
Schedoni, Bartolomeo <1578-1615>
Persona
Autore di 21 risorse
è soggetto di 1 risorse
Bibliografia Imago
Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler, Leipzig, 1936, v.XXX (Scheffel-Siemerding) , Pag: 56-59
Dal catalogo
*Ad Nullius Pavebit Occursum ; Salus Civium / E. Abati e B. Schedoni dip. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 315 x 301 mm. ((Tit. tratto dalle iscrizioni incise all'interno della parte figurata. Altro tit. tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. Altri tit. del cat. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come tavola XLI. La prova traduce parte del fregio che decora la Sala del Vecchio Consiglio del Palazzo Comunale di Modena.
[Gli *altri due quadri dipinti in tela sulla soffitta della suddetta sala] / Ercole Abati dip. ; Bartolomeo Schedoni dip. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 287 x 394 mm. ((Tit. tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. Altri tit. del cat. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come tavola XXXVIII. La prova traduce due delle tele realizzate rispettivamente da Ercole Abbate e Bartolomeo Schedoni per la decorazione del soffitto della Sala del Vecchio Consiglio del Palazzo Comunale di Modena.
*Bartolomeo Schedoni : Gallerie di Parma : Le tre Marie al Sepolcro / Anonimo parmense. - Esecuzione 189.-1910. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 174 x 246 mm. ((Titolo ms. in calce alla parte emulsionata. L'immagine fa parte di una serie di fotografie contenute in una cartella che reca l'indicazione: "Pinacoteca n.24". - Fotografia montata su cartoncino 249 x 334 mm. - Per indicazioni sull'opera cfr. PILOTTA. Opere e Collezioni https://complessopilotta.it/opera/le-marie-al-sepolcro/
La *carità = La charité / Quadro ad Olio dello Schidone Napoli = Peint par Schidoni Naples ; Saverio Pistolesi del. Sculp. - [Genova : Co' tipi del R. I. de' sordo-muti, 1851]. - 1 stampa : bulino ; 227 x 172 mm. ((Per le indicazioni di pubblicazione, cfr. esemplare pubblicato nel vol. "Album pittorico / descritto da Erasmo Pistolesi con note ed osservazioni. - Genova : Co' tipi del R. I. de' sordomuti, 1851., 3 voll." - In alto a sinistra: V. III; a destra: T. XXXII.
[*Due quadri dipinti in tela sulla soffitta della Gran Sala del Consiglio] / Ercole Abati dip. ; B. Schedoni dip. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 284 x 390 mm. ((Tit. tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. Altri tit. del cat. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come tavola XXXVII. La prova traduce due delle tele realizzate rispettivamente da Ercole Abbate e Bartolomeo Schedoni per la decorazione del soffitto della Sala del Vecchio Consiglio del Palazzo Comunale di Modena.
*Imperium Sine Fine ; Magistra Omnium Bonorum / E. Abati e B. Schedoni dip. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 317 x 296 mm. ((Tit. tratto dalle iscrizioni incise all'interno della parte figurata. Altro tit. tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. Altri tit. del cat. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come tavola XL. La prova traduce parte del fregio che decora la Sala del Vecchio Consiglio del Palazzo Comunale di Modena.
*Ordine Qvaeqvae Svo ; Formica Evadet Elefas ; Reipvblicae Propugnaculum / E. Abati e B. Schedoni dip. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 302 x 288 mm. ((Tit. tratto dalle iscrizioni incise all'interno della parte figurata. Altro tit. tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. Altri tit. del cat. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come tavola XXXIX. La prova traduce un particolare della decorazione del soffitto della Sala del Vecchio Consiglio del Palazzo Comunale di Modena.
*S. Geminiano. - Modena : Lit. Gaddi, [1814-1840]. - 1 stampa : lit. ; foglio 384 x 257 mm. ((Per la probabile data di pubbl. cfr. attività di stamp.
[*Sacra Famiglia con San Giovannino e angeli] / Bartolomeus Schidone inu. pinxit. ; Fran. Petrucci del. ; F. Ant. Lorenzini min. con. Scul. - [Firenze : s.n., 1778]. - 1 stampa : acqf. ; 476 x 374 mm. ((Il tit., il luogo e la d. di pubbl. sono tratti dal front. edall'indice delle tav. edite nel 1778 con il tit. "Raccolta di quadri dipintidai più famosi pennelli posseduti da Pietro Leopoldo" (148 tavole, comprensivedi antiche prove, con frontespizio e indice a stampa, in cui le stampe sonoordinate secondo l'ordine cronologico dei pittori rappresentati), cfr. BorroniSalvadori, p. 64. - Altro stato, con inciso il n. "87." all'interno della parte figurata in alto a destra, rispetto a quello incluso nella raccolta "Primo Contenente Rami XCIV Della Quadreria Medicea" conservata alla Biblioteca Palatina di Parma. - La prova traduce in controparte il dipinto di Bartolomeo Schedoni conservato alla Galleria degli Uffizi, cfr. Gli Uffizi. Catalogo, 1979, p. 475, n. P1435.