Franco, Giacomo <1550-1620>
Persona
Date 1550-1620
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 73 risorse
Editore di 12 risorse
<1550-1620>//Incisore, pittore, calcografo e editore veneziano. Nato a Venezia o ad Urbino morto a Venezia.
DeGrazia D., Le stampe dei Carracci con i disegni, le incisioni, le copie e i dipinti connessi, cat. crit. mostra Washington 1979, Bologna, Alfa, 1984. , Pag: 265
Charles Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, contenant un dictionnaire des gravures detoutes les nations... ; ouvrage destine a faire suite au Manuel du libraire et de l'amateur de livres par M. J.-Ch. Brunet, Paris, E. Boullion, 1854, t. I (A-Cahtillon) Paris, C. P. Jannet, 1856, t. II (Chaufourier-Melar). , Pag: 250
Bellini P., Stampatori e mercanti di stampe in Italia nei secoli XVI e XVII, in "I quaderni del conoscitore di stampe", n. 26, (mar.-apr. 1975), pp. 19-45. , Pag: 32
Milesi G., Dizionario degli incisori. Saggio di bibliografia ragionata a cura di P. Bellini, Bergamo, Minerva Italica, 1982 , Pag: 100
Moschini G., Dell'incisione in Venezia. Memoria di Giannantonio Moschini, Venezia, Zanetti, 1924. , Pag: 21-25
Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'11. al 20. secolo, Torino, Giulio Bolaffi editore, 1974, v. V (Filosi-Giordano). , Pag: 149
Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler..., Leipzig, 1916, t.XII (Fiori-Fyt) , Pag: 365
Bénézit E., Dictionnaire critique et documentaire des peintres... graveurs..., Nouvelle édition..., Paris, 1951, v.IV (Forand-Houdon) , Pag: 61
D'Amico R., Incisori Veneti dal XV al XVIII secolo, Bologna, Compositori, 1980 , Pag: 57
Calabi A., L'incisione italiana, Milano, Treves, 1931 , Pag: 286, 333
Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Treccani, 1998, 50, (Francesco I Sforza-Gabbi) , Pag: 181-183
Internet culturale. Cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane http://www.internetculturale.it/it/ , Cit: OPAC SBN. Voci d'autorità
Pasero C., Giacomo Franco, incisore e calcografo nei secoli XVI e XVII in "La Bibliofilia", XXXVII, (1935) , Pag: 332-356
Boffito G., Frontespizi incisi nel libro italiano del Seicento, Firenze, Libreria Internazionale, 1922 , Pag: 97
Mostra di stampe popolari venete, cat. mostra a cura di A. Omodeo, Firenze GDS Uffizi 1965, Firenze, L.S. Olschki, 1965 , Pag: 36
Petrioli A.M., Stampe popolari venete del '500 agli Uffizi in "Antichità viva" IV (1965), 2 , Pag: 63, 67, 69
Petrucci A., Panorama dell'incisione italiana: il Cinquecento, Roma, Bestetti, 1964 , Pag: 97 n. 68
Davoli Z., La Raccolta di Stampe "Angelo Davoli". Catalogo generale con la coll. di C. Panizzi, Reggio Emilia, Diabasis, 2000, v. IV (E-Gq) , Pag: 217-224;
Treccani.it. L'enciclopedia italiana http://www.treccani.it/ , Cit: Dizionario Biografico









