IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

Gasparini, Ercole <1771-1829>

Persona

Altri nomi

Gasperini, Ercole <1771-1829>

Autore di 25 risorse

Bibliografia Imago

Thieme U., Becker, F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler, Leipzig, 1920, v.XIII (Gaab-Gibus) , Vol: XIII Pag: 231

Architettura, scenografia, pittura di paesaggio, Bologna, Museo civico, 8 settembre-25 novembre 1979, catalogo critico a cura di Anna Maria Matteucci ... et al., Bologna, Alfa, 1980 (In testa al front.: Regione Emilia Romagna, Manifestazioni settecentesche; Ente bolognese manifestazioni artistiche, comuni di Bologna, Faenza, Parma) , Pag: 269

Risorse online. Dizionari, enciclopedie VIAF

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: IMA00004323
    name: Gasparini, Ercole <1771-1829>
    type: P
    dbpedia_absent: false
    viafUri: http://viaf.org/viaf/81418472

    === LOD ===

    source: VIAF
    uri: http://viaf.org/viaf/81418472

    === LOD ===

    === REPE ===

    sigla: Thieme, Becker, XIII, 1920
    ds: Thieme U., Becker, F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler, Leipzig, 1920, v.XIII (Gaab-Gibus)
    citaz: Vol: XIII Pag: 231
    url: null

    sigla: Matteucci, 1980
    ds: Architettura, scenografia, pittura di paesaggio, Bologna, Museo civico, 8 settembre-25 novembre 1979, catalogo critico a cura di Anna Maria Matteucci ... et al., Bologna, Alfa, 1980 (In testa al front.: Regione Emilia Romagna, Manifestazioni settecentesche; Ente bolognese manifestazioni artistiche, comuni di Bologna, Faenza, Parma)
    citaz: Pag: 269
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Gasperini, Ercole <1771-1829>
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 25
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 12