IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

Begarelli, Antonio <1499-1565>

Persona

Autore di 74 risorse

è soggetto di 7 risorse

Risorse online. Dizionari, enciclopedie Wikidata VIAF ULAN

Dal catalogo

Adamo ; Eva
*Adamo ; Eva / A. B. scul. in plas. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 227 x 264 mm. ((Tit. tratti dalle iscrizioni incise in calce alla parte figurata. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera: "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII, la prova figura come la seconda delle due incisioni che compongono la tavola XVII. In una nota a p. XXXIX viene giustificato l'abbinamento scorretto delle immagini: "Uno sbaglio del tiratore de' rami ha divise le Statue di S. Felicita, di S. Giovanni Evangelista, di S. Benedetto , e della B. V, col Bambino e S. Giovanni Battista, le quali dovevano collocarsi uin un solo foglio (che avrebbe preso posto dopo il numero VI, volendo serbarsi possibilmente un ordine di data), ed in altro poi S. Pietro, Davide, Adamo ed Eva". La stampa traduce due delle statue realizzate da Begarelli per il monastero di San Benedetto Po (Mn).
[Altare nella Cappella detta delle Statue della Chiesa di S. Pietro de' Monaci Benedettini in Modena]
[*Altare nella Cappella detta delle Statue della Chiesa di S. Pietro de' Monaci Benedettini in Modena] / A. B. scul. in plas. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 416 x 238 mm. ((Tit. tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. Altri tit. del cat. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come tavola XXVII. La prova traduce il cosiddetto "Altare delle statue", commissionato ad Antonio Begarelli dai monaci benedettini del monastero di San Pietro a Modena, terminato dal nipote Ludovico; alla morte di Antonio il monumento divenne il suo mausoleo funebre.
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: IMA00016881
    name: Begarelli, Antonio <1499-1565>
    type: P
    isni: 000000008399272X
    dbpedia_absent: false
    viafUri: http://viaf.org/viaf/89558783

    === LOD ===

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q946899

    source: VIAF
    uri: http://viaf.org/viaf/89558783

    source: ULAN
    uri: https://www.getty.edu/vow/ULANFullDisplay?find=&role=&nation=&subjectid=500024031

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: https://opac.sbn.it/nome/LIAV012596

    source: EUR
    uri: https://data.europeana.eu/agent/base/36612

    source: BNFD
    uri: https://data.bnf.fr/fr/12365959

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12365959j

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n86037668

    source: NGV
    uri: https://www.ngv.vic.gov.au/explore/collection/artist/635

    source: PMA
    uri: https://www.philamuseum.org/collections/results.html?searchTxt=&bSuggest=1&searchNameID=37603

    === LUCENE ===
    nDoc: 74
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 7
    nDocIM: 31