Longhi, Giacomo Vincenzo
Ente
Autore di 1 risorse
Editore di 4 risorse
Stamp. arivescovile. Associato a Petronio dalla Volpe fino alla di lui morte (1794). Nel 1816 gli succedono L. Gamberini e G. Parmeggiani.
Bibliografia Imago
Albano Sorbelli, Storia della stampa in Bologna, Bologna, Zanichelli, 1929. , Pag: 177
Mellot J.D., Queval E., Répertoire d'imprimeurs/libraires XVI.e-XVII.e siècle, Paris, Bibliotheque Nationale de France, 1997. , Pag: 402 Cit: 2504
Produzione e circolazione libraria a Bologna nel Settecento: avvio di un'ind.: atti del 5 Colloquio, a cura di L. Balsamo, Bo, 22-23 febbraio 1985, , Pag: 301n
Dal catalogo
*Orazione Al Miracolosissimo S. Onofrio. O Glorioso S. Onofrio, Rifugio de Peccatori... - Bologna : per il Masetti al Longhi. - 1 foglio : ill. ; ... ((Pubbl. tra il 1770 e il 1788, anni di att. dell'ed.
*Pianta della Città Di Bologna ; Foro de' Mercanti ; Zecca ; Scuole publiche, o sia Università ; Fonte publico ; Istituto delle Scienze ; Palazzo publico / Pio Panfilj Pit.e inc. - [In Bologna : Per il Longhi. Con Licenza de' Superiori, 1773]. - 1 carta : acqf. ; 26,1 x 39 cm. ((La pianta fu pubblicata per la prima volta allegata all'opera: "Informazione alli forestieri delle cose più notabili della città e dello stato di Bologna. In Bologna, Per il Longhi, 1773. - Circondano la pianta 6 vedutine con edifici di Bologna. In basso a sn. scala grafica: "Pertiche N. 120". - In calce alla tav. legenda numerata da 1-101 esplicativa dei luoghi indicati all'interno della pianta.