IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

Marsigli, Jacopo

Ente

Autore di 1 risorse

Editore di 331 risorse

Vedi anche

Marsigli, Jacopo & Visibelli, Benedetto <fl. 1840>

Marsigli & Rocchi <fl. 1840-1865>

Marsigli Jacopo (1762-1836). Ditta acquistata nel 1836 da Gaetano Francesco Pizzoli. Intorno al 1840 la ditta si associò al libraio Rocchi e costituì la società "Marsigli e Rocchi". Nel 1865 la società fu ceduta al tipografo e libraio Zanichelli di Modena.

Bibliografia Imago

Catalogo dei libri italiani dell'Ottocento (1801-1900), Milano, Editrice Bibliografica, c. 1991, v. 9, Editori (GAL-MIN) , Pag: 7585-7588

Albano Sorbelli, Storia della stampa in Bologna, Bologna, Zanichelli, 1929. , Pag: 199-200

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: IMA00000403
    name: Marsigli, Jacopo
    type: E
    nt: Marsigli Jacopo (1762-1836). Ditta acquistata nel 1836 da Gaetano Francesco Pizzoli. Intorno al 1840 la ditta si associò al libraio Rocchi e costituì la società "Marsigli e Rocchi". Nel 1865 la società fu ceduta al tipografo e libraio Zanichelli di Modena.
    dbpedia_absent: false

    === REPE ===

    sigla: CLIO, 9, 1991
    ds: Catalogo dei libri italiani dell'Ottocento (1801-1900), Milano, Editrice Bibliografica, c. 1991, v. 9, Editori (GAL-MIN)
    citaz: Pag: 7585-7588
    url: null

    sigla: Sorbelli, 1929
    ds: Albano Sorbelli, Storia della stampa in Bologna, Bologna, Zanichelli, 1929.
    citaz: Pag: 199-200
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Marsigli, Jacopo & Visibelli, Benedetto
    legame: 1
    nDoc COLLEGATI: 29
    nDoc COLLEGATI come ED: 28
    name: Marsigli & Rocchi
    legame: 1
    nDoc COLLEGATI: 0
    nDoc COLLEGATI come ED: 0

    === LUCENE ===
    nDoc: 1
    nDocED: 331
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 31