Giorgione
Persona
Autore di 35 risorse
Nato a Castelfranco Veneto e morto a Venezia.
Risorse online. Dizionari, enciclopedie Wikipedia

Dal catalogo
[L'*Astrologo. - Venezia : s.n.], 1514. - 1 stampa : bul. ; 90 x 145 mm. ((Per il tit., l'A. attr. (Agostino Veneziano), l'ind. "copia da Giulio Campagnola", il luogo di probabile pubbl., cfr. TIB, 25 (Comm.), 1984, pp. 482 e p. 484, n. 2518.011 C3. Per l'inv. attribuito (Giorgione), cfr. Levenson, Oberhuber, Sheehan, 1973, p. 395, n. 14. - La data di pubbl. è la stessa di esec. - L'esempl., pur mutilo della parte superiore recante il monogramma A. V. di Agostino Veneziano, tuttavia presenta tutte le altre caratteristiche, compresa la data sul globo "1514" e i n. "3, 21, 40, 43, 50" che consentono d'individuarlo come la detta copia. - Tiratura mossa e molto stanca. Esempl. ritagliato e controfondato: le misure sono quelle del foglio.
*Battista e Dosso Dossi. - 48 immagini delle quali 41 foto (2 albumine), 3 rit. 4 cart. ((Foto 1241/1 [Sacra Famiglia] timbro Berlin-Staatliche Museen; 1241/2 [Mosè fa scaturire le acque] timbro Foto Bacci-MI; 1241/3 [Giudizio di Salomone](RM-coll. priv.) sul verso; 1241/4 [Adorazione dei Magi] (National Gallery 3924 Londra); 1241/5 [Circe] scheda National Gallery of Art-Washington (K716); 1241/6[Sacra Conversazione] timbro Glasgow Art Gallery, note ms. "A. Mezzetti [:] per il S. Giorgio, cfr. S. Liberale del Savoldo nella pala di S. Nicolò di Treviso dat.1521. Non v'è dubbio, mi pare, che ne derivi"; 1241/7 [Sacra Conversazione con i Santi Paolo Girolamo Giovanni Battista e una devota] timbro GFN (E36531) (Roma-Pinacoteca Capitolina) note ms. sul verso; 1241/8 [Sacra Conversazione con i Santi Giovanni Battista Barbara Giuseppe e un devoto] timbro GFN (E11281) colloc. (NA-Capodimonte); 1241/9 [Sacra Famiglia GFN (C11133) Johnson Coll. Philadelphia; 1241/10 Fondazione Cini-VE; 1241/11-18 [Apparizione della Vergine] (FE-Arcivescovado); 1241/19 [Ritratto d'uomo] (Johnson Coll. Philadelphia [Volpe attr. Battista Dossi]; 1241/20 [Mad. col B. tra le Sante Caterina e Cecilia] (BG-coll.priv.); 1241/21 [Astronomo col libro] timbro Prudence Cuming Ass.-London; 1241/22 [Flagellazione]; 1241/23 [Adorazione dei pastori] [vedi BO-Pin. Naz. n.137]; 1241/24 [L'arca di No]; 1241/25 [S. Demetrio] (Battista Dossi); 1241/26 [Ritratto d'uomo] Foto Alinari (29524); 1241/27 [Guglielmo d'Aquitania] 1241/28 [Santa] note ms. "fra Dosso e Moretto"; 1241/29 [Cristo e la samaritana]; 1241/30 [Adorazione dei pastori]; 1241/31 [Concerto (Giorgione)] Foto Fiorentini-VE (5773); 1241/32-33 [Santi Ambrogio e Agostino] Foto Villani (22753-54) (FE-Pin.); alb 1241/34 [Nativit
] Foto Anderson (10144) (MO-Pin.). - Neg: 1241/n1-n48
*Giorgione. - 111 immagini delle quali 104 foto, 6 cart., 1 rit. ((Foto 1398/1-4[La tempesta] (VE-Accademia); 1398/5 [Maddalena] (FI-coll. priv.); 1398/6 [Lezione di canto] (FI-Pal. Pitti); 1398/7-11 [I tre filosofi] (Vienna, Kunsthistorisches Museum); 1398/12 [Condottiero e scudiero]; 1398/14-15 [Gattamelata] (FI-Uffizi) Foto Anderson-RM (7549); 1398/16 [Giovane pastore con flauto] (Hampton Court-Royal Collection); 1398/17-18 [Apollo o Eros, Uomo in armi] (Vienna-Kunshistorisches Museum); 1398/19 [La vecchia] (VE-Accademia); 1398/20 [La nuda] (VE-Ca' d'Oro); 1398/21-22 [Cantore appassionato, Suonatore diflauto] (Roma-Gall. Borghese); 1398/23-27 (pala di Castelfranco Veneto-Duomo); 1398/28-29 [Madonna che legge] (Oxford-Ashmolean); 1398/30 [Sacra Conversazione](VE-Accademia); 1398/31-33 [Omaggio ad un poeta, Tramonto] (Lodra-Nat. Gallery);1398/34 [Laura] (Vienna-Kunsthistorisches Museum); Magi] (Londra-National Gallery); 1398/39 [Giuditta con la testa di Oloferne] (San Pietroburgo-Ermitage); 1398/40 [Sacra Famiglia Benson] (Washington, National Gallery of Art); 1398/41 [Madonna col Bambino]; 1398/42-46 [Adorazione dei pastori] timbro e copyr. National Gallery of Art-Washington; 1398/47-49 [La prova del fuoco di Mos] (FI-Uffizi); 1398/50-52 [Il Giudizio di Salomone] (FI, Uffizi); 1398/53-64 [Fregio delle Arti Liberali e Meccaniche] (Castelfranco Veneto-Casa Giorgione); 1398/65-66 [Triplo ritratto] timbro Edizioni Artistiche Fiorentini-VE (neg: 5919) (Detroit-Institute of Art); 1398/67 [Doppio ritratto] (Roma-Palazzo Venezia); 1398/68 [Venere e Cupido nel paesaggio] timbro e copyr. National Gallery of Art-Washington (Kress 284); 1398/69 [Tramonto: grande formato] Timbro Natinal Gallery-Londra; 1398/70 [Omaggio ad un poeta] timbro e copyr. National Gallery-Londra; 1398/71 [Ritratto virile] (Washington-National
*Ludouicus Longus Matheseos professor. - [Venezia : s.n.], 1569. - 1 stampa : bul. ; 97 x 155 mm. ((Tit. tratto dall'iscriz. in calce alla parte figurata. Per il tit. "L'Astrologo", l'A. (Giulio Campagnola), il luogo di pubbl. e l'ind. III stato, cfr. TIB, 25 (Comm.), 1984, pp. 482 e p. 484, n. 2518.011 S3. Per l'inv. attribuito (Giorgione), cfr. Levenson, Oberhuber, Sheehan, 1973, p. 395, n. 14. - Il III stato presenta la sostituzione della data "1509" con "1569" e l'aggiunta, in alto, del n. "193". - La datazione tarda della stampa è confermata anche dall'iscrizione riguardante il matematico Giovanni Lodovico Longo, vissuto nella II metà del XVI sec.
*Passerotti. - 54 immagini delle quali 49 foto, 1 diapositiva, 3 cart., 1 fotocopia. ((Foto 1906/1-3 [Venere e Cupido]; 1906/4 [Diana] (Parigi-Louvre); 1906/5 [S. Francesco] (Imola-Pin.); 1906/6 [S. Francesco](BO-coll. priv.) Foto Schiavinotto-RM; 1906/7 [David] (Roma-Gall. Spada) Foto Alinari-FI (n.51474); 1906/8-10 [S. Francesco, Ritratto di vecchio, Ritratto d'uomo] (BO-Pin. Naz.) Foto Croci-BO (nn.3344,3346,4709); 1906/11 [Ritratto muliebre] (Roma-Gall. Spada) Foto Brogi-FI (n.17190) [nella didascalia del fotografo Brogi attr. a Giorgione]; 1906/12 e 18 [Ritratto di Gaspare e Pietro Annibale Bargellini] (Museo Davia Bargellini); 1906/13-14 [Ritratto d'uomo] (Marsiglia-Musée des Beaux-Arts); 1906/15 [Ritratto di gentiluomo]; 1906/16-17 [Ritratto di vecchio, Ritratto di gentiluomo con cane] (Roma-Gall. Spada e Pin. Capitolina) Foto Alinari-FI (nn.28933 e 40912); FotoAlinari (n.45874); 1906/20 [Ritratto d'uomo con cane] (MI-Brera); 1906/21 [Doppio ritratto] Foto Alinari-FI (7279); 1906/22 [Ritratto d'uomo) (FI-Coll. Tolentino); 1906/23 [Il botanico] (RM-Gall. Spada); 1906/24 [Ritratto d'uomo concane]; 1906/25 [Ritratto di giovane] (Londra-Coll. Mathiesen); 1906/26 [Ritrattodi giovane con la spada] (Lipsia-Museo); 1906/27 [Testa d'uomo]; 1906/28 [Ritratto d'uomo] Foto Brogi-FI (n.6025) [nella didascalia del fotografo Brogi attr. Taddeo Zuccari]; 1906/29 [Ritratto d'uomo con liuto] scheda Museum of FineArts-Boston [il dipinto attr. ad Agostino Carracci]; 1906/30 [L'astronomo] Foto Alinari-FI (n.28931) (Roma-Gall. Spada); 1906/31 [Ritratto di vecchia] (BO-Opera Pia dei Vergognosi); 1906/32 [Ritratto di Gaspare Tagliacozzi] Foto A.Villani-BO (n.22327); 1906/33 [Sacra Famiglia e Santi] timbro GFSG-NA (n.12875) (NA-Capodimonte); 1906/34 [Crocifissione] (BO-Coll. Comunali d'Arte) Foto
*Quadro del Giorgione = Tableau du Giorgione / Saverio Pistolesi del. Sculp. - [Genova : Co' tipi del R. I. de' sordo-muti, 1851]. - 1 stampa : bulino ; 289 x 226 mm. ((Per indicazioni di pubblicazione, cfr. esemplare pubblicato nel vol. "Album pittorico / descritto da Erasmo Pistolesi con note ed osservazioni. - Genova : Co' tipi del R. I. de' sordomuti, 1851., 3 voll." - In alto a sinistra: V. II; a destra: T. XXVI. - Raffigura il quadro di Giorgine: Mosè alla prova del fuoco, Firenze, Uffizi.
[La *Samaritana al pozzo. - Venezia : s.n., 1510-1512]. - 1 stampa : bul. ; 133 x 182 mm. ((Per il tit., l'A. "Giulio Campagnola" e la data di probabile esec. cfr. Hind, V, 1948, pp. 200-201, Lambert, 1999, p. 381, n. 705. Per l'inv. si fanno i nomi di Giorgione, Tiziano o dello stesso Campagnola, cfr. Lambert cit. - La data e il luogo di pubbl. sono quelli di probabile esec. - II stato, con la traccia della matrice danneggiata a destra della torre raffigurata.
*Sustris Lambert. - 9 foto, 1 perizia. ((Alla foto 2200/1 [Fuga in Egitto] è allegata perizia ms. del Volpe (2200/1P), ripr. in negativo. Foto 2200/2 [Ritratto di Giuseppe Salviati]; 2200/3 [Ritratto d'uomo] timbro Foto Perotti MI; 2200/4 [Madonna col Bambino e S. Caterina d'Alessandria] timbro Foto Perotti-MI, note ms. "Milano 324, 11 dic. 1979 n.43"; 2200/5 [Ritratto di dama in veste di Maria Maddalena] timbro Mario Lanfranchi-Anna Moffo collection,; 2204/6 [Ritratto di dama in veste di Maria Maddalena] scheda identificativa The Bob Jones University-Greenville-South Carolina, note ms. "Sustris?"; 2204/7 [Ritratto del Principe di Salerno] timbro Ed. Artistiche Fiorentini-Venezia (n.5867); 2204/8 [Ritratto Della Rovere] timbro Ed. Artistiche Fiorentini Venezia (n.5844), note ms. "Suida (1935) a Giorgione, Pallucchini (1944) a Sebastiano". - Neg: 2200/n1-n9 + 2200/n1P