Anonimo Bolognese
Persona
Autore di 15 risorse
Dal catalogo
[La *Beata Vergine del Soccorso. - In Bologna : nell'Instituto delle Scienze con approvazione, 1794]. - 1 stampa : acqf. ; 166 x 184 mm. ((Tit. del cat. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dal testo tipografico che accompagna l'immagine, stampata come vignetta di frontespizio dell'opera "Viaggio da farsi nella seconda domenica dopo Pasqua di Risurrezione nel corrente anno 1794 colla sacra e miracolosa immagine di Maria Vergine del Soccorso in adempimento dell'Annua Votiva perpetua Processione". - L'immagine è inserita all'interno di una cornice tipografica.
*Benedict[...] XIV P.O.M. Donvm A. MDCCXI : B Alexandri Savli Os, montana crystallo, aureoq: toreumate inclusum a SS. D. Benedicto XIV. P.O.M. Collegio Cleric. Reg. S. Pauli Bononiae muneri missum, Angelorum Signis, et basi, tufo, scalptoq: argento decore fultum. - [Bologna : s.n., dopo il 1742]. - 1 stampa : acqf. ; 450 x 246 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa sulla base del reliquiario; compl. del tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte figurata. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelli di probabile esec., posteriore alla donazione del reliquiario da parte di Benedetto XIV ai Chierici Regolari di S. Paolo di Bologna.
*Ecce Ancilla Domini. - In Bologna : Appo Cattani, Nerozzi, [17..]. - 1 stampa : acqf. ; 171 x 135 mm.
[*Emblemi e simboli dell'arte dei Notai. - Bononiae : Ex Typographia Laelii a Vulpe Instituti Scientiarum Typographi Superiorum Auctoritate, 1769]. - 1 stampa : acqf. ; 55 x 162 mm. ((Tit. del cat. - Le indicazioni di ed. sono relative all'opera di Mauro Sarti "De claris Archigymnasii...", di cui la prova è illustrazione a p. 428.
*I.N.R.I. : All'Ill.mo Sig.e Marchese e Senatore Francesco Giouanni Sampieri loro protettore e Padrone Col.mo. - [Bologna : s.n., 174.-1767]. - 1 stampa : bul. ; 351 x 281 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione in alto al centro; compl. del tit. dall'incipit della dedica rivolta dalla Confraternira del SS. Crocifisso al marchese Francesco Giovanni Sampieri. In calce , in mezzo ai due stemmi, è incisa una lunga iscrizione in cui viene ripercorsa la storia dell'immagine devozionale, dipinta in origine sulle antiche mura della città e ritenuta miracolosa a partire dal XVI secolo. - Il luogo e la d. di pubbl. sono relative all'attività di Francesco Giovanni Sampieri.
*Piena e di orror la Valle di assalti e di terrore... - In Bologna : Appresso il Molina, [17..]. - 1 stampa : acqf. ; 165 x 126 mm. ((Al centro, in un nastro "Ave Maria".
*S. Franciscus / Guido Reni. - In Bologna : Si vende da Guidotti, [17..]. - 1 stampa : acqf. ; 317 x 246 mm.
*Sacrosanta Lateranensis Ecclesia. - [In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe con licenza de' Superiori, 1781]. - 1 stampa : acqf. ; 353 x 239 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa nella parte inferiore dello stemma papale. Altro tit. del cat. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dal testo tipografico che accompagna l'immagine, stampata come vignetta di frontespizio dell'opera "Viaggio da farsi la seconda domenica dopo Pasqua di Risurrezione per l'annua perpetua votiva processione della sagra immagine di Maria Vergine del Soccorso...". - L'immagine è inserita all'interno di una cornice tipografica.
[*Sepolcro di Rolandino de' Passaggeri. - Bononiae : Ex Typographia Laelii a Vulpe Instituti Scientiarum Typographi Superiorum Auctoritate, 1769]. - 1 stampa : acqf. ; 154 x 153 mm. ((Tit. del cat. - Le indicazioni di ed. sono relative all'opera di Mauro Sarti "De claris Archigymnasii...", di cui la prova è illustrazione a p. 427.