Longhi, Pietro Ignazio
Ente
Autore di 4 risorse
Editore di 34 risorse
Att. a Bologna 1730-1763. Associato al figlio Giuseppe <2. ; fl. 1730-1771> per tutta la durata della propria att. Stampatore arcivescovile.
Bibliografia Imago
Albano Sorbelli, Storia della stampa in Bologna, Bologna, Zanichelli, 1929. , Pag: 177
Mellot J.D., Queval E., Répertoire d'imprimeurs/libraires XVI.e-XVII.e siècle, Paris, Bibliotheque Nationale de France, 1997. , Pag: 403
Produzione e circolazione libraria a Bologna nel Settecento: avvio di un'ind.: atti del 5 Colloquio, a cura di L. Balsamo, Bo, 22-23 febbraio 1985, , Pag: 301n.
Dal catalogo
*Alzata della Fonte del Nettuno Posta nella Piazza Maggiore di Bologna... disegnata già ed architettata Tommaso Laureti Panormitano intagliata in pietra viva da Antonio Lupo tagliapietra, e compita di tutte le Statue ed altri riporti di Bronzo da Giovanni Bologna Fiamingo eccellentissimo statuario l'anno 1563 / Giuseppe Benedetti incise l'anno 1747. - [In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1763]. - 1 stampa : acqf. ; 425 x 530 mm. ((Per altre indicaz. di resp. cfr. titolo. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. - In alto a sn. stemma di Egano Lambertini e in alto a ds., in un cartiglio sorretto da due putti sormontato dallo stemma di Bologna, dedica di Pietro Ignazio Longhi a D. Egano Lambertini; sulla fontana sono raffigurati altri due stemmi, uno di Papa Pio IV della fam. dei Medici e l'altro non identificato.
*Alzata della Fonte del Nettuno Posta nella Piazza Maggiore di Bologna... disegnata già ed architettata Tomaso Laureti Panormitano intagliata in pietra viva da Antonio Lupo tagliapietra, e compita di tutte le Statue ed altri riporti di Bronzo da Giovanni Bologna Fiamingo eccellentissimo statuario l'anno 1563 / Giuseppe Benedetti incise l'anno 1747. - [In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1763]. - 1 stampa : acqf. ; foglio 425 x 530 mm. ((Per la data di pubbl. cfr. altro esemplare in vol. - In alto a sn. stemma di Egano Lambertini e in alto a ds., in un cartiglio sorretto da due putti sormontato dallo stemma di Bologna, dedica di Pietro Ignazio Longhi a D. Egano Lambertini; sulla fontana sono raffigurati due stemmi, uno di Papa Pio IV della fam. dei Medici e l'altro non bene identificato.
*Conserve et Origini dell'Acque sotto l'Orto situato nel Monte di S. Michele in Bosco / Marc Ant.o Chiarini delin. ; F.M. Francia incid 1727. - [In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1763]. - 1 stampa : acqf. ; 521 x 368 mm. - (Piante Con i Suoi Alzati, Profili, e Notizie Delle Origini Dell'Acque ... ; tav.) ((Per le indicaz. di pubbl. cfr. front. della serie. In calce all'immagine legenda numerata A-Z. Scala grafica: "piedi 30".
*Divota Preghiera Al Beato Giuseppe Calasanzio. Nella quale si fa menzione della Lingua del Beato dopo cent'anni ritrovata bella, ed intatta, e del Cuore altresì trovato fresco, ed incorrotto, e tramandante vivo Sangue. - In Bologna : nella Stamperia del Longhi. Con Licenza de' Superiori, 1749. - 1 foglio : ill. ; ... ((Attr. incerta agli stamp. Giuseppe Longhi o al di lui padre Pietro Ignazio, att. entrambi nel 1749, cfr. Mellot, Queval, 1997, p. 403.
*Fonte posto nel Muro del Pubblico Palazzo rincontro alla Dogana Tomaso Laureti Panormitano invent. / Tomaso Laureti Panormitano invent. ; Marc'Ant.o Chiarini delin. ; Dom.o Bonauera inc. - [Bologna : nella stamperia del Longhi, 1763]. - 1 stampa : acqf. ; 510 x 361 mm. ((Per indicaz. di pubbl. cfr. front. - In alto tre stemmi appartenenti rispettivamente da sn. a ds.: il primo al Cardinale Carlo Borromeo il secondo a Papa Pio IV della fam. dei Medici, il terzo al Cardinale Pier Donato Cesi; in basso altri due stemmi appartenenti alla città di Bologna. All'interno della parte figurata iscrizione latina: "Pivs IIII. Pont. Max. In Maiorem Civitatis vsvm Deductm In Forum...". In basso scala in piedi bolognesi e legenda contrassegnata dalla lettera A alla lettera H.
*Fonte posto nel Muro del Pubblico Palazzo rincontro alla Dogana Tomaso Laureti Panormitano invent./ Tomaso Laureti Panormitano invent. ; Marc'Ant.o Chiarini delin. ; Dom.o Bonauera inc. - [Bologna : nella stamperia del Longhi, 1763]. - 1 stampa : acqf. ; 516 x 367 mm. ((Per la data di pubbl. cfr. altro esemplare in vol. - In alto tre stemmi appartenenti rispettivamente da sn. a ds.: il primo al Cardinale Carlo Borromeo, il secondo a Papa Pio IV della fam. dei Medici, il terzo al Cardinale Pier Donato Cesi; in basso altri due stemmi appartenenti alla città di Bologna. All'interno della parte figurata iscrizione latina: "Pivs IIII. Pont. Max. In Maiorem Civitatis vsvm Deductm In Forum...". In basso scala in piedi bolognesi e legenda contrassegnata dalla lettera A alla lettera H.
*Fonte posto nel Muro del Pubblico Palazzo rincontro alla Dogana Tomaso Laureti Panormitano invent./ Tomaso Laureti Panormitano invent. ; Marc'Ant.o Chiarini delin. ; Dom.o Bonauera inc. - [Bologna : nella stamperia del Longhi, 1763]. - 1 stampa : acqf. ; 510 x 365 mm. - (Piante Con i Suoi Alzati, Profili, e Notizie Delle Origini Dell'Acque ... ; tav.) ((Per le indicaz. di pubbl. cfr. front. della serie. - In alto tre stemmi appartenenti rispettivamente da sn. a ds.: il primo al Cardinale Carlo Borromeo, il secondo a Papa Pio IV della fam. dei Medici, il terzo al Cardinale Pier Donato Cesi; in basso altri due stemmi appartenenti alla città di Bologna. All'interno della parte figurata iscrizione latina: "Pivs IIII. Pont. Max. In Maiorem Civitatis vsvm Deductm In Forum...". In basso scala grafica: "piedi 10 di Bologna" e legenda contrassegnata dalla lettera A alla lettera H.
*Marc'Antonio Chiarini : Bolognese Pittore Architetto del Serenissimo Principe Eugenio di Savoia et Accademico Clementino / Giuseppe Benedetti in. - In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1763. - 1 stampa : acqf. ; 262 x 344 mm. ((La stampa si trova incisa sul frontespizio.
*Marc'Antonio Chiarini : Bolognese Pittore Architetto del Serenissimo Principe Eugenio di Savoia et Accademico Clementino / Giuseppe Benedetti in. - In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1763. - 1 stampa : acqf. ; 262 x 346 mm. - (Piante Con i Suoi Alzati, Profili, e Notizie Delle Origini Dell'Acque ... ; front.) ((La stampa si trova incisa sul frontespizio.
*Orazione Al Prodogioso San Rocco Che si recita nella Chiesa della sua Confraternita in capo al Pratello per essere preservati dalla Peste. - In Bologna : per il Longhi. Con Approvazione. - 1 foglio : ill. ; ... ((Attr. incerta allo stampatore Giacomo Pellegrino Longhi, cfr. Mellot, Queval, 1997, p. 402, n. 2503, dove viene anche indicato come "il Longhi". Va tuttavia segnalata la coeva presenza di Giuseppe e Pietro Ignazio Longhi. Il periodo di puubl. è compreso tra il 1691 e il 1771.