IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

Tintoretto <1518-1594>

Persona

Altri nomi

Robusti, Jacopo

Autore di 86 risorse

Bibliografia Imago

Charles Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, contenant un dictionnaire des gravures detoutes les nations... ; ouvrage destine a faire suite au Manuel du libraire et de l'amateur de livres par M. J.-Ch. Brunet, Paris, E. Boullion, 1854, t. I (A-Cahtillon) Paris, F. Vieweg, 1888, t.III (Melchiori-Szymonowitz). , Pag: 344

Milesi G., Dizionario degli incisori. Saggio di bibliografia ragionata a cura di P. Bellini, Bergamo, Minerva Italica, 1982 , Pag: 249

Bartsch A., Le peintre graveur. Peintres ou dessinateurs italiens. Maitres du seixième siècle. Première partie, Vienne, de l'Imprimerie J. V. Degen Libraire , Pag: 104

Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler ..., Leipzig, Seemann, 1939, t. XXXIII (Theodotos-Urlaub). , Pag: 189

Bénézit E., Dictionnaire critique et documentaire des peintres,... graveurs... Nouvelle édition... refonde, revue et corrigée, Paris, Libraire Grund, 1955, , Pag: 317

The Illustrated Bartsch. Italian master of the sixteenth century. School of Fontainbleau. Edited H. Zerner, New York, Abaris, 1979, v. 32 (16, Part 1) , Pag: 154

Jacopo Tintoretto e i suoi incisori, cat. mostra a cura di M. A. Chiari Moretto Wiel, Venezia 1994, Milano, Electa, 1994.

La Mostra del Tintoretto: catalogo delle opere, cat. mostra, Venezia Ca' Pesaro, 1937, Venezia, Tip. Ferrari, 1937

Immagini dal Tintoretto. Stampe dal XVI al XIX secolo nelle Collezioni del Gabinetto delle Stampe, cat. m. a cura di Ticozzi P., Roma, I.N.G., 1982

Risorse online. Dizionari, enciclopedie Wikipedia

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: IMA00000109
    name: Tintoretto <1518-1594>
    type: P
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    source: WIKIPEDIA
    uri: http://it.wikipedia.org/wiki/Tintoretto

    === REPE ===

    sigla: Le Blanc, III, 1888
    ds: Charles Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, contenant un dictionnaire des gravures detoutes les nations... ; ouvrage destine a faire suite au Manuel du libraire et de l'amateur de livres par M. J.-Ch. Brunet, Paris, E. Boullion, 1854, t. I (A-Cahtillon) Paris, F. Vieweg, 1888, t.III (Melchiori-Szymonowitz).
    citaz: Pag: 344
    url: null

    sigla: Milesi, 1982
    ds: Milesi G., Dizionario degli incisori. Saggio di bibliografia ragionata a cura di P. Bellini, Bergamo, Minerva Italica, 1982
    citaz: Pag: 249
    url: null

    sigla: Bartsch, XVI, 1818
    ds: Bartsch A., Le peintre graveur. Peintres ou dessinateurs italiens. Maitres du seixième siècle. Première partie, Vienne, de l'Imprimerie J. V. Degen Libraire
    citaz: Pag: 104
    url: null

    sigla: Thieme, Becker, XXXIII, 1939
    ds: Thieme U., Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler ..., Leipzig, Seemann, 1939, t. XXXIII (Theodotos-Urlaub).
    citaz: Pag: 189
    url: null

    sigla: Bénézit, VIII, 1955
    ds: Bénézit E., Dictionnaire critique et documentaire des peintres,... graveurs... Nouvelle édition... refonde, revue et corrigée, Paris, Libraire Grund, 1955,
    citaz: Pag: 317
    url: null

    sigla: TIB, 32, (16, Part 1), 1979
    ds: The Illustrated Bartsch. Italian master of the sixteenth century. School of Fontainbleau. Edited H. Zerner, New York, Abaris, 1979, v. 32 (16, Part 1)
    citaz: Pag: 154
    url: null

    sigla: Chiari Moretto Wiel, 1994
    ds: Jacopo Tintoretto e i suoi incisori, cat. mostra a cura di M. A. Chiari Moretto Wiel, Venezia 1994, Milano, Electa, 1994.
    citaz:
    url: null

    sigla: Tintoretto, 1937
    ds: La Mostra del Tintoretto: catalogo delle opere, cat. mostra, Venezia Ca' Pesaro, 1937, Venezia, Tip. Ferrari, 1937
    citaz:
    url: null

    sigla: Ticozzi, 1982
    ds: Immagini dal Tintoretto. Stampe dal XVI al XIX secolo nelle Collezioni del Gabinetto delle Stampe, cat. m. a cura di Ticozzi P., Roma, I.N.G., 1982
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Robusti, Jacopo
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 86
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 39

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: Late September or early October 1518
    Data Morte: 31-05-1594
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Tintoretto
    Descrizione: Tintoretto, pseudonimo di Jacopo Robusti, secondo alcuni Jacopo Comin (Venezia, settembre o ottobre 1518 – Venezia, 31 maggio 1594), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e uno dei massimi esponenti della pittura veneta e dell'arte manierista in generale. Lo pseudonimo "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.Considerato come uno tra i più grandi pittori del Rinascimento e di tutti i tempi, il Tintoretto seppe continuare, insieme a Paolo Veronese, lo straordinario successo internazionale della Pittura veneta, anche dopo la morte di Tiziano. Famoso per la grande profondità prospettica delle sue opere, prediligeva l'uso di fondi scuri per arrivare alla luce, creando effetti straordinari di chiaroscuri che sarebbero, poi, diventati fondamentali per l'arte di personalità come Caravaggio e El Greco. La sua arte arrivò a influenzare, nei secoli successivi, persino gli Impressionisti.
    Contatore: 4