Anonimo Italiano
Persona
Autore di 90 risorse
Dal catalogo
[*Allegoria del Tempo. - Italia : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : acqf. ; 104 x 69 mm. ((Tit. del cat. - La figura alata presenta connotazioni demoniache e potrebbe anche rappresernare una allegoria della Morte o del Demonio che batte il tamburo, calpestando i simboli del potere religioso e civile.
[*Allocutione o Parlamento di Traiano...]. - [Italia : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : acqf. ; 279 x 426 mm. ((L'inc. è una libera ripresa dalla tav. n. 79 in: "Colonna Traiana...intagliata da Pietro Sante Bartoli...compendiata da Gio. Pietro Bellori...data in luce da Gio. Giacomo de' Rossi...in Roma" da cui è tratto il tit. - Smg. in alto e in basso. - In alto al centro n. 92. Timbro antico ad olio della biblioteca.
*B. Leonardo da Porto Maurizio Miss:io Apo:co Min: Oss: Riformato. - [Italia : s.n., 1680-1750]. - 1 stampa : acquaforte ; 163 x 116 mm. ((Ritratto inserito in un ovale. Il santo è ritratto di profilo. - Indicazioni di pubblicazione attribuite dal catalogatore.
[*Bacco. - Italia : s.n., 165.-17..]. - 1 stampa : bul. ; 218 x 111 mm. - (Le divinità della favola). ((Per il tit., la d. di pubbl. e l'indicazione di copia del terzo stato della serie incisa da Caraglio e ritoccata da Francesco Villamena, cfr. TIB, 28, (Comm.), 1985, p. 159, n. 2802.040 C3. - Esemplare ritagliato: le misure sono quelle del foglio. - Noto il disegno preparatorio di Rosso Fiorentino, attualmente conservato presso il Musée des Beaux-Arts et d'Archéologie di Besancon (n. D. 1444).
[*Cane volto a sinistra] / La Bella fecit. - [Italia : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : acqf. ; 67 x 110 mm. ((Per il tit., relativo all'incisione di Stefano della Bella, di cui la prova è copia in controparte, cfr. Gaeta Bertelà, Ferrara, 1976, n. 445.
[*Castello o città munitissima nella quale Decebalo manda presidio di soldati...]. - [Italia : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : acqf. ; 277 x 424 mm. ((L'inc. è una libera ripresa dalla tav. n. 69 e 70 in: "Colonna Traiana...intagliata da Pietro Sante Bartoli...compendiata da Gio. Pietro Bellori...data in luce da Gio. Giacomo de' Rossi...in Roma" da cui è tratto il tit. - Smg. su tre lati e controf. - In alto al centro n. 82. Timbro antico ad olio della biblioteca.
[*Catafalco di Papa Innocenzo IX]. - [Italia : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : acqf. ; 500 x 253 mm. ((Tit. del cat. - In basso scudo con lettere D.O.M.
[*Catafalco di Papa Innocenzo IX]. - [Italia : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : acqf. ; 514 x 254 mm. ((Tit. del cat. - In basso iscrizione con lettere D.O.M.