IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

Rossi, Paolo <1923-2012>

Persona

Autore di 6 risorse

Risorse online. Dizionari, enciclopedie Wikipedia Wikidata VIAF
Risorse online. Cataloghi SBN

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: IMA00035951
    name: Rossi, Paolo <1923-2012>
    type: P
    isni: 0000000110316808
    dbpedia_absent: false
    viafUri: http://viaf.org/viaf/100176550

    === LOD ===

    source: WIKIPEDIA
    uri: http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Rossi_(calciatore_1956)

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q686429

    source: VIAF
    uri: http://viaf.org/viaf/100176550

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: https://opac.sbn.it/nome/MILV001441

    === LUCENE ===
    nDoc: 6
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 5

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Paolo_Rossi_at_the_1982_FIFA_World_Cup.jpg?width=300
    Data Nascita: 23-09-1956
    Data Morte: 09-12-2020
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Rossi_(calciatore_1956)
    Descrizione: Paolo Rossi (Prato, 23 settembre 1956 – Siena, 9 dicembre 2020) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante. Con la nazionale italiana si è laureato campione del mondo nel 1982. Soprannominato Pablito dopo il suo exploit al campionato del mondo 1978 in Argentina, è ricordato principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol alla successiva rassegna mondiale di Spagna 1982, dove si aggiudicò il titolo di capocannoniere. Nello stesso anno vinse anche il Pallone d'oro. Insieme a Roberto Baggio e Christian Vieri detiene il record italiano di marcature al campionato mondiale di calcio, a quota 9 gol. È stato il primo giocatore in assoluto (eguagliato dal solo Ronaldo nel 2002) ad aver vinto nello stesso anno il mondiale, il titolo di capocannoniere di tale competizione e il Pallone d'oro. Occupa la 42ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer. Nel 2004 è stato inserito nella FIFA 100, una lista dei 125 più grandi giocatori viventi, selezionata da Pelé e dalla FIFA in occasione del centenario della federazione. È risultato 12º nell'UEFA Golden Jubilee Poll, un sondaggio online condotto dalla UEFA per celebrare i migliori calciatori d'Europa dei cinquant'anni precedenti. È inserito dal 2016 nella Hall of Fame del calcio italiano e dal 2021 nella Walk of Fame dello sport italiano.
    Contatore: 5