Anonimo Francese
Persona
Autore di 27 risorse
Dal catalogo
*A la voille. - [S.l. : s.n., 1969?]. - 1 stampa : acqf. ;138x185 mm. ((Ristampa calcografica con i nomi degli autori affatto leggibili. - Data incerta desunta da una nota a matita sul v.
[*Cristo e la Samaritana. - Francia? : s.n., 17..]. - 1 stampa : bul. ; 452 x 624 mm. ((Per tutte le ind., cfr. Cristofori, 2005, p. 344, n. 23a. - Copia in controparte con varianti dell'esempl. attr. a Francesco Brizio. - Noto il dipinto di Annibale Carracci, eseguito nel 1595 e collocato come sopraporta in Pal. Sampieri in Bologna. La replica con varianti della composizione si trova al Szépmuvészeti Mùzeum di Budapest.
*Croix Enigmatique. - A Paris : chez Crepy, [1753-1790]. - 1 stampa : acquaforte ; 390 x 245 mm. ((Tit. in alto al centro; tit. parallelo in italiano creato dal catalogatore. - Indicazioni di pubbl. stampate in calce all'immagine; per la data di pubbl. si veda l'indirizzo riportato sulla stampa che riconduce a Jean-Baptiste Crepy, attivo dal 1753 al 1790, cfr. Preaud, Casselle, Grivel, Le Bitouzé, 1987, p. 92-93; indicazione dell'indirizzo dopo il nome dell'editore "Rue St. Jacques prés la rue de la Parcheminerie, à St. Pierre". - Gioco di parole in cui la lettura delle lettere a partire dal centro, dove è raffigurato il Crocefisso, dà luogo a massime religiose.
L'*Escole [sic!] des Plaideurs. - [Francia : s.n, 1775-1799]. - 1 stampa : acquaforte ; 393 x 506 mm. ((Tit. in alto al centro; altro tit. creato dal catalogatore. - Le indicazioni di pubbl. sono desunte dalle caratteristiche stilistiche della stampa. - Gioco di percorso con regole di gioco stampate al centro del foglio, che costituiscono anche una pungente satira nei confronti di avvocati e gente di legge.
*Gillet ecuyer francais fama volat non plud ultra. - [S.l. : s.n., 1790-1800]. - 1 stampa : acqf. ; 435x335 mm. ((Data del cat.
*Grand Jeu de l'Historie de Rome : Depuis da Fondation juscqu'a César Aguste 2e Empereur. - [A Paris : chez Basset, 1810]. - 1 stampa : acquaforte ; 450 x 618 mm. ((Titolo al centro del foglio; titolo parallelo in italiano creato dal catalogatore. - I dati di pubblicazione si riferiscono ad un esemplare dello stesso gioco che venne edito dai Basset nel 1810, cfr. Mascheroni, Tinti, 1981, p. 74, da cui è presumibile derivi il foglio, certamente dei primi dell'Ottocento, in cui non sono indicati nè il nome dell'editore nè la data di stampa. - Gioco di percorso a 63 caselle sulla storia romana; regole di gioco al centro del foglio.
L'*Histoire romaine depuis Constantin jusq'a Charles Magne : Reduite en jeu pour l'instruction de la Jeunesse par le S. r. le Maitre professeur d'Histoire, de Géographie e C. - A Paris : chez Crepy, [1779-1799]. - 1 stampa : bulino ; 523 x 735 mm. ((Tit. inciso al centro del foglio; tit. parallelo in italiano creato dal cat. - Indicazioni di pubbl. incise al centro, di seguito alle regole di gioco; per la data di pubbl. cfr. Preaud, 1987, pp. 92-93 che ricorda che nel 1779, Jean Baptiste Crepy ottenne il privilegio reale di pubblicare giochi educativi per ragazzi, citato in calce all'immagine. Il foglio riporta l'indirizzo dell'editore: "A Paris chez Crepy rue S.t Jacques proche la rue de la Pacheminerie à S.t Pierre". - Iscrizione in calce alla stampa: "Avec privilege du Roi". - Gioco di percorso a 53 caselle; regole di gioco incise al centro del foglio.
Le *Jeu des Ecoliers. - A Paris : chez Crepy, [1753-1790]. - 1 stampa : acquaforte ; 380 x 495 mm. ((Tit. al centro del tavoliere di gioco; tit. parallelo in italino creato dal catalogatore. - Dati di pubbl. nell'angolo in basso a sinistra; per la data di pubbl. si veda l'indirizzo riportato sulla stampa che riconduce a Jean-Baptiste Crepy, attivo dal 1753 al 1790, cfr. Preaud, Casselle, Grivel, Le Bitouzé, 1987, p. 92-93. - Stato successivo al primo: si tratta del riutilizzo di un rame precedente come testimonia l'indirizzo dell'editore, visibilmente abraso e ritoccato. - Gioco di percorso a 63 caselle dedicato agli scolari; regole di gioco in francese al centro del tavoliere. - Indicazione dell'indirizzo dell'editore e del privilegio dopo il nome dell'editore: "Rue St. Jacques à St. Pierre Avec Privilege du Roy".
*Jeu instructif des peuples : Et costumes des quatre parties du monde et des terres australes. - Paris : chez Basset, [post 1815]. - 1 stampa : acquaforte ; 442 x 593 mm. ((Tit. inciso al centro del foglio; tit. parallelo in italiano creato dal cat. - Indicazioni di pubbl. incise in calce alla stampa; per la data di pubbl. si veda il periodo di attività dell'editore; indicazione dell'indirizzo dell'editore: "chez Basset M.d d'Estampes rue S.t Jacques au coin de celle du Mathurins N°. 64". - Gioco di percorso a 63 caselle; regole di gioco al centro del foglio; la casella finale raffigura un monumento a Enrico IV con l'iscrizione, entro un serto di alloro, "Vive Henri IV vive ce roi vaillant". - Iscrizione in calce alla stampa: "Deposé à la Direction général de la Librairie et de l'Imprimerie".
Le *Nouveau Jeu du Costume et des Coeffures des Dames Dédié au Beau Sexe. - A Paris : chez Crepy, [1753-1790]. - 1 stampa : acquaforte ; 538 x 755 mm. ((Titolo al centro del foglio; altro titolo parallelo in italiano creato dal catalogatore, cfr. anche Domini, 1985, pp. 50-51 e 86. - Indicazioni di pubblicazione stampate in calce all'immagine; l'arco cronologico di pubblicazione coincide con gli anni di attività dell'editore Jean-Baptiste Crepy, cui il gioco viene attribuito in base all'indirizzo indicato dopo i dati di stampa ("rue St. Jacques à St. Pierre pres la rue de la parcheminerie"), cfr. Prèaud, 1987, p. 92-93. - Gioco di percorso a 63 caselle, simile al gioco dell'oca, con tipologie varie di acconciature femminili al posto dell'iconografia tradizionale; agli angoli sono rappresentate scenette di vita mondana.