Anonimo Romano
Persona
Autore di 5 risorse
Dal catalogo
[*Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza]. - [Roma : s.n., post 1662]. - 1 stampa : acqf. ; 368x244 mm. ((Tit. del cat. - Luogo e data attr. dal cat.
*Disegno della città di Frascati con sui ville giardini e nomi delli Possessori Antichi e Moderni / già disegniata da Matteo Greuter tedesco. - [Roma] : hora rinouata da Matteo Gregorio Rossi Romano che la vende in Piazza Nauona all'insegna della stampa di Rame con Priuil Apost e Licen de Super, [1686-1696]. - 1 stampa : acqf. ; 373 x 1461 mm. ((Tit., indicaz. di resp e di pubbl. a destra, in basso, all'interno di un cartiglio sorretto da putti. - Per le d. di pubbl., cfr. periodo di attività dell'ed. - Al centro, in basso, legenda che illustra i principali monumenti di Frascati, contrassegnati da lettere capitali. Sulla stampa compaiono altre scritte ed in particolare ogni villa è accompagnata da un cartiglio in cui si precisa il nome dell'edificio e la proprietà.
[*Figure in un paesaggio] / Pietrotesta I.it L.r f.t. - [Roma : s.n., dopo il 1677]. - 1 stampa : acqf. ; 250 x 320 mm. ((Per il tit. e la dubbia attr. a Pietro Testa, cfr. Bellini, 1976, p. 70, n. 43. Per il tit. "Ninfa e Satiro in un paesaggio boscoso", vedi il disegno di cui la prova è trad., cfr. Cropper, 1988, p. 42, n. 22. - Il luogo e la data di pubbl. sono riferiti ad una serie di traduzioni di disegni di Pietro Testa, i cui rami sono in gran parte pervenuti alla Calcografia Nazionale, oggetto di una complessa vicenda di attr. e successive pubblicazioni, cfr. Speciale, 1977, pp. 10-11. - Noto il disegno, di cui la prova è trad., conservato presso la Devonshire Collection di Chatsworth, cfr. Cropper cit.
*Prospetto Del Castello E Ponte S. Angelo Di Roma : Anticamente La Gran Mole Adriana : Restaurato et abbellito con li Angeli, e ferrate da Papa Clemente Nono. - [Roma] : Nuovamente dato in luce con la dimostratione dell'Artificiosa Girandola dalle stampe Originali di Matteo Gregorio Rossi Romano, 1692. - 1 stampa : acqf. ; 444 x 663 mm. ((Tit. e indicaz. di pubbl. in testa alla parte figurata, entro la parte figurata. La notevole somiglianza dell'impianto compositivo con la stampa n. inv. SPA 254, con coll. Cart. Paes. D 248, potrebbe fare pensare ad una attribuzione al medesimo A., Giovanni Battista Falda. - Iscrizione relativa alla distribuzione: "Si uende in Piazza Navona all'insegna della Stampa di Roma con Priuilegio Apostolico e licenza de Superiori l'anno 1692". Per la d. di pubbl., cfr. suddetta iscrizione.