sono quelli di attività della Marca Stella; per la data si veda anche il cfr. con esemplari citati da Moratti, 2007, pp. 32-37. - Gioco di percorso che prevede mosse simili alla dama: possono giocare due giocatori con un numero diseguale di pedine, che rappresentano assediati e assedianti e lo scopo è quello di impadronirsi delle postazioni numerate del castello (riquadro centrale) o di eliminare il maggior numero di assedianti; per la tipologia di gioco cfr. Moratti, cit.
*Belagerungs-Spiel. - Weissenburg : C. Burckardt, [1880-1888]. - 1 stampa : litografia ; foglio 410 x 330 mm. ((Tit. in basso al centro; tit. parallelo in italiano creato dal catalogatore. - Indicazioni di pubbl. in basso a sinistra in calce all'immagine; la data di pubbl. si riferisce all'arco cronologico di attività dell'editore. - Gioco con scacchiera; regole di gioco stampate in caratteri gotici in basso sotto al tabellone. Esiste un esemplare dello stesso gioco pubblicato dall'editore R. Ackermann, cfr. Moratti, 2007, p. 33 e 36. - Tavola numerata in alto a destra: "N. 1454".
*Ferramola. - 4 foto. ((Foto 1284/1 [Partita a scacchi] note ms. "già Moratilla-Parigi"; 1282/2 [Madonna in trono col Bambino tra S. Giovanni Battista e un Santo] note ms. "Carate 1973; F. Ferramola; vedi affr. Madonna Chiesa di S. Giulia e S. Maria in Solario a Brescia, inv. Morassi, p.335 e 437"; 1282/4 [Predica di un Santo domenicano]. - Nota del catalogatore: il numero di foto contenute nella cartella non corrisponde a quello indicato a matita sulla copertina della medesima. Rispetto a quello (5) manca 1 foto con perizia (P/140). - Neg: 1282/n1-n4
[*Gioco del filetto]. - [Italia : s.n., 18..]. - 1 stampA : xilografia ; 293 x 240 mm. ((Tit. creato dal catalogatore. - Gioco del filetto decorato con motivi floreali e con rosone centrale.
[*Gioco del filetto]. - [Italia : s.n., 18..]. - 1 stampA : xilografia ; 293 x 240 mm. ((Tit. creato dal catalogatore. - Gioco del filetto decorato con motivi floreali e con rosone centrale.
[*Gioco del filetto]. - [Italia : s.n., 18..]. - 1 stampa : xilografia ; 293 x 240 mm. ((Tit. creato dal catalogatore. - Gioco del filetto decorato con motivi floreali e con rosone centrale.
[*Jeu d'Assaut] / Ludovic. - [Paris] : Mauclair-Dacier, [1891-1904]. - 1 stampa : cromolitografia ; 242 x 242 mm. ((Tit. sul verso del tabellone di gioco; tit. parallelo in italiano creato dal catalogatore; nome dell'autore in basso a sinistra. - Indicazione del luogo di pubbl. sul verso del foglio; nome dell'editore stampato in basso a destra; la data di pubbl. coincide con l'arco cronologico di attività degli editori. - Gioco con scacchiera; regole di gioco sul verso del tavoliere.
*Nouveau jeu du renard. - A Paris : chez Basset, [1785-1819]. - 1 stampa : acquaforte ; 508 x 387 mm. ((Tit. in alto al centro entro nastro; tit. parallelo in italiano creato dal catalogatore. - Indicazioni di pubblicazione in calce alla stampa, in basso a sinistra; pre la data d pubbl. si vedano gli anni di attività dell'editore, cfr. Preaud, 1987, pp. 45-46. - Iscrizione "Deposé au Bureau des Estampes" in calce all'immagine, in basso a destra. - Gioco con scacchiera di tipologia affine a quella dell'Assalto al castello; regole di gioco in francese in basso, sotto alla scacchiera di gioco.