Pio, Angelo Gabriello <1690-1770>
Persona
Autore di 31 risorse
è soggetto di 3 risorse
Bibliografia Imago
Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler..., Leipzig, 1933, t. XXVII (Piermaria-Ramsdell) , Vol: XXVII Pag: 68
Bénézit E., Dictionnaire critique et documentaire des peintres... graveurs... Nouvelle édition, refondue, revue et corrigée, Paris, 1953, VI (Mato-Poussin) , Pag: 688
Risorse online. Cataloghi British Museum

Dal catalogo
*Ad virtutis excitamentum. S. Aug. : Catafalco : Col prospetto della Chiesa di lugubre Apparato fornita ; eretto nella Baliale Chiesa di Santa Maria del Tempio di Bologna per i Funerali di Sua Eccellenza il Sig:r Frà D. Francesco Conte Marulli Caualiere di gran Croce, gran Priore di Venezia, e Commendatore della Baliale Commenda di detta S.a M.a del Tempio di Bologna, per l'Ordine Gerosolimitano di Malta, Colonello di un Regim.to d.Infanteria, Caualiere della Chiaue d'Oro, Consigliere di Guerra, e Maresciallo di Campo per le L.L. MM: JJ. Il giorno delli 27 Agosto 1751. / Angelo Pio Inuentore ; Mauro Tesi delin: ; Carlantonio Pisarri Incid. - [Venezia : s.n., 1752]. - 1 stampa (2 matrici) : acqf. ; 722 x 487 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa nella cornice in alto al centro. Comp. del tit. tratti dalla descrizione incisa nella cornice in basso al centro. - Il luogo e la d. di pubbl. sono relativi all'opera "Funerali del fu sua eccellenza F. Francesco-Saverio conte Marulli...", di cui la prova è illustrazione.
L'*Arcangelo Michele atterra il Demonio nella Chiesa di S. Agostino a Imola / Angelo Piò ; Foto P. Monti. - [esec. ante 1982]. - 1 foto : gelatina a sviluppo ; 405 x 271 mm. ((Tit. e A. da iscr. a matita sul verso. - La foto appartiene a un nucleo esposto nel 1982 in occasione di una mostra su Cosimo Morelli.
*B. V. Addolorata. - [Bologna] : dal Guglielmini, [17..-18..]. - 1 stampa : acqf. ; 98 x 73 mm. ((Per l'ind. di inv. cfr., Thieme-Becker, XXVII, 1933, p. 68. - Esempl. smg.
*Benedicto. XIV. Pont. Max. Patruo. Sanctissimo... / Angelo Pio Accad.o Clem.o inventore fece ; Luigi Balugani delineò ; Gio: Fabbri incise in Bologna, 1758. - [In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1758]. - 1 stampa : acqf. ; 615 x 428 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa sulla cornice nel basamento del monumento funebre. Per il tit. convenzionale cfr. Bertelà, 1974, n. 268. - Indicazioni di pubbl. tratte dal front. dell'opera "Orazione pel funerale di Benedetto XIV... dal Padre don Gaetano Asti..." stampata a Bologna nella stamperia del Longhi nel 1758, di cui la prova è illustrazione.
*Benedicto. XIV. Pont. Max. Patruo. Sanctissimo... / Angelo Pio Accad.o Clem.o inventore fece ; Luigi Balugani delineò ; Gio: Fabbri incise in Bologna, 1758. - [In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1758]. - 1 stampa : acqf. ; 608 x 424 mm. - In: Orazione pel funerale di Benedetto XIV... dal Padre don Gaetano Asti... - In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1758. - Tav. ((Per il tit. convenzionale cfr. Bertelà, 1974, n. 268. - Pubbl. da front. dell'opera.
*D.O.M. Antonii. Mariae. Valsalvae. Imolensis. Phil. Med. Chirur. Anatom. Nobilissimi. Marmoreum. Simulacrum. Utraq. Artistiarum. Universitas. In. Celeberrimo. Hoc. Loco. Posuit. Ut. Cujus. Nomen. Scripta. Inventa. Semper. Notissima. Futura. Sint. Ejus. Facies. Ne. A. Posteris. Ignoretur. Obiit. A. CIC.ICCC.XXIII. Postrid. Kal. Feb. VIX. A. LIIII.D.XV. In. Hoc. Autem. Archigym. In. Quo. Honorarius. Quoque. Anatom. Lect. Fuit. Sustinuit. A. XXVI. Incis. Et. Ostens. Anat. Munus. Ad. Quod. Ante. Publice. Conductus. Fuerat. Nemo. / Fran.co Zucchi Scul. Vene. - [Venezia : s.n., dopo il 1723]. - 1 stampa (2 matrici) : acqf. ; 268 x 186 mm. ((Tit. tratto da iscr. all'interno della cornice al centro della fig. Traduzione incisoria della memoria del Valsalva realizzata, per la parte scolpita, da Angelo Gabriello Piò nel loggiato superiore della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio (Bo). - Il luogo di pubbl. è quello di esec., la data è successiva alla morte del soggetto. - Stampa da due matrici: una per la parte fig., l'altra per l'iscr. centrale.
*Decorazioni di S. Agostino Imola / A. e D. Piò ; Architettura di D. Morelli ; Foto P. Monti. - [esec. ante 1982]. - 1 foto : gelatina a sviluppo ; 268 x 400 mm. ((Tit. e A. da iscr. a matita sul verso. - La foto appartiene a un nucleo esposto nel 1982 in occasione di una mostra su Cosimo Morelli.
[*Effigie della Statua in onore di M: V: Immacolata che si espone nella Chiesa de RR: PP: di S. Giorgio di Bologna in tempo della sua festa ed ottavario / Angelo Pio: scul.]. - [Bologna : s.n., 1750-1799]. - 1 stampa : acquaforte ; 280 x 200 mm. ((Due matrici: la prima contenete l'immagine accompagnata da un cartiglio con motto in latino; la seconda contenete il titolo in cartouche. - Misure della matrice col titolo: 47 x 200 mm.