IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

Franceschini, Marcantonio <1648-1729>

Persona

Autore di 59 risorse

è soggetto di 7 risorse

Bibliografia Imago

Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'11. al 20. secolo, Torino, Giulio Bolaffi editore, 1974, v. V (Filosi-Giordano). , Pag: 93

Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler..., Leipzig, 1916, t.XII (Fiori-Fyt) , Vol: XII Pag: 297-300

Bénézit E., Dictionnaire critique et documentaire des peintres... graveurs..., Nouvelle édition..., Paris, 1951, v.IV (Forand-Houdon) , Pag: 48

Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Treccani, 1997, 49 (Forino-Francesco Da Severino). , Pag: 645-650

Nell'Età di Correggio e dei Carracci : Pittura in Emilia nei secoli 16. e 17., cat. mostra, Bologna 1986, Bologna, Nuova Alfa, 1986 , Pag: 450-453

Bacchi Della Lega A., Il pittore Marco Antonio Franceschini e l'opera sua in Bologna, Città di Castello, Lapi, 1911 , Pag: passim

Andrea Donati, L'elemosina di San Tommaso da Villanova in un disegno inedito di Marcantonio Franceschini, in "L'Arco", 3/III, 2004, pp. 28-35 , Pag: 28-35

Risorse online. Dizionari, enciclopedie Wikipedia Wikidata VIAF ULAN

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: IMA00003027
    name: Franceschini, Marcantonio <1648-1729>
    type: P
    dbpedia_absent: false
    viafUri: http://viaf.org/viaf/66739779

    === LOD ===

    source: WIKIPEDIA
    uri: http://it.wikipedia.org/wiki/Marcantonio_Franceschini

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q2543592

    source: VIAF
    uri: http://viaf.org/viaf/66739779

    source: ULAN
    uri: https://www.getty.edu/vow/ULANFullDisplay?find=&role=&nation=&subjectid=500014609

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: https://opac.sbn.it/nome/CFIV193770

    source: EUR
    uri: https://data.europeana.eu/agent/base/161139

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n88204208

    source: BM
    uri: https://www.britishmuseum.org/collection/term/BIOG27742

    source: MP
    uri: https://www.museodelprado.es/coleccion/artista/wd/76bc9789-4153-49b5-9e96-a10586866705

    source: NMS
    uri: http://collection.nationalmuseum.se/eMuseumPlus?service=ExternalInterface&module=artist&objectId=14921

    source: NGV
    uri: https://www.ngv.vic.gov.au/explore/collection/artist/5097

    source: PMA
    uri: https://www.philamuseum.org/collections/results.html?searchTxt=&bSuggest=1&searchNameID=5687

    === REPE ===

    sigla: Bolaffi, V, 1974
    ds: Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'11. al 20. secolo, Torino, Giulio Bolaffi editore, 1974, v. V (Filosi-Giordano).
    citaz: Pag: 93
    url: null

    sigla: Thieme, Becker, XII, 1916
    ds: Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler..., Leipzig, 1916, t.XII (Fiori-Fyt)
    citaz: Vol: XII Pag: 297-300
    url: null

    sigla: Bénézit, IV, 1951
    ds: Bénézit E., Dictionnaire critique et documentaire des peintres... graveurs..., Nouvelle édition..., Paris, 1951, v.IV (Forand-Houdon)
    citaz: Pag: 48
    url: null

    sigla: DBI, 49, 1997
    ds: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Treccani, 1997, 49 (Forino-Francesco Da Severino).
    citaz: Pag: 645-650
    url: null

    sigla: Correggio, Carracci, 1986
    ds: Nell'Età di Correggio e dei Carracci : Pittura in Emilia nei secoli 16. e 17., cat. mostra, Bologna 1986, Bologna, Nuova Alfa, 1986
    citaz: Pag: 450-453
    url: null

    sigla: Bacchi Della Lega, 1911
    ds: Bacchi Della Lega A., Il pittore Marco Antonio Franceschini e l'opera sua in Bologna, Città di Castello, Lapi, 1911
    citaz: Pag: passim
    url: null

    sigla: Donati 2004 (3)
    ds: Andrea Donati, L'elemosina di San Tommaso da Villanova in un disegno inedito di Marcantonio Franceschini, in "L'Arco", 3/III, 2004, pp. 28-35
    citaz: Pag: 28-35
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 59
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 7
    nDocIM: 34

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Chiesa_della_Visitazione_pala_Visitazione_Marcantonio_Franceschini_Salò.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Marcantonio_Franceschini
    Descrizione: Marcantonio Franceschini (Bologna, 5 aprile 1648 – Bologna, 24 dicembre 1729) è stato un pittore italiano del periodo barocco, attivo principalmente a Bologna, sua patria. Era anche il padre e il maestro del pittore Giacomo Franceschini.
    Contatore: 3