Anonimo Italiano
Persona
Autore di 54 risorse
Dal catalogo
*Antiqua, et veneranda Imago S. Sebastiani Martyris, quae anno reparatae Salutis 680. Vrbem Romanam peste liberauit et in Basilica S. Petri ad Vincula asseruatur ... - [Roma : s.n., 1700-1750]. - 1 stampa : bulino ; 438 x 250 mm. ((Sul basamento dell'edicola, scena raffigurante un episodio di pestilenza a Roma. Titolo presente in una targa sopra l'immagine del santo. In un cartiglio posto alla base dell'edicola architettonica: "Anno salutis DCLXXX. Vrbem Romam grauis, et perniciosa ... pestis ... ". Ai lati dell'immagine del santo, in lettere capitali in verticale: "S[AN]C[TU]S SEBA/STIANVS". - Date di pubblicazione attribuite dal catalogatore.
[*Apollo con le muse e i poeti sul Parnaso] : Joanni Constantio Caracciolo. - Romae : [s.n.] Superiorum permissu, 1764. - 1 stampa (2 matrici) : acqf. ; 393x528 mm ; 225x554. ((Tit. princ. del cat., il tit. second. si riferisce alla seconda matrice. - Stemma del card. Caracciolo inc. nella seconda matrice.
Gli *Ardenti. - [S.l. : s.n., 1700-1750]. - 1 stampa : acqf. ; 258x177 mm. ((Il nome degli accademici si ripete nel cartiglio alla base, mentre i quattro emblemi hanno lo stesso simbolo del turibolo ma con motti diversi. - Data del cat.
*B. Bernardino da Corleone. - [S.l. : s.n., 1700-1750]. - 1 stampa : acqf. ; 118x80 mm. ((Data del cat. - Esemplare rifilato. Stampa da libro?
*B. Franciscus Caracciolo Pat. Neap. Cleric. Reg. Minor Fund. - [S.l. : s.n., 1700-1750]. - 1 stampa : acqf. ; 95x73 mm. ((Tit. intorno al ritratto ovale. - Data del cat.
[Il *bassorilievo con tre amorini] : Opus Hoc Antiqvv. Scvlp. Reperitur Ravenae In Aed Divi Vitalis MDXVIII. - [Roma : Duchetti, 1575 ca]. - 1 stampa : bulino ; 165 x 346 mm. ((Per il tit. cfr. Bartsch, XIV, n. 242. - Per i dati di pubbl. cfr. attività romana di Claudio Duchetti, erede di Antonio Lafrery, cui l'incisione potrebbe essere ascritta. - Copia dall'originale di Marco Dente, da cui differisce per la mancanza del monogramma di Dente sul basamento della lesena di sinistra; per l'originale cfr. Oberhuber, p. 202-203, n. 136.
*Bernardus Nanius Nob. Ven. Ant. fil. - [Venezia? : s.n., 1730?]. - 1 stampa : acquaforte ; 133 x 86 mm. ((Per dati di pubblicazione cfr. Gelli, p. 278, tav. 484. - Dimensioni dell'esemplare smarginato.
[*Biglietto da visita : il conte Demofonte Valloni]. - [S.l. : s.n., 1700-1750]. - 1 stampa : acqf. ; 65x90 mm. ((Tit. del cat., il nome desunti da una scritta coeva. - Data del cat. - Note a penna coeve sul v.
*Bonarvm. Artium. Cvltvi. Et. Incremento. : Instit. Scient. Bonon. - [Italia : s.n., dopo il 1720]. - 1 stampa : acqf. ; 169 x 155 mm. ((Tit. e compl. del tit. tratti dalle iscrizioni incise intorno alla figurazione. - La d. di pubbl. è posteriore alla d. in cui fu coniata a Roma la medaglia commemorativa della fondazione dell'Istituto delle Scienze, di cui la prova traduce il verso. - Esempl. ritagliato: le misure sono quelle del foglio.