Anonimo Emiliano
Persona
Autore di 410 risorse
Dal catalogo
*A. Palio Stendardo della Parrocchia B. Due Trombetti C. D. Stendardo della dozzina... - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqf. ; 375 x 561 mm. ((Altro tit. del cat. All'interno della parte figurara, iscrizioni in latino: "Non sabot est ingens pertingere...". - Esempl. smg.
*Adorate in Monte Sancto eius : Psa: 98. - [In Bologna : nella Stamperia di Clemente Maria Sassi Successore del Benacci. Con licenza de' Superiori, 1734]. - 1 stampa : xil. ; 313 x 232 mm. ((Per pubbl. cfr. esempl. integro con il testo a stampa. - Le misure sono quelle della matrice con l'immagine che funge da front. del foglio ripiegato. - In alto, stemmi della Confraternita di Santa Maria della Morte e Albergati.
[*Allegoria della Fama. - In Bologna : Nella stamperia di Lelio dalla Volpe Impressore dell'Instituto delle Scienze Con licenza de' Superiori, 1768]. - 1 stampa : acqf. ; 70 x 158 mm. ((Tit. del cat. - Per le indicazioni di pubbl., cfr. edizione di 6 carte in numeri romani dell'opera "Al nobil uomo il Sig. Marchese Giuseppe Zagnoni in occasione d'aver egli fatto rappresentare con somma magnificenza ... nel carnevale del 1768 il dramma in musica intitolato l'Ezio", di cui la prova è una delle testatine.
[*Amorino che suona il triangolo. - In Bologna : Nella stamperia di Lelio dalla Volpe Impressore dell'Instituto delle Scienze Con licenza de' Superiori, 1768]. - 1 stampa : acqf. ; 38 x 86 mm. ((Tit. del cat. - Per le indicazioni di pubbl., cfr. edizione di 6 carte in numeri romani dell'opera "Al nobil uomo il Sig. Marchese Giuseppe Zagnoni in occasione d'aver egli fatto rappresentare con somma magnificenza ... nel carnevale del 1768 il dramma in musica intitolato l'Ezio", di cui la prova è uno dei finalini.
*Angelici Doctoris Sancti Thomae Aqvinatis ad vivum suisque coloribus expresam imaginem... - [Bologna : s.n., 1731]. - 1 stampa : acqf. ; 231 x 127 mm. ((Per la d. di pubbl. presunta, cfr. il tit. in calce al medaglione con l'effige del santo, dove viene indicato l'anno (MDCCXXXI) in cui l'immagine di S. Tommaso -meta della devozione popolare-, fu trasferita dall'Archiginnasio al convento di S. Domenico. - Esempl. smg.
[*Annuis Recurrentibus Solemniis Divi Petri Thomae...Theologicas Hasce Theses publice vindicandas assumit P. F. Cajetanus Gallianianovis... - Bononiae : apud Fabri prope Templum SS. Salvatoris, Superiorum permissu, 1794]. - 1 stampa (2 matrici) : acqf. ; 627 x 409 mm. ((Pre-tit. del cat. Tit. e pubbl. da testo tipografico. - La stampa è composta da due fogli incollati sovrapposti: in quello sup. cornice e "Scena storica"; in quello inf., cornice e, in caratteri tip., il tit., l'elencazione dei capitoli della tesi e l'ind. dell'ed. Le misure sono quelle del foglio.
*Antica e Miracolosa Immagine di M. V. SSma che sotto il titolo di Avvocata de Defonti si venera nella Chiesa del SSmo Crocifisso del Porto Naviglio di Bologna. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqf. ; 303 x 217 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa all'interno della cornice in basso al centro. - Il luogo di pubbl. è quello di probabile esec. - La prova traduce l'immagine della Vergine nota con il titolo di "Avvocata dei defunti" o "delle anime purganti", conservata presso la Chiesa, oggi completamente scomparsa, del Santissimo Crocifisso del Porto Naviglio detta anche Madonna del Porto, cfr. scheda pubblicata sul sito della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Emilia-Romagna
[*Apparizione di Cristo alla Madonna con i Profeti e i Patriarchi]. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqt. ; 315 x 233 mm. ((Per tit., inv. e pubbl. cfr. esempl. in altro stato in Cart. XXV, n.121-122. - Acqt. color. seppia.