Alessandri, Innocente & Scattaglia, Pietro
Ente
Date 1770-1803
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Editore di 13 risorse
Bibliografia Imago
Paolo Bellini, Dizionario della stampa d'arte: calcografi, silografi, litografi, stampatori, editori, movimenti artistici, scuole regionali e nazionali, riviste illustrate, tecniche, Milano, Vallardi, 1995. , Pag: 8, 487
Sartori C., Dizionario degli editori musicali italiani (Tipografi, incisori, librai-editori), Firenze, Olschki, 1858 , Pag: 6
Dal catalogo
*Amphiteatre Erigé dans la grande Place de S.t Marc de Venise pour le Soir du 24 Janvier 1782. ... à l'occasion de la Venue de leurs Altesses Imp.les Mons.r le Comte,et Madame la Comtesse Du Nord ... / Desiné par I. Moretti ; Gravé par Baratti. - A Venice : On les vends chez Alessandri et Scattaglia Graveurs sur le Pont de Rialte, [1782]. - 1 stampa ; acquaforte ; 280 x 392 mm. ((Data presente nel titolo. Sotto il titolo: "Gravé avec Privilege du Senat". - Per gli apparati raffigurati, cfr. Da Carlevaris ai Tiepolo, 1983, p. 46, n. 10. - Misure dell'esemplare rifilato.
*Davide Unto In Re Dal Profeta Samuele : Tulit ergo Samuel cornu dei, et unxit eum in medio fratrum ejus: et directus est Spiritus Domini a die illa in David, et deinceps. reg. Cap. 26.v.13 : Pittura Di Andrea Ruthart, Posseduta Dalla Nobil Famiglia Manfrotti A S. Samuele. - In Venezia : Appo Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia, [1772]. - 1 stampa : acqf. ; 355 x 505 mm. ((Tit. e compl. del tit. tratti dall'iscrizione in calce alla parte fig. - Per l'A. e la data di pubbl. cfr. l'esempl. pubblicato in: Raccolta di Cento e Dodeci Quadri Rappresentanti Istorie Sacre... Esistenti appresso alcune nobili e private famiglie... incisi in rame da Pietro Monaco in Venezia, Venezia, 1772. Lo stato evidenzia ritocchi a bulino. Per la sequenza delle ed. cfr. Apolloni, 2000, pp. 316-317, n. 100. - Acqf. e bul. - Esempl. ritagliato a filo della cornice: le misure sono quelle del foglio. - Inc. in basso a destra sotto la parte fig. n. "100". - Noto il dipinto di Ruthart conservato presso la Gemaeldegalerie del Landesmuseum di Oldenburg.
*Giuseppe venduto Dalli Propri Fratelli : Et Praetereuntibus Madianitis negotiatoribus, extrahentes eum de cisterna, vendiderunt eum Ismaelitis viginti argenteis: qui duxerunt eum in Aegyptum. Gen. XXXVII. v.28 : Pittura Di Silvestro Mainago Veneziano, Posseduta Dal Sig. Giuseppe Pedrini. / Pietro Monaco del Scol. e forma in Venezia. - [In Venezia : Appo Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia?, 1772]. - 1 stampa : acqf. ; 508 x 366 mm. ((Tit. e compl. del tit. tratti dall'iscrizione in calce alla parte fig. - La grafia del n. di tav. "94" fa supporre che si tratti dello stato edito da Alessandri e Scattaglia nel 1772 per l'opera "Raccolta di Cento e Dodeci Quadri Rappresentanti Istorie Sacre... Esistenti appresso alcune nobili e private famiglie... incisi in rame da Pietro Monaco in Venezia, Venezia, 1772". La prova è tuttavia priva delle sottoscrizioni dei due calcografi e mantiene invece quella dello stato precedente edito dallo stesso autore (Pietro Monaco): forse si tratta di uno stato tirato precedentemente alle nuove sottoscrizioni editoriali. Apolloni ha elencato la sequenza delle ed. ma non ha descritto le variazioni degli stati non rendendo possibile il confronto, cfr. Apolloni, 2000, pp. 304-305, n. 94. - Acqf. e bul. - Esempl. ritagliato in parte a filo della parte figurata, in parte a filo della cornice. - Inc. in basso a destra sotto la parte fig. n. "94".
Il *Maritaggio di Mosè : Iuravit ergo Moyses quod habitaret cum eo; accepitque Sephoram filiam ejus uxorem. Exod. cap. 2.v.21 : Pittura Di Antonio Fumiani Posseduta Dalli Ill.mi Sig.ri Vicenzo E Pietro Antonio Fratelli Monticani A S. Cassiano. - In Venezia : Appo Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia, [1772]. - 1 stampa : acqf. ; 508 x 366 mm. ((Tit. e compl. del tit. tratti dall'iscrizione in calce alla parte fig. - Per l'A. e la data di pubbl. cfr. l'esempl. pubblicato in: Raccolta di Cento e Dodeci Quadri Rappresentanti Istorie Sacre... Esistenti appresso alcune nobili e private famiglie... incisi in rame da Pietro Monaco in Venezia, Venezia, 1772. Lo stato evidenzia ritocchi a bulino. Per la sequenza delle ed. cfr. Apolloni, 2000, pp. 236-237, n. 60. - Acqf. e bul. - Esempl. ritagliato a filo della matrice. - Inc. in basso a destra sotto la parte fig. n. "60".
*Mosè In Atto Di Ricevere Da Dio Le Tavole Della Legge : Deditque Dominus Moysi, completis Hujuscemodi sermonibus, in Monte Sinai, duas tabulas testimonii lapideas, scriptas difgito Dei. Exod. Cap. 31.v. 18. : Pittura Di Mattia Preti D.to Il K.er Calabrese Posseduta Da Sua Eccellenza Il Sig. Co.te Leopoldo Della Torre Tassis Generale Delle Poste Imperiali a Ss. Apostoli. - In Venezia : Appo Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia, [1772]. - 1 stampa : acqf. ; 507 x 362 mm.((Tit. e compl. del tit. tratti dall'iscrizione in calce alla parte fig. - Per l'A. e la data di pubbl. cfr. l'esempl. pubblicato in: Raccolta di Cento e Dodeci Quadri Rappresentanti Istorie Sacre... Esistenti appresso alcune nobili e private famiglie... incisi in rame da Pietro Monaco in Venezia, Venezia,1772. Lo stato evidenzia ritocchi a bulino. Per la sequenza delle ed. cfr. Apolloni, 2000, pp. 190-191, n. 37. - Acqf. e bul. - Esempl. ritagliato a filo della matrice. - Inc. in basso a destra sotto la parte fig. n. "37". - L'incisione costituisce l'unica testimonianza dell'esistenza di questo dipinto, cfr. Apolloni cit.
*Partenza Di Abramo Con La Famiglia E Sostanze Da Aran, Verso La Terra Di Canaam. : Egressus est itaque Abraham sicut praeceperat ei quas fecerant in Haran: et egressi sunt ut irent in terram Chanaan: Genes. Cap. XII : Pittura Di Jacopo Bassano Posseduta Dal N. H. S. Conte Francesco Savorniano S. Geremia. / Pietro Monaco del: scol:. - Venezia : Appo Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia, [1772]. - 1 stampa : acqf. ; 362 x 506 mm. ((Tit. e compl. del tit. tratti dall'iscrizione in calce alla parte fig. - Per la data di pubbl. cfr. l'esempl. pubblicato in: Raccolta di Cento e Dodeci Quadri Rappresentanti Istorie Sacre... Esistenti appresso alcune nobili e private famiglie... incisi in rame da Pietro Monaco in Venezia, Venezia, 1772. Lo stato evidenzia ritocchi a bulino. Per la sequenza delle ed. cfr. Apolloni, 2000, pp. 242-243, n. 63. - Acqf. e bul. - Esempl. ritagliato: le misure sono quelle del foglio.
*Pilato Dichiara G. Cristo Innocente Mostrandolo Al Popolo Ebreo : Exivit ergo iterum Pilatus foras, et dicit eis: Ecce adduco eum) iesum (vobis foras, ut cognoscatis quia nullam invenio in eo causam... Cum ergo vidissent eum Pontifices et ministri, clamabant... Crucifige. Io.Cap. 19. v.4.6. : Pittura Di Luca Dolanda Posseduta Dal N. H. Flaminio Cornaro A S. Canziano. - [Venezia : s.n., 1743-1789]. - 1 stampa : acqf. ; 485 x 347 mm. ((Esempl. mutilo di gran parte del margine inf.: tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte fig. mancante delle sottoscrizioni indicanti il nome dell'A. (Pietro Monaco) e l'ed. Per queste notizie cfr. Apolloni, 2000, pp. 202-203, n. 43. - La prova non consente di determinare lo stato e di conseguenza la data di pubbl.: questa si estende dal 1743 (I ed. nota) al 1798 (ultima ed. certa). - Acqf. e bul. - Esempl. ritagliato a filo della parte fig.: le misure sono quelle del foglio. - L'incisione costituisce l'unica testimonianza dell'esistenza di questo dipinto, cfr. Apolloni cit.
*Profezie sopra Cristo nel Tempio : Et erat pater ejus et mater mirantes super his dicebantur de illo... Et ut perfecerunt omnia secundum legem Domini reversi sunt in Galilaeam in Civitatem suam Nazareth. Luc. Cap. II. V. 33. &. 39. : Pittura di Antonio Balestra posseduta dal N. H. Flaminio Corner a S. Canziano : Ora Posseduta dal Sig. David Antonio Fossati à S.ta Marina. / Pietro Monaco del scol. - In Venezia : Appo Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia, [1772]. - 1 stampa : acqf. ; 500 x 363 mm. ((Tit. e compl. del tit. tratti dall'iscrizione in calce alla parte fig. - Per la data di pubbl. cfr. l'esempl. pubblicato in: Raccolta di Cento e Dodeci Quadri Rappresentanti Istorie Sacre... Esistenti appresso alcune nobili e private famiglie... incisi in rame da Pietro Monaco in Venezia, Venezia, 1772. Lo stato evidenzia ritocchi a bulino e presenta la sottoscrizione che indica il mutamento di collezione del quadro. Per la sequenza delle ed. cfr. Apolloni, 2000, pp. 204-205, n. 44. - Acqf. e bul.
La *Regina Ester In Atto Di Supplicare Assuero Per La Salvezza Del Suo Popolo : At ille ex more sceptrum aureum protendit manu quo signum clementiae monstrabatur. Cap. 8.v.4 : Pittura di Sebastian Ricci, Posseduta Dal Ill.mo Sig.r Antonmaria Zanetti Q.m Girolamo A. S. M. Materdomini. - Venezia : Appo Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia, [1772]. - 1 stampa : acqf. ; 481 x 340 mm. ((Tit. e compl. del tit. tratti dall'iscrizione in calce alla parte fig. - Per l'A. (Pietro Monaco) e la data di pubbl. cfr. l'esempl. pubblicato in: Raccolta di Cento e Dodeci Quadri Rappresentanti Istorie Sacre... Esistenti appresso alcune nobili e private famiglie... incisi in rame da Pietro Monaco in Venezia, Venezia, 1772. Lo stato evidenzia ritocchi a bulino. Per la sequenza delle ed. cfr. Apolloni, 2000, pp. 198-199, n. 41. - Acqf. e bul. - Esempl. ritagliato: le misure sono quelle del foglio. - Noto il dipinto di Sebastiano Ricci conservato alla National Gallery di Londra.
*S. Francesco D'Assisi Sul Monte D'Alvernina. - [Venezia : s.n., 1763-1789]. - 1 stampa : acqf. ; 425 x 270 mm. ((Esempl. mutilo di gran parte del margine inf.: tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte fig. mancante delle sottoscrizioni indicanti il nome dell'A. (Pietro Monaco) e l'ed. Per queste notizie cfr. Apolloni, 2000, pp. 148-149, n. 16. - La prova non consente di determinare lo stato e di conseguenza la data di pubbl.: questa si estende dal 1763 (I ed. nota) al 1798 (ultima ed. certa). - Acqf. e bul. - Esempl. ritagliato a filo della parte fig.: le misure sono quelle del foglio.