IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

Giulio Romano <1499-1546>

Persona

Altri nomi

Pippi, Giulio

Autore di 105 risorse

Vedi anche

Pippi, Giulio <1499-1546>

Bibliografia Imago

Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'11. al 20. secolo, Torino, Giulio Bolaffi editore, 1974, v. VI (Giorelli-Lo Forte). , Pag: 98

Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler ..., Leipzig, Seemann, 1921, t. XIV (Giddens-Gress). , Pag: 215

Bénézit E., Dictionnaire critique et documentaire des peintres,... graveurs... Nouvelle édition... refonde, revue et corrigée, Paris, Libraire Grund, 1954, , Pag: 327

Massari S., Giulio Romano pinxit et delineavit: opere grafiche autografe di collaborazione e bottega, Roma, F.lli Palombi, 1993

Giulio Romano, cat.mostra, Mantova 1989, Milano, Electa, 1989

Roma e lo stile classico di Raffaello, a cura di K. Oberhuber, cat. mostra, Mantova 1999, Milano, Electa, 1999

Filippini F., Opere di Giulio Romano in Bologna, Milano-Roma, Stab. Tip. Riuniti, 1929

Risorse online. Dizionari, enciclopedie Wikipedia

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: IMA00000143
    name: Giulio Romano <1499-1546>
    type: P
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    source: WIKIPEDIA
    uri: http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Romano

    === REPE ===

    sigla: Bolaffi, VI, 1974
    ds: Dizionario enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'11. al 20. secolo, Torino, Giulio Bolaffi editore, 1974, v. VI (Giorelli-Lo Forte).
    citaz: Pag: 98
    url: null

    sigla: Thieme, Becker, XIV, 1921
    ds: Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler ..., Leipzig, Seemann, 1921, t. XIV (Giddens-Gress).
    citaz: Pag: 215
    url: null

    sigla: Bénézit, VII, 1954
    ds: Bénézit E., Dictionnaire critique et documentaire des peintres,... graveurs... Nouvelle édition... refonde, revue et corrigée, Paris, Libraire Grund, 1954,
    citaz: Pag: 327
    url: null

    sigla: Massari, 1993
    ds: Massari S., Giulio Romano pinxit et delineavit: opere grafiche autografe di collaborazione e bottega, Roma, F.lli Palombi, 1993
    citaz:
    url: null

    sigla: Giulio Romano, 1989
    ds: Giulio Romano, cat.mostra, Mantova 1989, Milano, Electa, 1989
    citaz:
    url: null

    sigla: Oberhuber,1999
    ds: Roma e lo stile classico di Raffaello, a cura di K. Oberhuber, cat. mostra, Mantova 1999, Milano, Electa, 1999
    citaz:
    url: null

    sigla: Filippini, 1929
    ds: Filippini F., Opere di Giulio Romano in Bologna, Milano-Roma, Stab. Tip. Riuniti, 1929
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Pippi, Giulio <1499-1546>
    legame: 1
    nDoc COLLEGATI: 0
    nDoc COLLEGATI come ED: 0
    name: Pippi, Giulio
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 105
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 55

    === DATI WIKI ===
    Data Morte: 01-11-1546
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Romano
    Descrizione: Giulio Pippi de' Jannuzzi, o Giannuzzi, detto Giulio Romano (Roma, 1492 o 1499 – Mantova, 1º novembre 1546), è stato un architetto e pittore italiano, importante e versatile personalità del Rinascimento e del Manierismo.Fu un artista completo come era normale per un artista di corte che doveva occuparsi di ogni aspetto legato alla residenza e alla vita di rappresentanza del proprio signore dovendo anche fornire modelli grafici per arazzi, opere scultoree e oggetti in argento, coordinando collaboratori e artigiani.
    Contatore: 3