73 A 14
*Nascita di Giovanni Battista, tavolta è presente Maria.
Sistema di classificazione Iconclass
Collegata a 15 risorse
Dal catalogo
*Andrea de' Bruni. - 19 immagini delle quali 18 foto, 1 diapositiva. ((Foto 774/2 [S. Rita] timbro Foto A. Villani-BO (n.24995) e colloc. (BO-Santo Stefano)ms. sul verso; 774/4 [croce dipinta-intero] note ms. del Volpe "Cat. Volpe n.124, dalla Congreg. della Carità di Rimini, propr. dell'Ente Ospedaliero Ospedale degli Infermi; vedere Andrea da Bologna, il Polittico di Fermo; vedi laCroce di Sestino, Arcipretura di S. Pancrazio, nel cat. Arte nell'Aretino, del 1974-75, n.93, n.22, p.70, fig.93. Il collegamento è già proposto da Salmi, cui allegava però anche la Croce di Montefiore Conca (Brandi 31) che non c'entra, come dice bene Brandi"; 774/5-10 timbro Foto C.N.B.-Bologna [le foto ripr. particolari dell'intero 774/4]; 774/11 [polittico di Fermo] timbro Foto A. Villani-BO (n.22682) colloc. (Fermo-Pinacoteca); 774/12 [Virgo lactans/Madonna dell'Umiltà] colloc. (Corridonia-Pinacoteca [Virgo lactans e Angeli] note ms. "Pittore marchigiano, intorno alla met
del XIV secolo, Urbino, S. Paolo"; 774/14 [Virgo lactans e Angeli] note ms. "Caro Volpe, della mia sincera gratitudine Le dir meglio a voce: ora la ringrazio e ricambio i saluti anche da parte di mia moglie. Cordialmente il Suo Renato B."; 774/15 [Nativit
] note ms. del Volpe "Andrea de' Bruni, cfr. col Simone dei Crocifissi degli Uffizi; 774/16 [Madonna in trono col Bambino; S. Giovanni Evangelista] Foto A. Villani-BO (n.25579) nota ms. del Volpe "dall'Ospizio di S. Giuseppe gi
Ch. di S. Maria Maddalena, ora [Bologna] Pinacoteca"; 774/17 [Nativit
di Giovanni Battista] colloc. (Fermo-Pinacoteca) Foto Alinari-FI (n.20096); 774/18 [S. Caterina di Alessandria] colloc. (Fermo-Pinacoteca) Foto Alinari-FI (n.20095). - Neg: 774/n1-n19
*Bicci di Lorenzo. - 20 foto (1 col., 1 albumina). ((Foto 924/1 [Madonna col Bambino e, negli sportelli, Crocifissione, Annunciazione e Due Santi: trittico] note ms. "tavola cm.47x40, centrale 47x19,5, laterali 35x10"; 924/2-4 [Madonna col Bambino S. Caterina e S. Antonio Abate e la piccola predella con, alla sinistra e alla destra della Pietà centrale, la Vergine e S. Giovanni Evang.: intero e part.] colloc. (Coll. Perkins-Assisi-Sacro Convento); 924/5-7 [Madonna col Bambino e i Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista: intero e part.] colloc. (Coll. Perkins-Assisi-Sacro Convento]; 924/8 [S. Michele Arcangelo] notems. "Coll. Lebel Parigi"; 924/9 [Madonna col Bambino due Santi e Angeli] Arte Fotografica-Roma, note ms. "Bicci di Lorenzo (Roma, 195)"; 924/10 [Natività del Battista] note ms. "Heim 1974"; 934/11 [Madonna col Bambino e quattro Santi]; 934/12 [Madonna della Arts (n.331); 924/13 [Madonna col Bambino e i Santi Antonio Abate e Giovanni Battista] Foto Perotti-MI note ms. "Asta 90 cat. n.4"; 924/14 [Annunciazione] Foto Perotti-MI; 924/15 [I Santi Giacomo Maggiore e Agostino; I Santi Nicola di Bari e Giovanni Battista] (Firenze-Uffizi) "eseguire due clichs scontornati con le cornici [i pannelli del dittico sono stati scontornati a bianchetto]; 924/16 [S. Francesco riceve le Stimmate] scheda The Cleveland Museum of Art-Holden Collection-Cleveland-Ohio (n.16.787) [la tavola attr. a Neri di Bicci]; 924/17 [Nativit
e Angelo ann.nte, Crocifissione e Vergine ann.ta: valve di trittico] timbri "Arte Fotografica"-Roma e Lanfranchi-Moffo Collection; 924/18-19 [Madonna col Bambino quattro Santi e due Angeli] colloc. (Carate Brianza 1982); alb. 924/20 [I quattro Evangelisti: vele della volta del coro di S. Francesco ad Arezzo] Foto Alinari-FI (n.9935). - Neg: 924/n1-n20
*Doni Dono. - 2 foto. ((Foto 1239/1 [Sacra Famiglia]; 1239/2 [Natività di Giovanni Battista?] note ms. "Dono Doni?, Assisi 1510c.-1575". - Neg: 1239/n1-n2
*Maestro degli occhi spalancati. - 1 foto. ((Foto 2492/1 [Il martirio dei Santi Pietro e Paolo] timbro Fotofast-BO [no neg.] colloc. (Ferrara-Pin. Naz.) sul verso; 2492/2-3 [La visitazione] timbro Fotofast-BO (neg.4031) note ms. "M. degli occhi ammiccanti [e di mano del Volpe] Maestro del Luglio"; 2492/4-5 [La natività del Battista] timbro Fotofast-BO (n.4056), note ms. "Maestro degli occhi ammiccanti". - Neg: 2492/n1-n5
*Maximus exoritur miris natalibus Heros ... / Andrea del Sarto Inuent. ; Teodoro Cruger Sculptor. - [Firenze : s.n., 1618]. - 1 stampa : bulino ; 299 x 420 mm. ((Indicazioni di pubblicazioni tratte dal frontespizio della serie. Hollstein riporta la data 1617 anziché 1618. Cfr. Le Blanc, vol. II, p. 72, 7-20.
*Paolini Pietro. - 19 immagini delle quali 16 foto, 3 ritagli. ((Foto 1892/1-2 [Suonatore di cornamusa] note ms. "Monogrammista F.G. v. Paragone; Bologna, coll. priv."; 1892/3 [Concerto con natura morta di frutta e cacciagione] note ms. "Paolini con frutta da Simone Tintore (idea Zeri) o Carosello (idea Zeri)";1892/4 [Cristo tra i dottori] note ms. "Paolini (scuola)"; 1892/5 [Concerto con natura morta di cacciagione] 1892/6 [Concerto] timbro Foto Perotti-MI; 1892/7 [Allegoria] timbro Prudence Cuming Associated Ltd.-London, note ms. "Colnaghi";1892/8 [Madonna col Bambino e Santi] timbro "Arte Fotografica"-Roma; 1892/9-11 [Madonna col Bambino e i Santi Domenico e Francesco]; 1892/12 [Natività del Battista] (Lucca-Pinacoteca) Foto Alinari-FI (n.8467); 1892/13-14 [Santa martire]; 1892/15 [concerto: disegno] timbro Foto Perotti-MI; 1892/16 [Ritratto di giovinetta: studio]; 1892/17 note ms. e guerriero, L'alterco] fotocopie. - Neg: 1892/n1-n19
*Spinello Aretino. - 51 immagini delle quali 50 foto, 1 ripr. cat. Sotheby's. ((Foto 2175/1 [pannello sul fondo a sx con S. Giov. Battista]; 2175/2 [Andata al Calvario] (FI-Santa Croce) Foto Alinari-FI (n.3912) [nella didascalia del fotografo attr. a Niccolò Gerini]; 2175/3-5 [tre tavolette cm.42x51 raffigurantiAngelo annunciante (cuspide) e Natività; Vergine annunciata (cuspide) Resurrezione; Cristo benedicente (cuspide) e Compianto]; 2175/6-7 [Lavanda dei piedi e Orazione nell'Orto]; 2175/8 [Madonna col Bambino in trono] timbro e copyr. Fogg Art Museum-Cambridge (Mass.) (n.1917.3); 2175/9-11 [Evangelisti Giovanni Luca e Matteo] (Arezzo-S. Domenico) Foto Alinari-FI (n.42580-82) [nelladidascalia del fotografo attr. a Luca Tomé]; 2175/12 note ms. "vedi Boskovitz, Antichità viva n.2 1966"; 2175/13 [S. Michele Arcangelo] timbro GFSG-FI, note ms. "Maestro del Vescovado? Arezzo, Pinacoteca"; 2175/14 a secco Pichi Amedeo-Arezzo; 2175/15 timbro Fot. R. Soprint.-FI n.130; 2175/16 [Madonna col Bambino] timbro Fot. R. Soprintendenza-FI (n.14112); 2175/17-19 [Annunciazione e affreschi di S. Domenico in Arezzo] timbro Fot. R. Soprint.-FI (nn.12257,12258,12247); 2175/20-21 [Cristo benedicente] timbro Fot. Soprint.-FI (n.12371); 22175/22 [I Santi Pietro e Paolo] timbro GFSG-FI (n.1456); 2175/23 [La trinit
] note ms. "Inv. 4743"; 2175/24-25 timbro Foto Vasari-Roma (n.2436-7); 2175/26 [Vergine annunciata]; 2175/27-41 [intero e part. di polittico pisano ricostruito alle 2175/32 e 2175/37. Nell'ordine i Santi Tommaso d'Aquino, Giuliano, Pietro e gli episodi della morte di Giuliano, Pietro, Giovanni Battista e Lorenzo]. Le foto 2175/43-51 ripr. opere di "aretini della cerchia di Spinello" (Volpe) alla cui descrizione si rinuncia per mancanza di spazio. - Neg: 2175/n1-n51
*Tibaldi Pellegrino. - 29 foto, 1 diapositiva col. ((Foto 2220/2 [Madonna col Bambino e S. Giovannino] timbro Foto Tosi-Parma, colloc. (Parma-Pin.Naz.) e note"copia dal Tibaldi?" ms. sul verso; 2220/3 [Natività del Battista] (Senigallia, coll. Morpurgo) timbro Foto G. Radicchi-Senigallia, note ms. sul verso; 2220/4 [Storia evangelica] (Bologna-Pin. Naz.); 2220/5 [La decollazione del Battista] (Loreto-Pal. Apostolico: part) timbro Soprint. Beni Artistici e Storici delle Marche; 2220/6-11 [Storie di Ulisse: vetrate di Palazzo Poggi]; 2220/12-15 [Sacra Famiglia con S. Anna, S. Caterina d'Alessandria S. Maria Maddalena] timbro Prudence Cuming Associates Ltd.-London; 2220/16 [Adorazione dei pastori] copyr. Thr University of Oxford, Asmolean Museum; 2220/17 [disegno: studio per La famiglia di Dario davanti ad Alessandro Magno]; 2220/18 [disegno] note ms. [di mano di Morassi] "Polidoro da Caravaggio, Studio per [Storie di Ulisse] (Bologna-Palazzo Poggi: intero e part.) Foto Croci-Bologna (nn. 4229-32, 4218-20, 4222-24 4235-36). - Neg: 2220/n1-n30