Anonimo Emiliano
Persona
Autore di 30 risorse
Dal catalogo
[La *Cena del Fariseo. - Bologna : s.n., dopo il 1652]. - 1 stampa : acqf. ; 335 x 416 mm. ((Per il tit. e l'inv. cfr. Ricci, Zucchini, 1976, p. 181. - D. di pubbl. posteriore all'anno di esecuz. del dipinto (1652), di cui la stampa è traduzione (cfr. Ricci, Zucchini, cit.).
*Dal punto della distantia due uolte questa linea. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi sotto l'Ospitale della Morte, [1682]. - 1 stampa : bul. ; 340 X 220 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa all'inerno della parte figurata. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dal frontespizio dell'opera "Le due Regole della prospettiva pratica di. M. Iacomo Barozzi Da Vignola...", nell'edizione stampata a Bologna da Gioseffo Longhi nel 1682, di cui la prova è illustrazione.
Le *Dve Regole Della Prospettiva Pratica Di. M. Iacomo Barozzi Da Vignola : Con i comentarij del R.P.M. Egnatio Danti dell'ordine de Predicatori Matematico dello Studio di Bologna. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi sotto l'Ospitale della Morte, [1682]. - 1 stampa : bul. ; 316 X 220 mm. ((Tit. tratto dall'iscr. retta da due genietti alati in alto. Altro tit. del cat. Per l'inv., cfr. Heinecken, 1778, p. 87. - I stato, cfr. Bartsch, cit.; Le Blanc, I, 1854, p. 12, n. 163; Meyer, I, 1772, p. 211, n. 122. La prova è copia del frontespizio inciso da Cherubino Alberti per l'opera del Vignola, pubblicato in tre diversi stati nelle edizioni del 1583, 1611 e 1644. - La data di pubbl. è relativa all'edizione del trattato del Vignola stampata a Bologna da Giuseffo Longhi, di cui la prova è fontespizio.
*Illustriss.mo et Ampliss. Bononiae Senatui unico Vindici Libertatis et Astrea Tutori...Hec Asserta Legalia Julius Cesar Zagnus de Pandinis I.V.D. Col. D.D.D. - [Bologna : s.n., 1690]. - 1 stampa : acqf. ; 319 x 435 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa in alto a sinistra, sul drappo retto da due putti. - Il luogo e la d. di pubbl. sono relativi alla discussione della tesi di Giulio Cesare Zagni de Pandini, come riportato in nasso a sinistra in calce all'elencazione dei capitoli della tesi.
*Per La Festa Della Beatissima Vergine delle Asse. - [Bologna : s.n.] forma da S. Salvatore, [dopo il 1679]. - 1 stampa (2 matrici) : bul. ; 253 x 195 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa in calce all'effigie della Madonna. - La d. di pubbl. è posteriore a quella riportata in una iscrizione precedente, incisa sotto il tit., abrasa ma ancora parzialmente leggibile. La prova è stata con probabilità stampata da Giuseppe Maria Fabbri, attivo a Bologna tra il 1704-1794. Le misure sono quelle complessive, relative alla cornice calcografica; la matrice recante l'immagine della Madonna, stampata al centro, misura 253 x 195 mm.
[*Schema grafico per la ricostruzione prospettica di un solido irregolare, con ombra. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi sotto l'Ospitale della Morte, [1682]. - 1 stampa : bul. ; 296 x 200 mm. ((Per il tit., cfr. Biblioteca Digitale dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, http://fermi.imss.fi.it/rd/bd. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dal frontespizio dell'opera "Le due Regole della prospettiva pratica di. M. Iacomo Barozzi Da Vignola...", nell'edizione stampata a Bologna da Gioseffo Longhi nel 1682, di cui la prova è illustrazione.
[*Schema grafico per la ricostruzione prospettica di un loggiato. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi sotto l'Ospitale della Morte, [1682]. - 1 stampa : bul. ; 295 x 198 mm. ((Per il tit., cfr. Biblioteca Digitale dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, http://fermi.imss.fi.it/rd/bd. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dal frontespizio dell'opera "Le due Regole della prospettiva pratica di. M. Iacomo Barozzi Da Vignola...", nell'edizione stampata a Bologna da Gioseffo Longhi nel 1682, di cui la prova è illustrazione.
[*Schema grafico per la ricostruzione prospettica di un loggiato. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi sotto l'Ospitale della Morte, [1682]. - 1 stampa : bul. ; 295 X 198 mm. ((Per il tit., cfr. Biblioteca Digitale dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, http://fermi.imss.fi.it/rd/bd. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dal frontespizio dell'opera "Le due Regole della prospettiva pratica di. M. Iacomo Barozzi Da Vignola...", nell'edizione stampata a Bologna da Gioseffo Longhi nel 1682, di cui la prova è illustrazione. - Al centro della parte figurata "linea origiontalle".
[*Schema grafico per la ricostruzione prospettica di un loggiato. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi sotto l'Ospitale della Morte, [1682]. - 1 stampa : bul. ; 322 X 200 mm. ((Per il tit., cfr. Biblioteca Digitale dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, http://fermi.imss.fi.it/rd/bd. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dal frontespizio dell'opera "Le due Regole della prospettiva pratica di. M. Iacomo Barozzi Da Vignola...", nell'edizione stampata a Bologna da Gioseffo Longhi nel 1682, di cui la prova è illustrazione.
[*Schema grafico per la ricostruzione prospettica di un solido. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi sotto l'Ospitale della Morte, [1682]. - 1 stampa : bul. ; 286 x 225 mm. ((Per il tit., cfr. Biblioteca Digitale dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, http://fermi.imss.fi.it/rd/bd. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dal frontespizio dell'opera "Le due Regole della prospettiva pratica di. M. Iacomo Barozzi Da Vignola...", nell'edizione stampata a Bologna da Gioseffo Longhi nel 1682, di cui la prova è illustrazione.