Giorgi, Giuseppe
Persona
Autore di 61 risorse
Bibliografia Imago
Milesi G., Dizionario degli incisori. Saggio di bibliografia ragionata a cura di P. Bellini, Bergamo, Minerva Italica, 1982 , Pag: 112
Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'11. al 20. secolo, Torino, Giulio Bolaffi editore, 1974, v. VI (Giorelli-Lo Forte). , Pag: 2
Pelliccioni A., Dizionario degli artisti incisori italiani: dalle origini al XIX secolo, Carpi, Gualdi, 1949. , Pag: 90
Risorse online. Dizionari, enciclopedie Wikipedia

Dal catalogo
*All'Ill.mo et Ecc.mo Sig:e Pron Col il Sig: Givlio Cesare Clavdini dell'una e l'altra Leg: Dott. e di Filosofia Collegiato / Io: M:a Vianus pinx: ; Ioseph G. f. - In Bologna : Luigi Guidotti forma, [17..]. - 1 stampa : acqf. ; 279 x 190 mm. ((Altro tit. del cat. Tit. tratto dalla ded. in calce alla parte figurata. - Pubbl. nella 2.a metà del sec. XVIII, cfr. d. di att. dell'ed.
*Cum varios multi tibi nominis addat honores Majores, pluresque tibi debentur honores Admirata tuum pagina sacra decus, Sed quos hominum mensve, liberve capit : Ritratto della B.V. della Neve detta del Piano di Medicina : Alcuni Divoti, e Divote l'anno 1777 / Giorgi incise. - [Bologna : s.n., 1777]. - 1 stampa : acqf. ; 288 x 184 mm. ((Sono presenti immagini raffiguranti gli attributi della Vergine, accompagnate dalle rispettive scritte: Electa ut Sol; Stella Maris; Quasi Palma; Templum Dei ecc. - La data di pubbl. è quella della dedica. - Rialzi a bul.
[La *liberazione di S. Pietro] / F. Gamma Inv. Del. ; Giorgi Scol. - [Bologna : s.n., dopo il 1750]. - 1 stampa : acqf. ; 308 x 420 mm. ((Tit. del cat. - Per pubbl. cfr. attiv. dell'A. - Esempl. smg.
*Lvisa Palombera de Vertamani : in scena Ortensia comica celebre e cantatrice insigne / G. Giorgi fec. - [Italia : s.n., 17..]. - 1 stampa : bul. 120 x 83 mm. ((In un cartiglio sotto il ritratto sono presenti alcuni versi di presentazione siglati P.A.V. - Tecnica mista: è presente anche l'acqf. Esempl. smg.
*Madonna della Virginal Maternità : Che si venera in S. Antonino di Porta nuova preservata dal foco l'anno 1589 / Giorgi. f. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa . acqf. ; 159 x 117 mm.
[*Scena allegorica con l'apparizione della Madonna di San Luca] / Jacopo Aless.ro Calvi Dis.gnò ; Giuseppe Giorgi Incise. - [In Bologna : nella Stamperia del S. Officio a S. Tommaso d'Aquino. Con licenza de' Superiori, 1768]. - 1 stampa : acqf. ; 364 x 229 mm. ((Tit. del cat. - Per pubbl. cfr. esempl. integro con il testo a stampa. - Le misure sono quelle della matrice con l'immagine che funge da front. del foglio ripiegato. - In alto stemmi della Confraternita di Santa Maria della Morte e Pepoli.
[*Theses de Christi Natali : quas recurrentibus solemnis...] / Giuseppe Giorgi incise 1766. - In Bologna : [Fabbri] Forma da S. Salvatore, 1766. - 1 stampa (2 matrici) : acqf. ; 613 x 407 mm. ((Pre-tit. del cat. Tit. e data di pubbl. da testo tipografico. Per stamp. attr. cfr. l'indirizzo inc. sulla stampa. - La stampa è composta da due fogli incollati sovrapposti: in quello sup. "Caino e Abele" e cornice; in quello inf., cornice, ind. dell'inc. e dell'ed. e, in caratteri tip., tit. e elencazione dei capitoli della tesi. Le misure sono quelle del foglio.
[Le *tre Marie al sepolcro] / Annib. Car. Pinx. ; Gius. Giorgi Inc. 1770. - [Bologna : s.n., 1770]. - 1 stampa : acqf. ; 231 x 262 mm. ((Tit. tratto dal dipinto di Annibale Carracci di cui la stampa è traduzione (cfr. DBI, 20, 1997, p. 624). - La d. di pubbl. è quella di inc. - Esempl. smg.
[Le *tre Marie al sepolcro] / Annib. Car. Pinx. ; Gius. Giorgi Inc. - [Bologna : s.n., 1770]. - 1 stampa : acqf. ; 246 x 268 mm. ((Tit. tratto dal dipinto di Annibale Carracci di cui la stampa è traduzione (cfr. DBI, 20, 1997, p. 624). - Per la d. di pubbl. presunta, cfr. la d. di inc. presente in un altro stato. - La stampa è ritoccato a bulino.