Manelli, Sante
Persona
Autore di 39 risorse
Bibliografia Imago
Milesi G., Dizionario degli incisori. Saggio di bibliografia ragionata a cura di P. Bellini, Bergamo, Minerva Italica, 1982 , Pag: 158
Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler, Leipzig, 1930, t.XXIV (Mandere-Mohl) , Pag: 2
Produzione e circolazione libraria a Bologna nel Settecento: avvio di un'ind.: atti del 5 Colloquio, a cura di L. Balsamo, Bo, 22-23 febbraio 1985, , Pag: 325, 328.
Dal catalogo
[*Allegoria della Fama e stemma del regno di Portogallo] / Santes Manelli Inc. Romae. - [Roma : s.n., 1700-1750]. - 1 stampa : acquaforte ; 165 x 103 mm. ((Titolo del catalogatore.
*Archidiacono Bononiensi Ius creandi Doctores ab Honorio III committitur / Dom.co Fratta In= e del: 1740 ; Sante Manelli Inc. - [Bologna : s.n., 1740]. - 1 stampa : bul. ; 113 x 177 mm. ((La d. di pubbl. è quella di esecuzione del disegno. - L'immagine, è probabilmente parte di una serie di tav. che illustrano episodi di storia locale legati all'Antico Studio (cfr. Cart. Gozz.2 nn. 4/1-4/5, 5/1). - Esempl. smg.
*Christianus I Daniae Rex Familiarium Suorum Doctoratui im Bononiensibus Collegys interuenit / Dom.co Fratta Inu: e del. ; Sante Manelli Inc. - [Bologna : s.n., 1740]. - 1 stampa : bul. ; 117 x 172 mm. ((Per la d. di pubbl. presunta, cfr. l'esempl. in cart. Gozz.2 n. 4/2 che presenta la d. di esecuzione del disegno da cui è tratta l'inc. - L'immagine, è probabilmente parte di una serie di tav. che illustrano episodi di storia locale legati all'Antico Studio (cfr. Cart. Gozz.2 nn. 4/1-4/3, 4/5, 5/1). - Esempl. smg.
*D. Petronio Bononiae Episcopo publici instituendi Gjnnasj facultas à Theodosio II tribuitur / Dom.co Fratta In= e del ; Sante Manelli Inc. - [Bologna : s.n., 1740]. - 1 stampa : bul. ; 117 x 173 mm. ((Per la d. di pubbl. presunta, cfr. l'esempl. in cart. Gozz.2 n. 4/2 che presenta la d. di esecuzione del disegno da cui è tratta l'inc. - L'immagine, è probabilmente parte di una serie di tav. che illustrano episodi di storia locale legati all'Antico Studio (cfr. Cart. Gozz.2 nn. 4/2-4/5, 5/1). - Esempl. smg.
*Doctores Legum Artiumque Bononienses a Carolo V Imperatore Comitum Palatinorum insignys donatur / Dom.co Fratta In: e del ; Sante Manelli Inc. - [Bologna : s.n., 1740]. - 1 stampa : bul. ; 115 x 175 mm. ((Per la d. di pubbl. presunta, cfr. l'esempl. in cart. Gozz.2 n. 4/2 che presenta la d. di esecuzione del disegno da cui è tratta l'inc. - L'immagine, è probabilmente parte di una serie di tav. che illustrano episodi di storia locale legati all'Antico Studio (cfr. Cart. Gozz.2 nn. 4/1-4/2, 4/4-4/5, 5/1). - Esempl. smg.
*Domenico Maria Fratta Dissegnatore Accademico Cle. - [In Bologna : Per Lelio dalla Volpe, 1739]. - 1 stampa : bul. ; ovale 93 x 81 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa sulla cornice ovale del ritratto. Per l'A., cfr. note manoscritte di G. P. Zanotti pubblicate in Ottani Cavina, Roli, 1977, p. 157. - Esemplare ritagliato a filo dell'impronta della matrice ovale con l'effigiato: non è possibile determinare se si tratti dello stato, inserito in una cornice calcografica, pubblicato a p. [308] del secondo volume della "Storia dell'Accademia Clementina di Bologna...", oppure di altro stato privo della menzionata ornamentazione; si rinvengono infatti tirature dei medesimi ovali senza le cornici. - Bulino con interventi all'acquaforte. Esemplare ritagliato, le misure sono quelle del foglio.
*Ego Baptizavi vos aqua, ille vero Baptizabit vos Spiritu Sancto : S. Marc 1.8. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqf. ; 240 x 173 mm. ((Per l'ind. dell'A. attr. cfr. esempl. in Cart. Gozz.22, n. 56b. Per il tit. convenzionale e l'ind. dell'inv. cfr. Thieme-Becker, XIV, 1921, p. 554 e nota ms. ad inchiostro "Ercole Graziani in casa Fava". All'interno della parte fig., in un nastro, inc. "[Ec]ce Agnvs [Dei].
*Eugenius III Gratiani Clusini Decretum in publicis Scholis legi concedit / Dom.co Fratta In: e del: ; Sante Manelli Bol:e Inc. - [Bologna : s.n., 1740]. - 1 stampa : bul. ; 114 x 174 mm. ((Per la d. di pubbl. presunta, cfr. l'esempl. in cart. Gozz.2 n. 4/2 che presenta la d. di esecuzione del disegno da cui è tratta l'inc. - L'immagine, è probabilmente parte di una serie di tav. che illustrano episodi di storia locale legati all'Antico Studio (cfr. Cart. Gozz.2 nn. 4/1-4/5). - Esempl. smg.
*Iesu baptizato, et orante apertum est Celum et descendit Spiritus Sanctus sicut Columba in ipsum : Luc. III. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqf. ; 341 x 244 mm. ((Per l'ind. dell'A. attr. cfr. esempl. in AA.VV., XXIX, n. 10 e nota ms. ad inchiostro, in calce all'immagine "In casa del Signor Sante Manelli Incisore in Rame". Per l'ind. dell'inv. cfr. Thieme-Becker, XIV, 1921, p. 554 e nota ms. ad inchiostro in basso a sn. "Graziani dipinse".
*Immagine della Beatissima Vergine Maria Madre di Consolazione che si venera nella Chiesa di S. Giacomo Maggiore de PP. Agostiniani nell'Altare de Cinturiati Prima Arciconfraternita di Bologna / Dom:co Fratta del. ; Sante Manelli Inc. del 1747. - [Bologna : s.n., 1747]. - 1 stampa : acqf. ; 324 x 215 mm. ((Per il pre-tit. e l'ind. di inv., cfr. Bianconi, 1835, p. 34 e Ricci-Zucchini, 1976, p. 111. - La d. di pubbl. è quella di inc.