Edizioni Marca Stella <1890-1950>
Ente
Altri nomi
Marca Stella <1890-1950>
Editore di 13 risorse
Bibliografia Imago
Mosca G., Eserciti di carta, in "Charta", n. 20, gennaio-febbraio 1996, pp. 37-39 , Pag: 37-39
Dal catalogo
*Assalto al castello. - [Milano] : Marca Stella, [1890-1910]. - 1 stampa : cromolitografia ; foglio 537 x 385 mm. ((Tit. in alto al centro. - Per le indicazioni di pubbl. si veda il logo della fabbrica Marca Stella nell'angolo superiore sinistro; luogo e anni di pubbl. sono quelli di attività della Marca Stella; per la data si veda anche il cfr. con esemplari citati da Moratti, 2007, pp. 32-37. - Gioco di percorso che prevede mosse simili alla dama: possono giocare due giocatori con un numero diseguale di pedine, che rappresentano assediati e assedianti e lo scopo è quello di impadronirsi delle postazioni numerate del castello (riquadro centrale) o di eliminare il maggior numero di assedianti; per la tipologia di gioco cfr. Moratti, cit.
*Edizioni Marca Stella : Giuoco del giro del mondo : Giuoco dell'oca. - [Milano] : Edizioni Marca Stella, [ca. 1940-1950]. - 2 stampe : fotolitografia ; 340 x 489 mm. ((Tit. in alto al centro; i complementi del titolo sono i singoli titoli dei due giochi stampati su recto e verso dello stesso cartoncino. - Logo della casa editrice in lettere maiuscole con stelle rosse sul gioco del giro del mondo; marchio con lettere maiuscole e stella nere sul gioco dell'oca; il luogo di pubbl. è quello di attività della casa editrice; per la data di pubbl. si vedano le caratteristiche stilistiche dell'immagine. Per la casa editrice si veda anche Mosca, 1996, pp. 37-39. - Per il Giro del Mondo: gioco di percorso a 80 caselle; regole di gioco stampate agli angoli del foglio. Per il Gioco dell'Oca: gioco di percorso a 90 caselle; regole di gioco stampate nell'angolo in basso a sinistra.
*Giuoco dei fiumi d'Italia. - [Milano] : Marca Stella, [1930-1940]. - 1 stampa : cromolitografia ; foglio 385 x 538 mm. ((Tit. in alto a destra. - Logo dell'editore in basso a sinistra; per il luogo di pubbl. cfr. luogo di attività della casa editrice marca Stella; per la data di pbbl. cfr. riferimento al periodo fascista alla casella 24: "l Volturno - Ponte Fascista"; per la casa editrice cfr. G. Mosca, 1996, n. 20, pag. 37. - Gioco di percorso a 51 caselle: regole di gioco stampate in basso a destra. - Iscrizione "Proprietà Artistica - Riproduzione Riservata" in calce all'immagine, in basso a sinistra.
*Giuoco del calcio. - [Milano] : Marca Stella, [1930]. - 1 stampa : fotolitografia ; 344 x 495 mm. ((Tit. al centro del foglio. - Il logo della casa editrice con stella e lettering rossi è nell'angolo in alto a destra; il luogo di pubbl. coincide con quelo di attività della casa editrice; per la data di pubbl. cfr. Mascheroni, Tinti, 1981, p. 106. - Gioco di percorso a 56 caselle che pubblicizza i palloni da calcio Pirelli, in occasione della vincita da parte della squadra italiana della coppa Internazionale del 1930. Il gioco è, probabilmente, una ristampa di un vecchio gioco delle Edizioni Marca Stella, come denunciano le divise dei giocatori, dei primi anni del secolo, cfr. Mascheroni, Tinti, cit., p. 106; regole di gioco stampate agli angoli del foglio. - Iscrizione sul margine inferiore a destra: "Proprietà artistica - Riproduzione Riservata".
*Giuoco del giro del mondo . - [Milano] : Marca Stella, [1925-1950]. - 1 stampa : cromolitografia ; 387 x 531 mm. ((Tit. al centro del foglio. - Logo della casa editrice in alto a sinistra (stella a sei punte raggiata con lettering maiuscolo); il luogo di pubbl. coincide con quello di attività della casa editrice; per la data di pubbl. si vedano le caratteristiche dell'immagine; si veda anche nelle prime due caselle il personaggio di Fortunello, realizzato dal disegnatore statunitense Opper dal 1900 al 1932: in Italia fu pubblicato sul "Corriere dei Piccoli" fino dalla sua prima uscita, nel 1908 e da Nerbini (Il Giornale di Fortunello) dal 1920 al 1923. Per la casa editrice si veda Mosca, 1996, pp. 37-39. - Gioco di percorso a 80 caselle; regole di gioco stampate agli angoli del foglio: in alto a sinistra, sotto il logo dell'editore, c'è l'antefatto del gioco che ha per protagonista il personaggio Fortunello. Il gioco riprende esemplari precedenti, tra i quali quelli pubblicati dalla casa editrice Marca Stemma d'Italia, dove non compare il personaggio di Fortunello, pur presentando identiche tipologie e spesso stesse illustrazioni per le caselle di gioco.
*Giuoco del Giro del Mondo ; Giuoco dell'oca. - [Milano] : Marca Stella, [1925-1949]. - 1 stampa : fotolitografia ; 347 x 492 mm. ((Tit. al centro dei tabelloni di gioco. - Su recto e verso dello stesso foglio sono stampati due giochi differenti ma editi dallo stesso editore; per i dati di pubbl. si veda il logo della casa editrice Marca Stella con stella e lettering rossi in alto a sinistra sul Giuoco del Giro del Mondo e in basso a destra sul Giuoco dell'oca; la data di pubbl. è desunta dalle caratteristiche stilistiche delle immagini. - Due giochi di percorso a 80 caselle (Giuoco del Giro del Mondo) e a 90 caselle (Giuoco dell'oca); regole di gioco stampate agli angoli del foglio; Il Giuoco del Giro del Mondo ha per protagonista Fortunello ed è identico ad altri esemplari stampati dalla casa editrice Marca Stella senza accoppiamenti con il Giuoco dell'oca.
*Giuoco del giro d'Italia : "Il bel paese che Apennin parte e 'l mar circonda e l'alpe (Petrarca) / Pin[...]to. - Milano : Marca Stella, [1918-1940]. - 1 stampa : cromolitografia ; foglio 386 x 530 mm. ((Tit. in alto accompagnato da nastro tricolore. - Per i dati di pubbl. cfr. logo Marca Stella sul margine destro; per la data di pubbl. cfr. anni di attività della casa editrice.
*Giuoco del mondo. - [Milano] : Marca Stella ; Marca Aquila, [1900-1924]. - 1 stampa : cromolitografia ; foglio 420 x 620 mm. ((Tit. al centro del foglio. - Per i dati di pubbl. si vedano le marche editoriali dei due editori: una stella a sei punte raggiata bianca con lettering maiuscolo e un'aquila nera nera con lettering maiuscolo sopra al titolo; il luogo e la data di pubbl. si desumono da quello di attivita' delle due case editrici. - Gioco di percorso a 75 caselle; regole di gioco stampate al centro del foglio; agli angoli sono stampati brevi testi che riguardano i luoghi raffigurati entro le caselle del tabellone di gioco.
Il *giuoco del pallone. - [Milano : Marca Stella, ca. 1900-1910]. - 1 stampa : litografia ; 303 x 423 mm. + 2 dadi colorati e scatola in cartone. ((L'indicazione di pubblicazione è riportata sulla scatola illustrata che contiene il gioco; data di pubblicazione desunta dall'arco cronologico di attività dell'editore. - Il gioco è contenuto in una scatola di piccole dimensioni in cartone che presenta l'immagine di un giocatore, il titolo del gioco, l'editore e alcune diciture promozionali; allegati al gioco due dadi, uno rosso e uno verde; regole di gioco in alto a destra e sul bordo inferiore del foglio. Il foglio si riferisce all'antico gioco del pallone con il bracciale, che, nato in Toscana, fu praticato in Italia a partire dal XVI secolo, raggiungendo nell'Ottocento la massima popolarità.
*Giuoco del tramway ; Giuoco dell'oca. - [Milano] : Marca Stella, [1925-1949]. - 1 stampa : fotolitografia ; 343 x 494 mm. ((Tit. al centro del foglio per entrmbi i giochi stampati su recto e verso del foglio. - Per le indicazioni di pubbl. si veda il logo della Casa Editrice Marca Stella su entrambi i giochi; la data di stampa è desunta dalle caratteristiche stilistiche delle immagini Per la stampa cfr. Il gioco dell'oca / S. Mascheroni ; B. Tinti. Milano, Bompiani, 1981. Pagg. 112-113. - Si tratta di due giochi di percorso stampati su recto e verso dello stesso foglio, dalla stessa casa editrice: Giuoco dell'Oca a 90 caselle; Giuoco del Tramway: gioco di percorso con due percorsi a 63 e 57 caselle.