Anonimo parmense
Persona
Paese ITALIA
Autore di 163 risorse
Dal catalogo
*1898-99, Laudadeo Testi, 3 anno : Base della stele greca / Anonimo parmense. - 1889 -1899. – 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 248 x 199 mm. ((La fotografia è montata su un cartoncino 373 x 298 mm. – L'immagine fa parte di una serie di fotografie custodite in una cartella sulla quale si legge: “Studi di plastica n.9”
*3 anno : Coronamento d’una stele greca : Tomba materia / Anonimo parmense. - 1890-1910. – 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 197 x 257 mm. ((La fotografia è montata su un cartoncino 298 x 373 mm. – L'immagine fa parte di una serie di fotografie custodite in una cartella sulla quale si legge: “Studi di plastica n.9”
*3 anno, Prof. Laudadeo Testi : Esame di licenza 1898-1899 : Battistero sullo stile del secolo XV / Anonimo parmense. - 1889 -1899. – 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 247 x 199 mm. ((La fotografia è montata su un cartoncino 371 x 298 mm. – L'immagine fa parte di una serie di fotografie custodite in una cartella sulla quale si legge: “Studi di plastica n.9”
*3 anno : stile greco personale : Fianco della Tomba o stele greca, Tomba moderna, composizione / Anonimo parmense. - 1889 -1899. – 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 258 x 144 mm. ((La fotografia è montata su un cartoncino 371 x 298 mm. – L'immagine fa parte di una serie di fotografie custodite in una cartella sulla quale si legge: “Studi di plastica n.9”
*300 : Mor Antonio / Anonimo parmense. - Esecuzione 189.-1910. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 254 x 164 mm. ((Ritratto di Alessandro Farnese dodicenne di Anthonis Mor conservato nella Galleria Nazionale di Parma. - L'immagine fa parte di una serie di fotografie in cartella che reca l'indicazione "Pinacoteca n.24". - Immagini montate su cartoncino 334 x 247 mm. - Per indicazioni sull'opera cfr. PILOTTA. Opere e Collezioni https://complessopilotta.it/opera/ritratto-di-alessandro-farnese-4/
*Agos. Carracci : copia da Correggio : Galleria di Parma : Gruppo d'angeli / Anonimo parmense. - Esecuzione 189.-1910.- 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 254 x 193 mm. ((Titolo ms. in calce alla parte emulsionata. La fotografia è contenuta in una cartella che reca l'indicazione "Pinacoteca n.24". - Immagine montata su cartoncino 334 x 246 mm. - Per indicazioni sull'opera cfr. https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0800403376
*Agos. Carracci : copia da Correggio : Galleria di Parma : Gruppo d'angeli / Anonimo parmense. - Esecuzione 189.-1910.- 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 404 x 287 mm. ((Titolo ms. in calce alla parte emulsionata. La fotografia è contenuta in una cartella che reca l'indicazione "Pinacoteca n.8+1". - Immagine montata su cartoncino 497 x 333 mm. - Per indicazioni sull'opera cfr. https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0800403376
*Agostino Carracci : copia da Correggio : Galleria di Parma : Putti della Tribuna della Chiesa di S. Giovanni / Anonimo parmense . - Esecuzione 189.-1910.- 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 394 x 276 mm. ((Titolo ms. in calce alla parte emulsionata. La fotografia è contenuta in una cartella che reca l'indicazione "Pinacoteca n.8+1". - Immagine montata su cartoncino 497 x 333 mm. - Per indicazioni sull'opera cfr. https://www.catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0800403378
*Agostino Carracci : copia da Correggio : Galleria di Parma / Anonimo parmense. - Esecuzione 189.-1910.- 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 246 x 186 mm. ((Titolo ms. in calce alla parte emulsionata. La fotografia è contenuta in una cartella che reca l'indicazione "Real Galleria+St Ortalli n.30, 18, 32". - Dipinto rappresentato con la cornice. - Immagine montata su cartoncino 339 x 248 mm. - Per indicazioni sull'opera cfr. https://www.catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0800403378
*Antonio Begarelli modenese : terre cotte nella Chiesa di S. Giovanni in Parma : San Benedetto / Anonimo parmense. - Esecuzione 189.-1910. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 256 x 194 mm. (((Titolo ms. in calce alla parte emulsionata. L'immagine fa parte di una serie di fotografie conservate in una cartella che reca l'iscrizione "Chiese di Parma (particol.). - Fotografia montata su cartoncino 334 x 284 mm