73 B 4
*presentazione di Gesù al tempio, di norma è presente Simeone (e Anna) (Lc. 2, 22-39).
Sistema di classificazione Iconclass
Collegata a 66 risorse
Dal catalogo
*Altichiero. - 26 immagini delle quali 24 foto (3 albumine), 2 cart. ((Foto 761/1-6 [serie: Preghiera nell'orto e Arresto di Gesù, Ultima cena e Lavanda deipiedi, Salita al Calvario, Gesù deriso e Flagellazione, Resurrezione, Gesù davanti a Caifa]; 761/7 [S. Eligio] note ms. "PAR. 107 Zeri; cerchia di Altichiero, Oxford, Ashmolean"; 761/8-9 timbro e copyr. Collezione Fiorentini (n.7418) e Foto Perotti-MI, note ms. "frontespizio del De Viris Illustribus del Petrarca, ms.6069I, Parigi B.N.; fotot. Einaudi"; 761/10 [Crocifissione e, nellevalve laterali, quattro Santi: trittico] scheda identificativa The Virginia Museum of Fine Arts-Richmond, Virginia (neg.3744); 761/11 [Madonna col Bambino] colloc. (Padova-Eremitani) ms. sul verso; 761/12 [Adorazione del Bambino] Foto Alinari-FI (13450) colloc. (Verona-S. Anastasia); 761/13-16 [Presentazione di Gesù al Tempio, Martirio di S. Giorgio, Miracolo di S. Lucia, Crocifissione] Foto Anderson-Roma (nn.10380-81, 10386, 10394) colloc. (Padova-Oratorio di S. Giorgio); 761/21 [S. Giovanni Battista: grande formato] note ms. "Longhi: Altichiero; [Volpe:] cerchia di Altichiero"; albumine 761/22-24 [Storie di S. Lucia] colloc. (Padova-Oratorio di S. Giorgio) timbro a secco Alinari-FI (n. 16239-40, 16242); cart. 761/25-26 [Madonna col Bambino, Crocifissione] colloc. (Verona, Museo di Castelvecchio e Verona, San Zeno). - Neg: 761/n1-n26
*Altobello Francesco Antonio. - 2 foto. ((Foto 763/1-2 [Presentazione di Gesù al Tempio] timbri Foto Perotti-MI e "Arte Fotografica"-Roma. - Neg: 763/n1-n2
*Andrea da Bologna (Storie dei Progenitori e Storie di Cristo). - 65 immagini delle quali 64 foto, 1 cart. ((Foto 772/1-50 timbro Fotofast-BO (nn.5150-5345 serie non completa) [le foto ripr. particolari degli affreschi dell'Abbazia di Pomposa]; 772/51-64 [le foto ripr. particolari degli affreschi dell'Abbazia di Pomposa] timbro GFN-Roma (nn.C7443-C7444 e C7446-C7457) tit. delle opere [nell'ordine: Presentazione al Tempio e Strage degli innocenti, Presepe, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Magi, Miracolo di Gesù, Strage degli innocenti, Battesimo di Cristo, Nozze di Cana, Crocifissione, Giudizio universale] ms. sul verso; cart. 772/65 [Annunciazione e Visitazione] (Pomposa, Abbazia]. - Nota del catalogatore: le foto sono state ordinate secondo i numeri ms. sul verso. - Neg: 772/n1-n65
*Baldi Lazzaro. - 8 foto. ((Foto 836/1 [Assunzione della Vergine] colloc. (Coll.Molinari Pradelli-Marano di Castenaso-BO); 836/2 [Natività] scheda Maricetta Parlatore-Laboratorio di Restauro-BO; 836/4 [Martirio di S. Lazzaro]; 836/5 [Presentazione al Tempio]; 836/6 [S. Martina rifiuta di adorare gli idoli] note ms. "cfr. Briganti, tav.272, p.259, n.30; una replica di bottega è in Inghilterra in mani private"; 836/7 [Eterno] timbro Foto Schiavinotto-Roma, notems. "Lazzaro Baldi? (già A. Cera)"; 836/8 note ms. "Lazzaro Baldi?". - Neg: 836/n1-n8
*Barocci. - 16 immagini delle quali 12 foto (2. col.), 3 cart., 1 rit. ((Foto 851/1 [Presentazione di Gesù al Tempio] note ms. "dal Barocci di Chiesa Nuova a Roma"; 851/2 [Deposizione dalla croce] note ms. "(...) copia della grande Deposizione del Baroccio del Duomo di Perugia, fine sec.XVI"; 852/3 [Ritratto diFrancesco Maria e Livia Della Rovere] timbro Foto Toffoletti-VE (n.19); foto a colori 851/4 [Annunciazione: angelo a destra] colloc. (Perugia-S. Maria degli angeli); foto a colori 851/5 [Natività] colloc. (TO-coll. priv.); 851/6-7 [Ritratto virile] timbro Prudenence Cuming Associates Ltd.-London (n.66003); 851/8-11 [Circoncisione: intero e part.] colloc. [Louvre? note ms. "non va più in asta]; 851/12 [Presentazione della Vergine al Tempio]; cat. d'asta 851/16 [Apparizione della Vergine a S. Francesco: incisione]. - Neg:851/n1-n16
*Bellini Giovanni. - 91 immagini delle quali 71 foto (2 albumine), 16 cart., 4 rit., 2 perizie. ((Alle foto 887/1-4 [Madonna col Bambino e due Sante] di coll. priv. è allegata perizia (887/1-4P) ms. del Volpe; 887/5 [Madonna col Bambino] di coll. priv. è allegata perizia (887/5P) ms. del Volpe; 887/6 [S. Giovanni Battista] note ms. "cerchia di Giov. Bellini"; 887/7 [Sacra Conversazione] (VE-Correr); 887/8 [Sacra Conversazione] (VE-Accademia); 887/9-11 [Madonna col Bambino] timbro National Gall.-Londra (n.599); 887/12 [Sacra Conversazione] timbro Gall. Thyssen-Lugano; 887/13 [Madonna in trono col Bambino] timbro Photo Bulloz; 887/14 [Madonna col Bambino] timbro National Gall.-Londra (n.2901); 887/15 [Madonna col Bambino] Foto Alinari-FI (18340) (Rovigo-Accademia dei Concordi); alb. 887/16 [Madonna col Bambino] Foto Brogi-FI (n.2068) (MI-Brera); 887/17 [Madonna col Bambino] (FI-già da Angeli] (Rimini-Museo); 887/22 [Piet
] (Berlino-Dahlem); 887/23 [Piet
] (MI, Poldi Pezzoli); 887/24 [Piet
] (VE-Accademia); 887/25 [Cristo portacroce] (Toledo-Museo Museum of Art); 887/27 [Cristo portacroce) (Rovigo-Acc.Concordi); 887/28 [Cristo portacroce] (Boston); 887/29 [S. Sebastiano] (VE-SS. Giovanni e Paolo); 887/30 [S. Sebastiano] (coll. priv.); 887/31 [Il Sangue di Cristo] timbro Nat. Gall.-Londra; 887/32-34 timbro GFSG-FI (n.106566 e 51689); 887/35 e 37 [Annunciazione e Nativit
della Vergine] (TO-Gall. Sabauda); 887/36 [Presentazione al Tempio] (VE-Querini Stampalia); 887/38 [Nativit
della Vergine] timbro GFN-RM (n.D6319) (gi
Roma-coll. priv.); 887/39 [Adorazione dei Magi]; 887/40 [Adorazione dei Magi) (FE-Pin.); 887/41-42 [S. Girolamo e Preghiera nell'Orto] (Nat. Gall.-Londra); 887/43 [Battesimo di Cristo]; 887/55-71 [Scene della Passione] (Bergamo-coll.priv.). - Neg: 887/n1-n91
*Boldrini Leonardo. - 3 foto. ((Foto 950/1 [Natività] colloc. (VE-Museo Correr);950/2 [Presentazione di Gesù al Tempio] colloc. (VE-Museo Correr); 950/3 [Madonna in trono col Bambino tra i Santi Girolamo e Agostino] colloc. (VE-Museo Correr). - Neg: 950/n1-n3
*Calvaert. - 15 immagini delle quali 14 foto, 1 cart. ((Foto 1034/1 [Antiope?] note ms. "Joseph Heinz (attr.), Basilea 1564-Praga 1609; D. Calvaert (attr.); Manzoni Finarte marzo 1983"; 1034/2 [La toletta di Venere]; 1034/3 [Maddalena penitente] note ms. "Coll. Zappi, Legnano (1977)"; 1034/4 [Madonna col Bambino in un paesaggio] timbro Foto Newberry-London; 1034/5 [Presentazione al Tempio, Bologna, S. Domenico] Foto Croci-BO (n.4870); 1034/6 [Incoronazione della Vergine] Foto Croci-BO (n.4859) [nella didascalia del fotografo attr. a Bart. Cesi]; 1034/7 colloc. sul verso; 1034/8-9 [Sacra famiglia con S. Giovannino] timbro Fotofast-BO (n.34056 e 34016); 1034/10 [La Vergine appare a S. Agata e S.Lucia] colloc. (Casalecchio, parrocchiale) sul verso; 1034/11 [Preghiera nello Orto, foto incollata su cartoncino e attr., nella didascalia dattiloscritta in calce, a L. Carracci] colloc. (Coll. Marquess of Bristol, 1034/12-13 timbro e copyr. Dulwich College Picture Gallery, note ms. "Calvaert?" e timbro Foto Rampazzi-TO, note ms. "Torino, Albertina [e di mano del Volpe] da Calvaert?"; 1034/14 [Sacra Famiglia con S. Giovannino e un Santo] note ms. "Calvaert?"; cart. 1034/15 [S. Cecilia] della Pinacoteca di Parma. - Neg. 1034/n1-n15
La *circoncisione = La circoncision / Quadro ad olio di Andrea Mantegna = Peint par Andrè Mantegna Florence ; Saverio Pistolesi del. sculp. - [Genova : Co' tipi del R. I. de' sordo-muti, 1851]. - 1 stampa : bulino ; 300 x 158 mm. ((Per indicazioni di pubblicazione, cfr. esemplare pubblicato nel vol. "Album pittorico / descritto da Erasmo Pistolesi con note ed osservazioni. - Genova : Co' tipi del R. I. de' sordomuti, 1851., 3 voll." - In alto a sinistra: V. II; a destra: T. XIX.
*Conca Sebastiano. - 36 immagini delle quali 33 foto, 3 cart. ((Foto 1162/1 [Cleopatra davanti a Cesare: grande formato] note ms. sul verso; 1162/2 [Adorazione dei Magi] colloc. (Verona 1978-coll.priv.); 1162/3 e 24 [Cristo e l'adultera] colloc. (Reggio E.-coll. priv.); 1162/4-5 [Salomè con la testa del Battista]; 1162/6 [La Fortezza]; 1162/7 [Madonna col Bambino e S. Filippo Neri] note ms. "scuola di Conca"; 1162/8 [Sposalizio mistico di S. Caterina]; 1162/9-10 [S. Maria Maddalena]; 1162/11 [Madonna e Angeli]; 1162/12 [Madonna e un Santo] note ms. "cfr. Gall. Borghese I, tav.154 e 155"; 1162/14 [Santi] Foto Perotti-MI; 1162/15-16 [Sposalizio della Vergine]; 1162/17-18 [Presentazione di Gesù al tempio] timbro Foto Perotti-MI; 1162/19-20 [Presentazione della Vergine al tempio]; 1162/21 [Madonna col Bambino e S. Giovannino]; 1162/22 [S. Sebastiano curato]; 1162/23 [S. Domenico]; 1162/25 1162/26-28 [Erminia e il pastore]; 1162/29-30 [Sacra Famiglia e S. Giovannino] note ms. "Colnaghi, Mostra giugno-luglio 1960 n.23 stessa composizione, su rame, firmata S. Conca e dat. 1738"; 2262/31 [figura allegorica]; 2262/32 [Madonna col Bambino e S. Filippo Neri]; 1162/33 [S. Girolamo]. - Neg: 1162/n1-n36